UNA MELA AL GIORNO LEVA LA CONCORRENZA DI TORNO - APPLE SOTTO ACCUSA PER COLLUSIONE: SECONDO IL GOVERNO USA, STEVE JOBS SI SAREBBE ATTOVAGLIATO CON 5 GRANDI GRUPPI EDITORIALI PER ALZARE IL PREZZO DEGLI E-BOOK FACENDO CONCORRENZA SLEALE AD AMAZON (CHE VENDEVA I LIBRI ELETTRONICI A 9,99 $) - UN CARTELLO DA 100 MLN $: APPLE FISSAVA IL PREZZO E GLI EDITORI INCASSAVANO UNA COMMISSIONE DEL 30%...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Il governo americano denuncia Apple per aver creato attorno all'iPad un cartello con cinque grandi editori americani al fine di aumentare i prezzi degli ebook, facendo concorrenza sleale contro Amazon che li teneva assai più bassi.

È servito oltre un anno di sorveglianza elettronica sui vertici di Hachette Book Group, Simon & Schuster, HarperCollins, MacMillan e Penguin Group Usa per consentire agli investigatori del Dipartimento di Giustizia di ricostruire quanto avvenuto a partire dal 3 aprile 2010, quando Steve Jobs lanciò negli Stati Uniti l'iPad rivoluzionando il modo di leggere e consumare.

Il dossier presentato a Washington da Eric Holder, ministro della Giustizia, attribuisce ai cinque editori il piano di aver voluto sfruttare il debutto dell'iPad per rispondere alla concorrenza di Kindle, la tavoletta elettronica con cui Amazon vendeva ebook a 9,99 dollari.

Per gli editori era un prezzo fuori mercato, al punto da attribuire a Amazon il progetto di ridurli alla bancarotta dando vita a un monopolio delle vendite online. Da qui la spregiudicata contromossa: affidarsi alla popolarità dell'iPad per concordare attraverso Apple prezzi di vendita superiori, da un minimo di 3 fino a 5 dollari. Ciò ha consentito agli editori di strappare dalle tasche dei consumatori almeno 100 milioni di dollari in più rispetto a quanto avrebbero speso su Amazon.

L'intera operazione non sarebbe stata possibile senza l'avallo di Apple ed è per questo che la citazione per «violazione dell'Antitrust» investe il gioiello dell'hi-tech co-fondato da Steve Jobs. Apple comprese di poter fare concorrenza ad Amazon grazie alle case editrici, cementando un patto avvenuto a scapito dei consumatori. Jobs è chiamato in causa perché partecipava a dei vertici con le case editrici che, a partire dal settembre 2008, si svolgevano nel «Chef 's Wine Cellar» del ristorante Picholine di Manhattan.

All'inizio del 2010 fu proprio Jobs a suggerire la formula anti-concorrenza: gli editori avrebbero considerato Apple il loro agente online assegnandogli il diritto di fissare i prezzi e garantendogli una commissione del 30 per cento. Fu grazie a questo accordo che gli editori andarono poi da Amazon ottenendo di rivedere i prezzi degli e-book e innescando un riassetto del mercato che ha portato la quota di Amazon a scendere dal 90 al 60 per cento mentre quella di Barnes & Nobles è cresciuta fino al 25 per cento.

Posti di fronte alla massiccia mole di prove tre editori - Hachette Book Group, Simon & Schuster e HarperCollins - hanno scelto il patteggiamento, riconoscendo di aver violato le norme sulla concorrenza, mentre Macmillan e Penguin Group Usa preferiscono lo scontro legale.

Dall'indagine resta escluso il sesto grande editore, Random House, perché si unì al cartello nel marzo 2011 e dunque non è uno dei registi del cartello. L'intenzione dell'amministrazione Obama è di «andare fino in fondo e ripristinare la concorrenza affinché la clientela possa pagare meno gli e-book», promette Sharis Pozen, direttore dell'Antitrust del Dipartimento di Giustizia.

In particolare, la richiesta agli editori è di «porre fine agli accordi con Apple che impediscono di vendere i loro e-book a prezzi più bassi» e di «consentire per la durata di due anni i saldi sugli e-book in commercio». A uscire vincitrice è Amazon che, con il portavoce Andrew Herdener, parla di «un grande successo per i proprietari di Kindle» perché si tratta di una tavoletta che protegge la concorrenza violata da Apple.

Nel tentativo di riguadagnare terreno sull'iPad Jeff Bezos, fondatore di Amazon, promette di «abbassare ulteriormente i prezzi degli ebook». Ed è un modo per far sapere agli editori che la guerra che volevano scongiurare è destinata a intensificarsi. La tempesta che ne consegue nell'editoria mette in allarme gli autori. Da qui le parole di Scott Turow, presidente dell'«Authors Guild» che li rappresenta: «Bisogna fare attenzione a non uccidere la vera competizione al fine di salvare un'apparente concorrenza».

 

Steve-Jobs-Action-FigureAPPLEJeff Bezos di Amazon Jeff Bezos Patron di Amazon con Kindle Steve Jobs patron di Apple con iphone kindleObama

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…