caltagirone melpignano dalema

CON MELPIGNANO SE NE VA NON SOLO L’INVENTORE DELLE MASSERIE-RESORT PUGLIESI MA SOPRATTUTTO IL COMMERCIALISTA DELLA ROMA POTENTONA, DA CALTAGIRONE IN GIU’, COINVOLTO IN TANGENTOPOLI (MAXITANGENTE ENIMONT) – DAL TRIBUTARISTA D’ALEMA ACQUISTO’ LA TENUTA IN UMBRIA

1. MORTO MELPIGNANO, INVENTORE DELLA 'WEDDING VALLEY' PUGLIESE 

sergio melpignanosergio melpignano

 (ANSA) – È morto a 69 anni l'imprenditore pugliese Sergio Melpignano, cui si deve la creazione di strutture extralusso sulla costa di Fasano (Brindisi), a Savelletri, location poi divenute di grido per il turismo vip e soprattutto per i matrimoni tra personaggi famosi. Melpignano era da tempo ammalato. Della sua famiglia sono i resort Masseria San Domenico, Borgo Egnazia, Cala Masciola e Masseria Cimino, luoghi da sempre frequentati dal gotha della politica, dell'economia e da star internazionali dello spettacolo.

Sergio Melpignano Sergio Melpignano

 

Melpignano è stato un avvocato tributarista che ha a lungo gestito uno studio a Roma. È tornato in Puglia a metà degli anni Novanta. Nel 1996 è stata realizzata Masseria San Domenico, nel 2003 il campo da golf con una esclusiva club house. Al suo fianco nella gestione delle strutture la moglie Marisa Lisi e i figli Viola, Aldo e Francesco con i quali nel 2011 ha avviato Borgo Egnazia dove nel 2012 sono state celebrate le nozze tra Justin Timberlake e Jessica Biel e nel 2014 invece è andato in scena un vero e proprio show per il matrimonio indiano della figlia di un magnate del ferro.

Sergio Melpignano Sergio Melpignano

 

DAGO-ARCHIVIO - SERGIO MELPIGNANO, TRIBUTARISTA COINVOLTO IN TANGENTOPOLI…

Giacomo Amadori per "Panorama"

 

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dalemoni-oni-oni-quot-panorama-quot-non-molla-piu-osso-alema-28025.htm  - 21 LUG 2011

 

 

…. Sergio Melpignano, avvocato fiscalista, imprenditore nel settore del turismo e padrone di fatto della Madeleine, prima dell'arrivo dei D'Alema.

Nel 1997 era stato arrestato nell'ambito della cosiddetta «Tangentopoli romana» su richiesta della procura di Perugia: una storia di toghe sporche e fondi neri che s'intrecciava con quella della maxitangente Enimont. Nel 2001 Melpignano patteggiò un condanna di un anno e sei mesi per corruzione in atti giudiziari e per altri reati.

francesco-gaetano caltagironefrancesco-gaetano caltagirone

 

Nel 2005 il fiscalista è anche stato sentito come persona informata dei fatti nell'inchiesta sulla scalata Unipol-Bnl per i suoi rapporti con Giovanni Consorte, ex presidente e amministratore delegato di Unipol: «Con Consorte sono amico da tanto tempo» disse ai magistrati e conferma oggi.

 

Anche D'Alema era vicino a Consorte, tanto che nel 2007 il giudice Clementina Forleo chiese al Parlamento europeo di poter utilizzare le telefonate tra i due. L'assemblea di Strasburgo rispose di no. Frequentazioni comuni a parte, Melpignano e D'Alema si sono conosciuti personalmente una decina di anni fa: «Ma è da un bel po' che non viene nella mia masseria di Fasano, il San Domenico» precisa il legale.

 

DALEMA NELLA TENUTA IN UMBRIA LA MADELEINE DALEMA NELLA TENUTA IN UMBRIA LA MADELEINE

Ufficialmente, nel 2009 le quote della Madeleine appartenevano a Vinci (90 per cento) e alla nipote di Melpignano, l'avvocato Maria Assunta Coluccia. Ma il fiscalista parla con schiettezza e rivendica la proprietà: «I soldi erano miei, Vinci è solo il mio fattore. Di questa storia non sa quasi nulla. All'epoca pensavamo che per avere le agevolazioni con le società semplici l'azionista di maggioranza dovesse essere un agricoltore professionista e per questo gli ho intestato quasi tutte le quote. Solo dopo ho scoperto che sarebbe bastato affidargli un pacchetto di minoranza».

 

massimo dalema parle de son vin avec la sommelie??re ludivina wehmassimo dalema parle de son vin avec la sommelie??re ludivina weh

Una cosa è certa: nell'ottobre 2008 l'acquisto della Madeleine viene trattato da Melpignano nella sua casa romana e la sede legale viene trasferita nello studio di un suo amico commercialista. Tanto impegno non gli impedisce di disamorarsi in fretta del casale: «Volevo farci un agriturismo, ma c'erano troppe complicazioni burocratiche» assicura. Così dopo soli due mesi, tra dicembre e gennaio, esterna a D'Alema l'intenzione di vendere. «Lui mi disse che gli piaceva prendere un podere per i suoi figli in quella zona, per farne una seconda casa».

 

Così siglano un accordo davanti al notaio Gennaro Mariconda: le parti concordano di trasferire il pacchetto di maggioranza ai figli dell'ex premier entro la fine del 2009, un patto che alla fine verrà prorogato di un paio di mesi. L'acquisto della Madeleine si svolge in due tappe: D'Alema prima versa 58.400 euro nell'aprile 2009, per il 40 per cento delle quote; poi altri 191.357 euro nel febbraio successivo (per il 59 per cento).

MELPIGNANOMELPIGNANO

 

«Mi ha pagato in assegni» ricorda Melpignano. A questi soldi va sommato il mutuo residuo che era stato acceso sulla Madeleine, circa 400 mila euro. Complessivamente un investimento da 650 mila euro, cui bisogna aggiungere le spese (cospicue) previste per la ristrutturazione dei ruderi e per la realizzazione dell'azienda vinicola.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....