RCS DELLE MIE TRAME - FUORI CAIRO E DELLA VALLE, CHI METTERÀ I SOLDI AL POSTO DEGLI AGNELLI/ELKANN SE USCIRANNO DAL ‘CORRIERE’ PER ABBRACCIARE ‘REPUBBLICA’? – SCENARI: GLI AGNELLI ESCONO, MA SI PORTANO DIETRO IL CORRIERONE; LA GAZZETTA DELLO SPORT ALLO SCARPARO DELLA VALLE….

Michele Masneri per “Il Foglio”

 

Rcs come la sora Camilla, Corriere della Sera come la Ferrari. Ancora scenari editoriali. In vista del cda del 18 febbraio del gruppo milanese, ancora Risiko tra Milano, Torino e Roma. Cosa faranno dunque gli Agnelli/Elkann della loro partecipazione nel Corriere? Sul Foglio si è scritto che verrà ceduta, non si è stati smentiti.

elkannelkann


Tocca capire allora i modi e i tempi. Che potrebbero essere diversi da quelli immaginati. Ragionando con fonti agnelliane possiamo arrivare a tre scenari. Primo scenario: John Elkann, di comune accordo con Sergio Marchionne, decide di uscire e basta: in questo caso Torino porta a casa una perdita enorme. Il titolo Rcs in Borsa ieri valeva 0,5 euro (con un crollo notevole, quasi del 10 per cento, di questo parleremo in seguito).
 

carlo de benedetti  eugenio scalfaricarlo de benedetti eugenio scalfari

Sono disposti i torinesi a uscire con una perdita del genere? E chi acquista, in questo caso, il loro 16 per cento? Di sicuro non Urbano Cairo, l' editore molto in ascesa, e unico "del mestiere" nella compagine azionaria Rcs, ma che non ha la forza economica per incrementare la sua posizione. Per inciso, ieri proprio Cairo, che possiede il 4,6 per cento, ha detto che secondo lui i torinesi non usciranno dalla società del Corriere.


Chi altri potrebbe acquistare? Non Diego Della Valle, che non pare certamente intenzionato a incrementare il suo 7,3 per cento. Al Foglio risultano voci di imprenditori e banchieri interessati. Però, anche ammesso che queste siano vere, il tema non è solo di liquidare la quota Fiat (coi denari che andrebbero a Torino); il problema è trovare qualcun altro che investa denari a Milano, cosa molto più difficile.

 

CORRIERE DELLA SERA SUI CORVI E I LORO DOCUMENTI RUBATI CORRIERE DELLA SERA SUI CORVI E I LORO DOCUMENTI RUBATI

Il punto insomma è: chi è disposto a investire? Certo sono cifre da saldi, ai valori attuali Rcs vale sul mercato circa 250 milioni di euro, dunque con - diciamo - meno di 200 milioni si porterebbe a casa la maggioranza, si potrebbe lanciare addirittura un' Opa).
Secondo scenario, meno traumatico: aumento di capitale imminente (altri duecento milioni); gli Agnelli non partecipano e rimangono, la loro quota resta ma viene diluita, anche qui però rimane il problema per Rcs: dove trova il denaro fresco per sostenere la sua attività? Il crollo del titolo degli ultimi tempi starebbe a indicare tra l' altro che il mercato crede a questo aumento di capitale.

mara venier urbano cairo (2)mara venier urbano cairo (2)


Terzo e ultimo scenario, il più affascinante e il più a lungo termine: viene fuori ragionando con un osservatore di cose torinesi. Agli Elkann non piace perdere soldi, inoltre il Corriere in sé è ancora un asset notevole per quanto acciaccato. Ripulito di tutti gli ammennicoli intorno è un gioiello, i conti non vanno male, è ancora uno dei pochi giornali considerati di qualità in Europa.

 

DELLA VALLEDELLA VALLE

Lo leggono nelle ambasciate e nelle cancellerie, è come il Monde in Francia e il Times di Londra. E' un brand, un simbolo del made in Italy (ripulito delle fioriture, come sta facendo il nuovo ad Laura Cioli). E' una Ferrari; e come l' azienda delle auto sportive potrebbe generare valore invece di bruciarlo.

 

Ideona, dunque: gli Agnelli escono, ma si portano dietro il Corrierone: ecco dunque un Corriere scorporato da Rcs e rilanciato. E c' è poi un altro brand notevole in pancia a Rcs; la Gazzetta dello Sport. E qui, ulteriore scenario. Date le "inesistenti" sinergie occorse tra Corriere e Gazza a livello editoriale, dato l' alto tasso di litigiosità tra Elkann e Della Valle, uno scorporo dei "marchi di lusso" di Via Solferino potrebbe portare alla suddivisione tra Corriere ai torinesi e Gazza ai signori delle scarpe.

don pietro vittorelli e john elkanndon pietro vittorelli e john elkann


Un' ipotesi che spianerebbe poi la strada all' altra eventualità, quella più estrema, di fusione tra Corriere e Repubblica, di cui molto si è parlato e che sarebbe anche simboleggiata dal cambio di direttori nei due quotidiani, con Mario Calabresi a Largo Fochetti dalla Stampa. Fantasie? Si vedrà.


Intanto, proprio della Stampa, storico quotidiano agnelliano, si è parlato pure negli ultimi mesi: di una vendita di Itedi, la società che la controlla insieme al Secolo XIX. Tra i possibili acquirenti, il gruppo Caltagirone. Ma almeno questo scenario viene smentito. Stampa e Secolo "non sono in vendita", dicono al Foglio da Exor, la finanziaria di casa. Questa partita almeno è fuori discussione.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?