RCS DELLE MIE TRAME - FUORI CAIRO E DELLA VALLE, CHI METTERÀ I SOLDI AL POSTO DEGLI AGNELLI/ELKANN SE USCIRANNO DAL ‘CORRIERE’ PER ABBRACCIARE ‘REPUBBLICA’? – SCENARI: GLI AGNELLI ESCONO, MA SI PORTANO DIETRO IL CORRIERONE; LA GAZZETTA DELLO SPORT ALLO SCARPARO DELLA VALLE….

Michele Masneri per “Il Foglio”

 

Rcs come la sora Camilla, Corriere della Sera come la Ferrari. Ancora scenari editoriali. In vista del cda del 18 febbraio del gruppo milanese, ancora Risiko tra Milano, Torino e Roma. Cosa faranno dunque gli Agnelli/Elkann della loro partecipazione nel Corriere? Sul Foglio si è scritto che verrà ceduta, non si è stati smentiti.

elkannelkann


Tocca capire allora i modi e i tempi. Che potrebbero essere diversi da quelli immaginati. Ragionando con fonti agnelliane possiamo arrivare a tre scenari. Primo scenario: John Elkann, di comune accordo con Sergio Marchionne, decide di uscire e basta: in questo caso Torino porta a casa una perdita enorme. Il titolo Rcs in Borsa ieri valeva 0,5 euro (con un crollo notevole, quasi del 10 per cento, di questo parleremo in seguito).
 

carlo de benedetti  eugenio scalfaricarlo de benedetti eugenio scalfari

Sono disposti i torinesi a uscire con una perdita del genere? E chi acquista, in questo caso, il loro 16 per cento? Di sicuro non Urbano Cairo, l' editore molto in ascesa, e unico "del mestiere" nella compagine azionaria Rcs, ma che non ha la forza economica per incrementare la sua posizione. Per inciso, ieri proprio Cairo, che possiede il 4,6 per cento, ha detto che secondo lui i torinesi non usciranno dalla società del Corriere.


Chi altri potrebbe acquistare? Non Diego Della Valle, che non pare certamente intenzionato a incrementare il suo 7,3 per cento. Al Foglio risultano voci di imprenditori e banchieri interessati. Però, anche ammesso che queste siano vere, il tema non è solo di liquidare la quota Fiat (coi denari che andrebbero a Torino); il problema è trovare qualcun altro che investa denari a Milano, cosa molto più difficile.

 

CORRIERE DELLA SERA SUI CORVI E I LORO DOCUMENTI RUBATI CORRIERE DELLA SERA SUI CORVI E I LORO DOCUMENTI RUBATI

Il punto insomma è: chi è disposto a investire? Certo sono cifre da saldi, ai valori attuali Rcs vale sul mercato circa 250 milioni di euro, dunque con - diciamo - meno di 200 milioni si porterebbe a casa la maggioranza, si potrebbe lanciare addirittura un' Opa).
Secondo scenario, meno traumatico: aumento di capitale imminente (altri duecento milioni); gli Agnelli non partecipano e rimangono, la loro quota resta ma viene diluita, anche qui però rimane il problema per Rcs: dove trova il denaro fresco per sostenere la sua attività? Il crollo del titolo degli ultimi tempi starebbe a indicare tra l' altro che il mercato crede a questo aumento di capitale.

mara venier urbano cairo (2)mara venier urbano cairo (2)


Terzo e ultimo scenario, il più affascinante e il più a lungo termine: viene fuori ragionando con un osservatore di cose torinesi. Agli Elkann non piace perdere soldi, inoltre il Corriere in sé è ancora un asset notevole per quanto acciaccato. Ripulito di tutti gli ammennicoli intorno è un gioiello, i conti non vanno male, è ancora uno dei pochi giornali considerati di qualità in Europa.

 

DELLA VALLEDELLA VALLE

Lo leggono nelle ambasciate e nelle cancellerie, è come il Monde in Francia e il Times di Londra. E' un brand, un simbolo del made in Italy (ripulito delle fioriture, come sta facendo il nuovo ad Laura Cioli). E' una Ferrari; e come l' azienda delle auto sportive potrebbe generare valore invece di bruciarlo.

 

Ideona, dunque: gli Agnelli escono, ma si portano dietro il Corrierone: ecco dunque un Corriere scorporato da Rcs e rilanciato. E c' è poi un altro brand notevole in pancia a Rcs; la Gazzetta dello Sport. E qui, ulteriore scenario. Date le "inesistenti" sinergie occorse tra Corriere e Gazza a livello editoriale, dato l' alto tasso di litigiosità tra Elkann e Della Valle, uno scorporo dei "marchi di lusso" di Via Solferino potrebbe portare alla suddivisione tra Corriere ai torinesi e Gazza ai signori delle scarpe.

don pietro vittorelli e john elkanndon pietro vittorelli e john elkann


Un' ipotesi che spianerebbe poi la strada all' altra eventualità, quella più estrema, di fusione tra Corriere e Repubblica, di cui molto si è parlato e che sarebbe anche simboleggiata dal cambio di direttori nei due quotidiani, con Mario Calabresi a Largo Fochetti dalla Stampa. Fantasie? Si vedrà.


Intanto, proprio della Stampa, storico quotidiano agnelliano, si è parlato pure negli ultimi mesi: di una vendita di Itedi, la società che la controlla insieme al Secolo XIX. Tra i possibili acquirenti, il gruppo Caltagirone. Ma almeno questo scenario viene smentito. Stampa e Secolo "non sono in vendita", dicono al Foglio da Exor, la finanziaria di casa. Questa partita almeno è fuori discussione.

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”