TU MI FAI SOGNAR (DI VIVERE NEL QATAR) - NEL REGNO DELLO SCEICCO AL-THANI LE AZIENDE ITALIANE “TIRANO” A MERAVIGLIA - 100 MILIONI AL MESE DI FATTURATO, DALLE “GRANDI FIRME” DELLA MODA ALLE PIASTRELLE, DA IMPREGILO AD ANSALDO - GLI CHEF ITALIANI I PIU’ GETTONATI - BERLUSCONI SOGNA DI CEDERE ALLO SCEICCO IL 30% DEL MILAN - AL THANI HA INCONTRATO MONTI: INVESTIMENTI IN ARRIVO?

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

Il primo sospetto viene salendo sull'aereo della Qatar Airlines: ai passeggeri viene consegnato con una certa cerimoniosità un beauty di Salvatore Ferragamo. Poi bastano un paio di giorni a Doha, la capitale dell'emirato del Qatar, per scoprire che qui il made in Italy non solo piace ed è chic, come in tutta la penisola arabica. Ma guadagna. In Qatar le aziende italiane non conoscono la crisi.

Lo sceicco Hamad bin Khalifa Al Thani, a capo del governo, è stato di recente in visita a Roma dove ha incontrato Mario Monti promettendo investimenti. Il premier ricambierà la visita a stretto giro a novembre. E, possiamo esserne certi, andrà in un ristorante italiano. Non è solo cortesia diplomatica: a Doha si smette di lavorare subito dopo pranzo. L'ora di punta per il traffico è dalle 14 alle 15 e 30. Il clima, caldo e umido, favorisce i pomeriggi nelle piscine tra grattacieli e gru. Poi, la sera, quelli che se lo possono permettere si ritrovano nei ristoranti italiani.

Tutte le catene alberghiere che contano, come il Marriott e il Four Seasons, hanno affidato il locale di punta a chef italiani. I Porcini è uno di questi, all'interno del complesso del Ritz Carlton. «La nostra cucina è considerata la migliore - testimonia il maître Umberto Pannella - i cittadini arabi amano molto il risotto con i porcini e anche il tartufo bianco di Alba. Facciamo venire tutto dall'Italia». Ma passando da Dubai. L'economia del Qatar è in esuberante crescita: rispetto agli altri emirati è partito in ritardo ed è piccolo. «Tutta Doha è grande come un quartiere di Riad» raccontano con ironia i sauditi. In effetti i residenti ufficiali - al netto dei malesi e cinesi che lavorano nei cantieri giorno e notte - sono poco più di 300 mila.

Meno di Bologna senza studenti. Eppure ora è il Paese dell'area che sta crescendo maggiormente. Importando tutto. Il Qatar è desertico. Non ha industrie. Ed è questa la fortuna delle aziende italiane: non solo investe sui brand nostrani (la Mayhoola for Investment, società riconducibile allo sceicco, ha di recente acquistato per 700 milioni la quota in Valentino di Permira) ma ha bisogno di aziende di costruzione e servizi per concretizzare i piani di crescita immobiliare.

Lo skyline si sta arricchendo di grattacieli che, come raccontano i tassisti, vengono riempiti continuando a spostare i dipendenti dei ministeri. A luglio l'Anas si è aggiudicata una gara da 50 milioni di euro per la fornitura di servizi di assicurazione e controllo della pavimentazione stradale. Impregilo ha portato a casa una commessa da 100 milioni per progettare e costruire un collettore di drenaggio per la raccolta delle acque piovane. Recentemente anche Ansaldo Sts è stata sugli scudi in Borsa in vista di un'assegnazione di gara sempre qui. «Le aziende italiane hanno avuto commesse per circa 700 milioni nei primi sette mesi del 2012: 100 milioni al mese» fa i conti l'ambasciatore italiano a Doha, Andrea Ferrari. E non sono solo grandi gruppi.

L'8% del fatturato (38 milioni all'anno) della fabbrica veronese di piastrelle Stone Italia, per esempio, viene dal Qatar. Inutile dire che i nostri architetti sono molto apprezzati. Doha non ha velleità turistiche: la mega-spiaggia finta di Dubai è troppo vicina. Ma forte dei petrodollari e dei proventi del gas (ci fornisce il 10% del fabbisogno nazionale) si può permettere di continuare a costruire per sostenere il proprio prestigio internazionale. Fuori città è in corso la progettazione di una nuova mini-metropoli fatta di grattacieli per 450 mila persone che non ci sono. La speranza è comprare a 150 per poi rivendere a 200 in una girandola che a Dubai conoscono bene perché c'è chi è rimasto con il cerino in mano.

Per adesso di questa crescita a Doha sta beneficiando il tessuto imprenditoriale italiano. Le ragioni sono condivise con tutta la penisola arabica: forza dei brand e vicinanza geografica. Ma ci sono anche ragioni «personali». Lo sceicco è legato all'Italia anche dai ricordi degli anni Novanta quando depose il padre Khalifa bin Hamad Al Thani che si trasferì a Roma. Ancora oggi lo sceicco ama venire in visita non ufficiale nella capitale in vesti «civili». Sarà per questo che la sua italianità viene completata anche dalla passione per il calcio: ha ottenuto già dalla Fifa la nomina per i campionati mondiali del 2020. Il pallone in Qatar è molto amato.

Tanto che le voci di un interesse del fondo sovrano per il 30% del Milan sono state considerate credibili in Borsa. Pare che lo sceicco farebbe di tutto per avere la nostra nazionale di calcio e un evento del genere potrebbe essere un ulteriore spinta per gli affari in loco delle nostre aziende. Chissà, magari il pallone potrebbe anche aiutare ad ottenere una conquista sociale: sembra incredibile ma il governo qui può levare il «diritto di uscita» a un cittadino straniero. La chiamano la «schiavitù moderna». Dopo la diplomazia del ping pong potrebbe funzionare quella del calcio italiano.

 

qatar valentino venduto in qatar qatar national day qatar doha lusailho QATAR Carta fisica

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…