ALIERTA STO! MENTRE SLIM E ALIERTA RIVOLUZIONANO LE TLC NEL MONDO, TELECOM ITALIA ASPETTA IL GRANDE BOTTO DI SETTEMBRE (FUORI BERNABE’?)

Fausta Chiesa per "Corriere della Sera"

Il rimescolamento societario nelle Tlc in Europa al momento non scalda Telecom Italia (-1,8% a 0,45 euro la chiusura ieri, mezzo punto meglio del Ftse Mib), ma gli sviluppi emersi sul fronte internazionale, con la pace tra il magnate messicano Carlos Slim e il top manager spagnolo Cesar Alierta, contribuiscono a chiarire i movimenti dei protagonisti sullo scacchiere.

A seguito di trattative tra America Movil, Telefonica e Kpn, il colosso spagnolo delle Tlc (azionista di Telecom Italia attraverso la holding Telco) ha migliorato l'offerta per la controllata tedesca di Kpn E-plus, alzandola da 8,1 a 8,55 miliardi di euro.

America Movil, primo azionista di Kpn, ha indicato che voterà a favore del deal (su cui dovrà esprimere l'assemblea dei soci il 2 ottobre), quando invece in un primo momento lo osteggiava. Slim ha anche confermato l'intenzione di lanciare un'Opa totalitaria su Kpn con l'obiettivo di superare il 50% del capitale.

A breve entrerà nel vivo il riassetto di Telco, la scatola che controlla il 22,4 per cento di Telecom Italia. E proprio Telefonica, socio di riferimento del gruppo guidato da Franco Bernabè (indirettamente detiene una partecipazione superiore al 10%) e, di fatto, «unico socio industriale», sembrava la candidata ideale a giocare un ruolo di primo piano nell'ambito della ridefinizione degli assetti proprietari. Sarà così anche ora, dopo che gli spagnoli sono pronti a mettere sul piatto qualcosa come 8,55 miliardi per il mercato tedesco?

Secondo gli analisti di Equita, «il fatto che Telefonica e America Movil diventino partner in Germania (Kpn manterrà una quota del 20%) apre la possibilità a una soluzione elaborata congiuntamente dai due operatori anche per Telecom Italia, in Italia e/o Brasile. Il tema del consolidamento resta quindi presente e vivo e sostiene l'attenzione per il titolo a dispetto dei deboli fondamentali e rischio di azione delle agenzie di rating», scrive la sim milanese che conferma il giudizio hold su Telecom Italia con target price fissato a 0,6 euro.

Il mercato ragiona su due delle possibili conseguenze dell'accordo tra Carlos Slim e Cesar Alierta. La prima è un'intesa in Brasile, per un'eventuale spartizione di Tim Brasil, controllata Telecom Italia, che aprirebbe la strada a un aumento della partecipazione di Telefonica nel gruppo italiano. Telefonica è il candidato numero uno a prendere il controllo della società italiana, in vista dell'uscita dei soci italiani, ma sarebbe necessaria la cessione di Tim Brasil per ragioni di antitrust.

La seconda ipotesi, che diventa possibile ora con l'intesa per l'acquisto di E-Plus, è quella di una cessione di Telecom Italia a Carlos Slim, che non fa mistero delle sue mire espansionistiche in Europa e in passato non ha fatto mistero di un suo interesse per il gruppo italiano. Telefonica finora ha indicato che non sta considerando di assumere il pieno controllo di Telco, ma a seguito del disimpegno preannunciato da parte di Mediobanca e delle Generali e alla dissoluzione della holding,

Telefonica si ritroverebbe primo azionista di Telecom. Di fronte all'opportunità di far entrare un nuovo socio, il nuovo scenario potrebbe prevedere un'alleanza ispano-messicana anche in Italia, soprattutto per la controllata Tim Brasil.

 

calos slim america movil CARLOS SLIM ALIERTA Cesar AliertaFRANCO BERNABEBERNABE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO