renzi marchionne

“MARCHIONNE NON MERITA L’ESTREMO SFREGIO DI ESSERE USATO COME TESTIMONIAL” – MELETTI: “IL VERO DRAMMA NAZIONALE SONO GLI SCIACALLI. C'È UN GIORNALISTA CHE SCRIVE CHE SÌ, UN GIORNO MARCHIONNE GLI TELEFONÒ PER RICONOSCERGLI UNA INTELLIGENZA SUPERIORE. C'È RENZI CHE VINCE IL NOTO RISERBO E RIVELA CHE IL MANAGER NON ERA ABBASTANZA IMPEGNATO DA MANCARE L'INTERVISTA DEL BOMBA DA FAZIO..."

Giorgio Meletti per "il Fatto Quotidiano"

SERGIO MARCHIONNE

 

I veri sciacalli non aspettano nemmeno che quel cuore finisca ufficialmente di battere per impossessarsene, brandirlo contro gli avversari, pavoneggiarsi con le ultime parole famose. Ci sono cose tristi e anche buffe, come a tutti i funerali, solo che qui il morto non è ancora morto, ma ci sono quelli che non ce la fanno ad aspettare.

 

C' è un giornalista che scrive con qualche riluttanza che sì, un giorno Sergio Marchionne gli telefonò per riconoscergli una intelligenza superiore. C' è Matteo Renzi che vince il noto riserbo e rivela ("ormai si può dire", ma perché?) che il manager non era abbastanza impegnato da mancare l' intervista del Bomba da Fazio: "Bravo, finalmente l' ho ritrovata", gli scrisse, smentendo in privato la scomunica pubblica.

 

 

marchionne fazio g

Il dramma nazionale vero è invece la polemica da cortile su un uomo costretto da una sorte bizzarra ad agonizzare a mercati chiusi. Sedicenti strateghi, politicanti e sindacalisti - ignorando che la parabola tragica di Marchionne ha poco a che fare con le loro storie miserabili e con la stessa storia d' Italia - ci consegnano il selfie impietoso di un' Italia analfabeta che scivola verso un impoverimento epocale cercando di svagarsi tra una caccia al negro e un' invettiva contro i radical chic.

 

Così è tutto un "inginocchiatevi!" e "chiedetegli scusa!", come con Craxi ad Hammamet e con Filippo Turati al congresso di Livorno del 1921.

 

LA PRIMA PAGINA DEL MANIFESTO SU MARCHIONNE

Come se oggi il problema dell' Italia fosse la discussione da bar se sia più adeguata al momento l' ideologia dei fan di Marchionne o quella di Maurizio Landini, indicato dal suo collega metalmeccanico Marco Bentivogli (Fim-Cisl) come capo occulto "dell' Italietta delle rendite e dei ricatti, l' Italietta pigra che preferisce chiudere le fabbriche piuttosto che rimboccarsi le maniche". Una rissa ideologica sul nulla, al motto "lo criticano falliti e invidiosi".

 

MARCHIONNE RENZI ELKANN

Il rispetto umano per Marchionne morente impone di guardare la realtà e riconoscergli che nel disastro dell' industria italiana non ha meriti né colpe particolari. Nel 2004, quando gli fu affidato il timone della Fiat, il Gruppo torinese produsse in tutto 2,1 milioni di veicoli (fonte: www.oica.net).

RENAULT 15-Nazionale

 

In Italia furono costruiti allora 1 milione 141 mila veicoli, l' anno scorso ne sono stati fatti 1 milione 142 mila. Gli occupati in Italia di Fiat Auto sono oggi circa 30 mila come dieci anni fa. Polemicucce sui numerucci a parte, non è successo niente. In Italia.

 

 

Guardiamo adesso un po' oltre il nostro naso. Nel 2004 la Chrysler era fusa con la Daimler (marchio Mercedes Benz), e produssero 4,6 milioni di veicoli, circa 2,5 dei quali attribuibili a Chrysler. Insomma, Fiat e Chrysler, quando Marchionne ha preso in mano la faccenda, producevano 4,5-5 milioni di veicoli, e sarebbero stati, insieme, il quinto gruppo mondiale. Nel 2004 la Volkswagen sfornò poco più di 5 milioni di veicoli. La francese Renault cubava circa quanto la Fiat da sola.

 

SERGIO MARCHIONNE

L' anno scorso, dopo 13 anni di Marchionne, il mercato mondiale era così: Volkswagen ha sfornato oltre 10 milioni di veicoli, il doppio rispetto al 2004. Anche Renault ha sfondato quota 10 milioni grazie alla fusione con Nissan e Mitsubishi. Fca (Fiat e Chrysler) ha sfornato 4,8 milioni di macchine.

 

Più o meno come nel 2004, ed è all' ottavo posto nella graduatoria mondiale, scavalcata per esempio dai coreani di Hyundai-Kia che dal 2004 a oggi hanno circa triplicato la loro produzione - senza che nessuno strategist de noantri si sia preso il disturbo di spiegarci a quale genio del management attribuire il fatto.

kia e hyundai

 

 

Ma soprattutto un dato dovrebbe colpire la nostra gretta e provinciale immaginazione. Nel 2004 sono stati prodotti nel mondo 63 milioni di veicoli, nel 2017 97 milioni, con una crescita superiore al 50 per cento.

 

Così Marchionne ha ereditato una quota di mercato attorno al 7-8 per cento e ne lascia una attorno al 5 per cento. C' è nell' ultimo bilancio Fca la fotografia spietata di questa sconfitta storica di cui Marchionne non ha alcuna responsabilità: nel 2017 ha venduto solo 215 mila veicoli in Cina, mercato da 24 milioni di pezzi.

MARCHIONNE CON GOLF E CRAVATTA

 

Ecco perché tutti parlano di inevitabile fusione con un grande gruppo asiatico, magari proprio Hyundai-Kia.

 

Questi dati dimostrano come sia assurda, e anche spregevole, la polemica sui grandi meriti da riconoscere a Marchionne, che avrebbe dato una scossa decisiva all' Italietta dei ricatti sindacali.

 

TRUMP MARCHIONNE

Nessuna scossa. Ha solo fatto bene il suo mestiere, ha curato con successo gli interessi degli azionisti. Ma non ha inventato niente, tanto meno ha dato all' Italia una visione del suo futuro industriale, come dimostra il ritardo sull' auto elettrica.

 

Né gli si poteva chiedere di fermare da solo la Storia, che vede l' Italia condannata. Per questo non merita l' estremo sfregio di essere usato in punto di morte come testimonial dell' ideologia accattona del "meglio un lavoro di merda che niente".

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO