thomas cook tour operator

NON SOLO ITALIA: I “MAGNAGER” FANNO DANNI ANCHE A LONDRA - MENTRE LA “THOMAS COOK” FALLISCE TRAVOLTA DA 1,9 MILIARDI DI DEBITI, SI SCOPRE CHE I VERTICI DELLA SOCIETÀ SI SONO DIVISI 60 MILIONI DI EURO TRA STIPENDI E BONUS NELL'ULTIMO DECENNIO - QUELLO BRITANNICO È IL SESTO VETTORE A FALLIRE QUEST'ANNO, SENZA CONTARE LO STOP AI VOLI PER DUE GIORNI DELLA SLOVENA “ADRIA AIRWAYS” - I SINDACATI CHIEDONO DI FARE PIENA LUCE SULLA GESTIONE DEL TOUR OPERATOR…

Leonard Berberi per “il Corriere della sera”

 

thomas cook tour operator

Ci sono anche due Airbus A380 da 486 posti - i più capienti del mondo - presi in prestito dalla Malaysia a dare una mano alla «più vasta operazione di rimpatrio in tempo di pace» del Regno Unito per riportare a casa 150 mila persone che hanno prenotato voli e alberghi con il tour operator Thomas Cook fallito due giorni fa travolto da 1,9 miliardi di euro di debiti.

 

I turisti rientrati sono saliti a 31.200: 14.700 il primo giorno (lunedì), 16.500 ieri, calcola l'Autorità inglese dell' aviazione civile. I voli speciali proseguiranno fino al 6 ottobre - un paio finora quelli che hanno avuto problemi tecnici - e c' è molta incertezza sulla sorte degli altri 450 mila clienti che, avendo nazionalità diversa, non vengono imbarcati sui voli speciali.

thomas cook tour operator

 

Intanto cresce la polemica per i circa 60 milioni di euro tra stipendi e bonus ricevuti dai vertici della società nell' ultimo decennio. «Mi chiedo se sia giusto che i manager paghino loro stessi con somme così enormi quando l' azienda va tanto male», ha commentato il premier Boris Johnson, lo stesso che ha detto «no» a una sovvenzione di 170 milioni di euro per tenere a galla Thomas Cook e che ora si ritrova a sborsarne 115 milioni per aiutare i connazionali. Anche i sindacati chiedono di fare piena luce sulla gestione del tour operator che ha diverse ramificazioni in Europa e persino in India.

 

thomas cook tour operator

Una rete così estesa che spiega perché decine tra piloti e assistenti di volo - ormai ex dipendenti di un colosso da 21 mila impiegati - risultano bloccati nelle località turistiche al di fuori dell' Europa (Stati Uniti e Caraibi soprattutto) e non riescono a tornare a casa a meno che non paghino di tasca propria i biglietti. «Otto di noi sono stati cacciati dall' hotel a Las Vegas», testimonia via Twitter Katie McQuillan che lavorava come hostess. «Su un collegamento di British Airways sono rimasti tre posti liberi che costano ciascuno 10 mila sterline (oltre 11 mila euro, ndr ) - attacca - e siccome non siamo più personale di cabina non ci è concesso sederci nel sedile riservato al personale».

 

FALLIMENTO DELLA THOMAS COOK

È uno dei risvolti imprevisti del fallimento di Thomas Cook. Se nei voli di medio raggio piloti, hostess e steward di solito tornano alla base, nei collegamenti intercontinentali gli obblighi di legge prevedono un riposo di almeno un paio di giorni prima di rientrare. Quando l' ultimo volo è atterrato lunedì mattina a Manchester, c'erano decine di dipendenti fuori.

 

Tra i clienti c'è chi racconta delle «minacce» delle strutture di villeggiatura. «A Tenerife hanno preteso 1.200 euro per la stanza, altrimenti avrebbero cacciato me, mio marito e nostra figlia di nove mesi anche se avevamo già pagato Thomas Cook», racconta la 28enne Stacey Robinson al Manchester Evening News . Gli albergatori, compresi quelli italiani, ritengono che decine di milioni di euro di «fatture» non saranno mai pagate dal tour operator.

 

FALLIMENTO DELLA THOMAS COOK

Thomas Cook mostra che qualcosa di serio accade nei cieli europei. Quello britannico è il sesto vettore a fallire quest' anno, senza contare lo stop ai voli per due giorni della slovena Adria Airways. «È una realtà che ci preoccupa molto», ha detto ieri Alexandre de Juniac, capo della Iata (l' associazione internazionale delle compagnie) in una chiacchierata telefonica con il Corriere e alcune testate straniere. «Conferma che il nostro è un settore fragile, con pochi margini di guadagno e sempre esposto ai rischi».

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...