merkel

LA MERKEL GIOCA D’ANTICIPO CON IL FUTURO GOVERNO - UN SUO ESPERTO ECONOMICO INVIA UN CONSIGLIO “DISINTERESSATO” ALL’ITALIA: CHIEDETE AIUTO AL FONDO SALVA STATI (GESTITO DA UN TEDESCO) O VERRETE CACCIATI DALL’EURO. LA STESSA MINACCIA FATTA ALLA GRECIA - PADOAN: MAI AVANZATO RICHIESTE ALL’ESM

 

1. LA GERMANIA VUOL INVADERCI. TROIKA PRONTA ALL' ASSALTO

 

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

Volker Wieland consigliere Merkel Volker Wieland consigliere Merkel

Come la Grecia. A Berlino ci vogliono così, con la Troika in casa e la sovranità nazionale nell' inceneritore. Un piccolo feudo da gestire per mezzo degli squadroni del rigore, le mani piombate dalle solite ricette tossiche dell' austerità. Dismesse le Panzer-Division, i tedeschi hanno affinato l'arte dell' invasione. È la versione 2.0 esibita non da qualche esponente xenofobo-brutto-sporco-e-cattivo di Alternative für Deutschland, ma da uno dei maître à penser in campo economico di Angela Merkel.

 

Con Matteo Renzi non ancora uscito di scena, con la Borsa che vola ai massimi dalla Brexit (+4,1%) e lo spread silenziato sotto i 160 punti, così pontifica, dalle colonne di Handelsblatt, Volker Wieland: l' Italia «ha bisogno al più presto di un governo in grado di agire. Questo esecutivo dovrebbe chiedere un programma di aiuti all' Esm», ovvero al fondo salva-Stati, con «anche il Fondo monetario coinvolto».

 

Perfetto: l' esatta riproposizione del salvataggio di Atene, la stessa doppia regia tesa «a esercitare le giuste pressioni per sbloccare le riforme». Anche a costo di mettere ancor più in ginocchio un Paese. Il saggio di Frau Angela ne ha anche per Renzi, che ha sbagliato a legare «il suo futuro politico alla riforma costituzionale invece di portare avanti riforme ambiziose sul mercato del lavoro, dei prodotti, dell' amministrazione pubblica e della giustizia». Peccato che, appena lunedì, il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble la pensasse diversamente: «L' Italia deve continuare sulla strada presa da Renzi sulle questioni economiche e politiche».

consiglieri economici Merkel1consiglieri economici Merkel1

 

Ma la cosa più grave è che per Wieland sia assolutamente naturale che il nuovo governo non provi neppure a cavarsela da solo. Non c' è altra opzione se non quella del commissariamento e dell' imposizione di misure draconiane. Anzi, un' alternativa c' è: «Se il nuovo governo non affronterà con forza questi problemi l' Italia non riuscirà a restare a lungo nell' Unione monetaria».

 

Insomma: o si piega la testa, oppure si spalanca la porta di uscita dall' euro. Un' ingerenza minacciosa mascherata dal buon proposito di dare alla penisola uno «scudo in caso di crisi debitoria». Ma come: non c' è già il quantitative easing della Bce a proteggerci? Ancora per poco, a sentire un altro falco come il presidente dell' istituto di ricerca tedesco Ifo, Clemens Fuest, che a ridosso della cruciale riunione di domani dell' Eurotower sollecita Mario Draghi a rallentare gli acquisti di titoli a partire dall' aprile 2017. Il motivo? Il rialzo dei prezzi del petrolio ha dissolto i rischi di deflazione.

 

consiglieri economici merkelconsiglieri economici merkel

Del resto, l' attitudine tedesca alla moral suasion è nota, e Schaeuble ne è il suo profeta. Era stato proprio il ministro a insistere, a fine ottobre, per usare l' Esm come braccio armato per vigilare sui conti pubblici. Un cane da guardia pronto ad abbaiare contro chi sgarra. E a morderlo. La Germania non avrebbe nulla da temere, in quanto «àncora di stabilità», come detto ieri dalla Merkel. Che, ormai in piena campagna elettorale, ha esaltato «la disoccupazione dimezzata e la creazione di 2,7 milioni di posti di lavoro soltanto negli ultimi cinque anni», dimenticandosi che nel computo ci sono anche i famigerati mini-job. Salari da fame, zero prospettive. Più che dei propri, è sempre meglio occuparsi dei problemi altrui.

 

 

2. TESORO: MAI AVANZATO RICHIESTE ALL’ESM

 

Da Radiocor - Sole 24 Ore 

REGLING fondo salva statiREGLING fondo salva stati

 

Fonti del Tesoro smentiscono le indiscrezioni di stampa sull'intenzione del ministero di chiedere un prestito di 15 miliardi al Fondo Salva stati per sistemare la partita delle banche in crisi, a partire da Mps. “Non ci sono colloqui ne' tantomeno richieste di questo tipo”, precisano le fonti interpellate.

 

ignazio visco piercarlo padoanignazio visco piercarlo padoan

Anche il portavoce del fondo salva-stati, Wolfgang Proissl, ha smentito la notizia: 'Non c'e' una richiesta e non ci sono discussioni con le autorita' italiane su un prestito dell'European Stability Mechanism', ha dichiarato Proissl

 

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…