UNA MELA AL GIORNO LEVA LA CONCORRENZA DI TORNO - APPLE SOTTO ACCUSA PER COLLUSIONE: SECONDO IL GOVERNO USA, STEVE JOBS SI SAREBBE ATTOVAGLIATO CON 5 GRANDI GRUPPI EDITORIALI PER ALZARE IL PREZZO DEGLI E-BOOK FACENDO CONCORRENZA SLEALE AD AMAZON (CHE VENDEVA I LIBRI ELETTRONICI A 9,99 $) - UN CARTELLO DA 100 MLN $: APPLE FISSAVA IL PREZZO E GLI EDITORI INCASSAVANO UNA COMMISSIONE DEL 30%...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Il governo americano denuncia Apple per aver creato attorno all'iPad un cartello con cinque grandi editori americani al fine di aumentare i prezzi degli ebook, facendo concorrenza sleale contro Amazon che li teneva assai più bassi.

È servito oltre un anno di sorveglianza elettronica sui vertici di Hachette Book Group, Simon & Schuster, HarperCollins, MacMillan e Penguin Group Usa per consentire agli investigatori del Dipartimento di Giustizia di ricostruire quanto avvenuto a partire dal 3 aprile 2010, quando Steve Jobs lanciò negli Stati Uniti l'iPad rivoluzionando il modo di leggere e consumare.

Il dossier presentato a Washington da Eric Holder, ministro della Giustizia, attribuisce ai cinque editori il piano di aver voluto sfruttare il debutto dell'iPad per rispondere alla concorrenza di Kindle, la tavoletta elettronica con cui Amazon vendeva ebook a 9,99 dollari.

Per gli editori era un prezzo fuori mercato, al punto da attribuire a Amazon il progetto di ridurli alla bancarotta dando vita a un monopolio delle vendite online. Da qui la spregiudicata contromossa: affidarsi alla popolarità dell'iPad per concordare attraverso Apple prezzi di vendita superiori, da un minimo di 3 fino a 5 dollari. Ciò ha consentito agli editori di strappare dalle tasche dei consumatori almeno 100 milioni di dollari in più rispetto a quanto avrebbero speso su Amazon.

L'intera operazione non sarebbe stata possibile senza l'avallo di Apple ed è per questo che la citazione per «violazione dell'Antitrust» investe il gioiello dell'hi-tech co-fondato da Steve Jobs. Apple comprese di poter fare concorrenza ad Amazon grazie alle case editrici, cementando un patto avvenuto a scapito dei consumatori. Jobs è chiamato in causa perché partecipava a dei vertici con le case editrici che, a partire dal settembre 2008, si svolgevano nel «Chef 's Wine Cellar» del ristorante Picholine di Manhattan.

All'inizio del 2010 fu proprio Jobs a suggerire la formula anti-concorrenza: gli editori avrebbero considerato Apple il loro agente online assegnandogli il diritto di fissare i prezzi e garantendogli una commissione del 30 per cento. Fu grazie a questo accordo che gli editori andarono poi da Amazon ottenendo di rivedere i prezzi degli e-book e innescando un riassetto del mercato che ha portato la quota di Amazon a scendere dal 90 al 60 per cento mentre quella di Barnes & Nobles è cresciuta fino al 25 per cento.

Posti di fronte alla massiccia mole di prove tre editori - Hachette Book Group, Simon & Schuster e HarperCollins - hanno scelto il patteggiamento, riconoscendo di aver violato le norme sulla concorrenza, mentre Macmillan e Penguin Group Usa preferiscono lo scontro legale.

Dall'indagine resta escluso il sesto grande editore, Random House, perché si unì al cartello nel marzo 2011 e dunque non è uno dei registi del cartello. L'intenzione dell'amministrazione Obama è di «andare fino in fondo e ripristinare la concorrenza affinché la clientela possa pagare meno gli e-book», promette Sharis Pozen, direttore dell'Antitrust del Dipartimento di Giustizia.

In particolare, la richiesta agli editori è di «porre fine agli accordi con Apple che impediscono di vendere i loro e-book a prezzi più bassi» e di «consentire per la durata di due anni i saldi sugli e-book in commercio». A uscire vincitrice è Amazon che, con il portavoce Andrew Herdener, parla di «un grande successo per i proprietari di Kindle» perché si tratta di una tavoletta che protegge la concorrenza violata da Apple.

Nel tentativo di riguadagnare terreno sull'iPad Jeff Bezos, fondatore di Amazon, promette di «abbassare ulteriormente i prezzi degli ebook». Ed è un modo per far sapere agli editori che la guerra che volevano scongiurare è destinata a intensificarsi. La tempesta che ne consegue nell'editoria mette in allarme gli autori. Da qui le parole di Scott Turow, presidente dell'«Authors Guild» che li rappresenta: «Bisogna fare attenzione a non uccidere la vera competizione al fine di salvare un'apparente concorrenza».

 

Steve-Jobs-Action-FigureAPPLEJeff Bezos di Amazon Jeff Bezos Patron di Amazon con Kindle Steve Jobs patron di Apple con iphone kindleObama

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)