MERLONI CHE VENDONO INDESIT (I FIGLI DI VITTORIO), E MERLONI (FRANCESCO) CHE COMPRANO IN OLANDA - RAI WAY “SI VENDE” UN PEZZO MA PUÒ PUNTARE ALLE TORRI DI WIND - MARZOTTO E PERMIRA VENDONO HUGO BOSS AL QATAR?

1.HUGO BOSS, IN USCITA MARZOTTO E PERMIRA L’INTERESSE DEL QATAR

TAMIM AL THANI NUOVO EMIRO DEL QATAR TAMIM AL THANI NUOVO EMIRO DEL QATAR

Daniela Polizzi per il "Corriere della Sera" - Riprende vigore il titolo Hugo Boss alla Borsa di Francoforte (ieri ha chiuso con +0,3) dopo aver lasciato sul terreno il 5,26%. Una caduta provocata due giorni fa dall’annuncio della cessione sul mercato dell’11,2% del capitale della griffe di Metzingen. Protagonista la Red & Black, l’azionista sceso adesso al 38,8%. Ossia la società con radici in Lussemburgo il cui controllo è condiviso al 60% dal fondo Permira e al 40% da alcuni rami familiari Marzotto: i fratelli Gaetano, Luca e Stefano più Paolo Marzotto.

 

L’incasso per Red & Black è stato di circa 800 milioni per la vendita di 7,9 milioni di azioni. Per ora altre quote non sono attese sul mercato. Gli azionisti hanno un impegno di lock-up di tre mesi. Che non rappresentano molto tempo. Per gli investitori è il segno della volontà di Permira e Marzotto di valorizzare Hugo Boss, comprata nel 2007.

 

EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani

Lo è agli occhi di Ahmad Mohamed Al-Sayed, il Ceo di Qatar holding della famiglia dello sceicco Tamim bin Hamad Al Thani. E ancor di più a quelli di Mayhoola che fa capo a Al-Mayassa Hamad bin Khalifa, figlia dell’emiro di Doha, che da quegli stessi soci ha comprato Valentino. Il progressivo disimpegno in Borsa rende più fluida la futura vendita. Se Red & Black cederà un altro 9-10%, il Qatar potrà acquistare poco meno del 30%della griffe, in pratica la maggioranza relativa, senza obbligo d’Opa. Visto che in Borsa Hugo Boss capitalizza ben 7,1 miliardi.

 

2.PREZIOSI PROVA A «GIOCARE» CON I CINESI DI OCEAN

enrico preziosienrico preziosi

Da “Il Sole 24 Ore- È cinese e corrisponde al nome di Ocean Gold Global il nuovo socio pronto a entrare in Giochi Preziosi. Il veicolo cinese, che fa capo a una conglomerata attiva nelle materie prime ma anche nel settore dei giocattoli di proprietà dell'imprenditore Michael Lee, sarebbe pronto a entrare con un investimento di circa 70 milioni nel gruppo presieduto da Enrico Preziosi. L'ingresso del nuovo investitore asiatico è ora al vaglio delle banche, come il piano d'ingresso che prevede l'acquisto della quota (il 38%) in mano a Clessidra e la riduzione del debito con gli istituti per la quota restante.

 

Nel frattempo, in attesa di capire se il gruppo cinese diventerà il nuovo socio di riferimento di Giochi Preziosi affiancandosi a Enrico Preziosi, la società guidata da Marco Lischetti continua nel rilancio avviato dopo l'ingresso nella procedura di 182 bis e dopo due aumenti di capitale dei soci per 37,5 milioni e la conversione di un vendor loan da 55 milioni. L'obiettivo è raggiungere quest'anno 42 milioni di Ebitda dai 3 milioni del 2013. (C.Fe.)

 FRANCESCO MERLONI FRANCESCO MERLONI

 

3.PER I MERLONI DI THERMO SHOPPING IN OLANDA

Da “Il Sole 24 Ore - A Fabriano, per una famiglia, i Merloni, che vende (la storica Indesit), ce n'è un'altra (sempre i Merloni) che compra (all'estero). È l'altro ramo della dinastia marchigiana: Francesco, fratello di Vittorio. La sua Ariston Thermo, fresca di due recenti aperture internazionali (un nuovo stabilimento in Vietnam e un accordo in Sud Africa), nei giorni scorsi ha firmato una nuova operazione internazionale. L'acquisizione di un concorrente europeo, con una dimensione attorno ai 50 milioni.

 

Nei mesi scorsi c'erano stati dei contatti in Svizzera. Ma poi il radar di Paolo Merloni, il figlio di Francesco alla guida del gruppo, si è diretto nell'area dei Paesi Bassi. La società finita nel mirino, con l'aiuto della Kpmg, è la Atag Heating, che era in mano al fondo Rabo Capital. Dopo essersi ricomprata il debito dalle banche, la Ariston gode di buona salute: ha cassa per 47 milioni. Oggi Merloni Junior sarà, come ogni anno, al workshop Ambrosetti di Cernobbio. E l'operazione Atag sarà un ottimo biglietto da visita davanti alla business community. (S.Fi.)

samsung galaxy s4samsung galaxy s4

 

4.SAMSUNG COMPRA 9 PIANI A PORTA NUOVA

Da “Il Sole 24 Ore - Saltate le trattative per portare Ubs negli spazi della Torre Diamante a Porta Nuova, Manfredi Catella di Hines Italia porta a casa la vendita del fratello minore, l'edificio battezzato "diamantino", fresco di certificazione Leed Gold.

 

Secondo le indiscrezioni che circolano insistenti sul mercato a comperare i nove piani (12.500 metri quadrati) del palazzo progettato dallo studio Kohn Pederson Fox è il gruppo coreano Samsung che, dopo un anno di analisi del mercato terziario milanese, porterà qui a partire dal 2015 i 900 dipendenti della sede italiana ora collocati a Cernusco sul Naviglio. Con questa mossa Hines Italia porta a oltre l'80% l'occupazione degli spazi direzionali del progetto Porta Nuova di Milano. Non più tardi del luglio scorso Hines ha perfezionato il rifinanziamento del fondo Porta Nuova Garibaldi per 450 milioni di euro. (P. De.)

MATTEL MATTEL

 

5.LEGO SORPASSA MATTEL È IL RE MONDIALE DEI GIOCHI

r. e. per "la Stampa" - Mattoncino dopo mattoncino, Lego s’è presa la vetta. Il gruppo danese nei primi sei mesi dell’anno è cresciuto a due cifre e ha superato Mattel nella classifica dei produttori di giocattoli. A spingere l’azienda di Billund è stato il debutto nei cinema del film «The Lego Movie» che ha fatto da traino alle vendite dei prodotti collegati. Lego, che fino a dieci fa sembrava destinata a sparire, ha archiviato il semestre con un fatturato in crescita dell’11% (+15% senza contare l’effetto dei cambi) a 11.504 milioni di corone (pari a circa 1.545 milioni di euro e a 2 miliardi di dollari).

 

«È troppo presto per dire se questi risultati verranno mantenuti per tutto l’anno, dal momento che la maggior parte delle vendite Lego avviene nel secondo semestre dell’anno, nelle poche settimane che precedono le festività», frena il vice presidente esecutivo e direttore finanziario John Goodwin. Più ottimista il Ceo Jorgen Vig Knudstorp: «Le nostre entrate sono più che triplicate rispetto al primo semestre del 2008».

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Il colosso danese - che sta aprendo la prima fabbrica in Cina - gode di ottima salute anche per la redditività: l’utile netto nel semestre è salito a 2.715 milioni di corone (da 2.381 milioni della prima metà del 2013) e l’utile operativo (profitti al netto di voci finanziarie e tasse) ha toccato i 3.632 milioni (+12%). Bene anche il «cash flow» derivante dalle attività operative, che ammonta a 3.383 milioni di corone danesi (rispetto a 2.908 milioni).

 

6.RAIWAY, VIA LIBERA DEL CDA ALLA VENDITA DI UNA QUOTA

annamaria tarantola e  simona agnesannamaria tarantola e simona agnes

r. e. per "la Stampa" - Il consiglio d’amministrazione della Rai ha votato (all’unanimità) l’autorizzazione a vendere una quota di azioni RaiWay, società del gruppo Rai che possiede la rete di diffusione dei segnali televisivi. La vendita è dovuta alla necessità di fare cassa e si lega al progetto di quotare la stessa RaiWay. Sempre all’unanimità i consiglieri hanno approvato i documenti da presentare alla Consob e alla Borsa Italiana. L’introito atteso è di 400 milioni. Ci sono state reazioni negative. «La decisione del cda della Rai è un errore grave», secondo il sindacato dei giornalisti Usigrai.

 

«Lo abbiamo detto da subito: vendere quote di un asset fondamentale senza una strategia vuol dire semplicemente indebolire il servizio Pubblico. Incomprensibile poi la decisione di vendere quote per una cifra ben superiore ai 150 milioni richiesti dal governo. Il direttore generale chiarisca subito come intende utilizzare i ricavi aggiuntivi. Trasparenza prima di tutto». Il sindacato Usigrai si dice pronto a iniziative per « difendere un patrimonio aziendale, senza escludere un impegno diretto dei lavoratori e le azioni consentite dalla legge per fermare la vendita». La prima ipotesi si riferisce alla possibilità di acquisto di azioni di Raiway da parte degli stessi dipendenti della Rai, mentre ala seconda prospetta la strada del ricorso amministrativo contro l’operazione.

 

il consiglio di amministrazione rai con roberto ficoil consiglio di amministrazione rai con roberto fico

7.RAI WAY DOPO L'IPO POTREBBE PUNTARE ALLE TORRI DI WIND

Da “il Giornale - Chi temeva la svendita di Ray Way, la società delle torri di trasmissione della televisione di Stato, dovrà ricredersi. Il consiglio di amministrazione della Rai, infatti, ha deciso per la quotazione valutando la società tra i 900 e un miliardo di euro. La notizia è, per il concorrente Ei Towers, buona e no allo stesso tempo. Buona perché gli analisti hanno alzato il target price del titolo, già cresciuto del 40%, fino a 54 euro (oggi vale 40), cattiva in quanto la nuova Ray Way quotata potrebbe essere un competitor nelle gare per le torri di trasmissione, tra cui quelle di Wind e Tim, che prenderanno presto il via. Anche se l'incasso dell'Ipo di Ray Way, intorno ai 400 milioni di euro, difficilmente resterà nelle casse della società ma finirà in quelle del padrone, lo Stato.

il papa incontra i giocatori per la partita della pace 4il papa incontra i giocatori per la partita della pace 4

 

8.VALE 25MILA EURO LA GOMMA FIRMATA DAI PILOTI DI F1

Da “il Giornale - Venticinquemila euro tondi tondi per l'esclusiva gomma da competizione Pirelli messa all'asta su eBay con tutte le firme dei piloti di F1 e quelle dei campioni del calcio, Diego Armando Maradona in testa, che hanno partecipato alla Partita interreligiosa per la pace. La gomma è stata assegnata ieri, scaduti i termini per la presentazione delle offerte. A conquistare il cimelio sarebbe stato un appassionato italiano. Il valore dato alla gomma risulta superiore a quello finora raggiunto dalla Fiat Panda (8.900 euro), la cui asta non è però ancora conclusa. L'iniziativa è a favore della Fondazione Pupi e di Scholas Occurrentes. Durante il Gp del Belgio di fine agosto, a firmare il PZero Yellow soft di F1, sono stati per primi i piloti di tutti i team, ai quali si è aggiunto Niki Lauda.

pirelli01 marco tronchetti proverapirelli01 marco tronchetti provera

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....