claudio durigon saldo stralcio cartella cartelle esattoriale esattoriali

MI SENTO UNO STRALCIO – IL SOTTOSEGRETARIO LEGHISTA CLAUDIO DURIGON TORNA ALLA CARICA CON LA CANCELLAZIONE DI 61 MILIONI DI CARTELLE ESATTORIALI RELATIVE AL PERIODO 2000-2015. ANZI, L’IDEA DEL CAROCCIO SAREBBE ADDIRITTURA DI AUMENTARE LA SOGLIA PER LA PRESCRIZIONE FISCALE FINO A 10MILA EURO, MA IL PD E LEU URLANO AL CONDONO – IN OGNI CASO SERVONO SOLDI: CI SAREBBERO 3 MILIARDI CHE POTREBBERO ESSERE RECUPERATI DALL’INUTILE CASHBACK...

Andrea Ducci per il “Corriere della Sera”

 

CLAUDIO DURIGON

Cancellare tutte le cartelle esattoriali fino a 5 mila euro relative al periodo compreso tra il 2000 e il 2015. A ribadirlo è il sottosegretario all' Economia, Claudio Durigon, indicando le caratteristiche della norma destinata ad entrare nel dl Sostegni. «L' obiettivo è alleggerire il magazzino dell' Agenzia delle Entrate, il provvedimento dovrebbe portare alla cancellazione di circa 61 milioni di cartelle che valgono un miliardo, consentendo così all' Agenzia di concentrare l' attività sulle pratiche effettivamente esigibili», spiega Durigon.

 

CARTELLE ESATTORIALI

Del resto su un totale di circa 137 milioni di pratiche, relative a multe e tributi giacenti nell' archivio dell' Agenzia guidata da Ernesto Ruffini, una buona parte è rappresentato da cartelle inferiori ai 3 mila euro. Lo stralcio fino a 5 mila euro è destinato dunque ad abbattere del 56% la giacenza del magazzino delle Entrate.

 

CLAUDIO DURIGON MATTEO SALVINI

Nei giorni scorsi, facendosi interprete degli obiettivi della Lega, il sottosegretario Durigon non ha fatto mistero di puntare ad un intervento più incisivo, ventilando la prescrizione fiscale delle cartelle fino a 10 mila euro. Un' ipotesi che fatica a trovare terreno in assenza di risorse aggiuntive ai 32 miliardi di spesa già previsti dal dl Sostegni. Durigon però non esclude che un accordo con le altre forze di maggioranza possa consentire di «aumentare l' attuale tetto» di 5 mila euro. Non a caso, il governo Draghi in queste ore è impegnato a passare in rassegna le misure del dl Sostegni, con l' intento di chiudere la sintesi politica e approvare il decreto con i ristori, attesi dallo scorso mese di gennaio, entro la settimana.

QUANDO LAURA CASTELLI INCONTRA MARIO DRAGHI

 

Il problema restano le coperture per fare fronte, per esempio, al pacchetto di misure che riguarda il reddito di emergenza e i fondi per la sanità. Questi ultimi non valgono più 2 miliardi, bensì 4,8 miliardi e saranno destinati all' acquisto dei vaccini, alla logistica, al piano di somministrazione delle dosi e al finanziamento di un progetto per la produzione dei sieri anti Covid in Italia.

 

Per questo la dote per la sanità è aumentata rispetto allo stanziamento iniziale di 2 miliardi. Le richieste per gli interventi per l' emergenza sanitaria, i contributi a fondo perduto (circa 12 miliardi) e il pacchetto lavoro hanno già assorbito i 32 miliardi del dl Sostegni, rendendo così necessario il via libera a un ulteriore scostamento di bilancio il prossimo mese di aprile, in sede di elaborazione del Def (Documento di economia e finanza). Lo stesso Durigon ipotizza una nuova manovra in deficit per un valore di almeno 20 miliardi, «ma tutto dipenderà dalla campagna di vaccinazione».

 

CARTELLE ESATTORIALI

Nel tentativo di recuperare risorse è allo studio l' interruzione dal mese di luglio dell' operazione cashback, la misura inserita nella legge di Bilancio dal governo Conte per combattere l' evasione fiscale che, tuttavia, non piace alla Ue e non entusiasma Draghi.

CARTELLE ESATTORIALI

 

L' eliminazione del cashback nel secondo semestre «svincolerebbe» circa 3 miliardi, che potrebbero essere utilizzati per interventi di sostegno all' economia. Sul versante dei ristori, intanto, il governo punta a rendere disponibili i 12 miliardi di contributi a fondo perduto per indennizzare imprese, partite iva e professionisti con un fatturato fino a 10 milioni di euro e perdite di ricavi nel 2020 di almeno il 33%. Il decreto include anche un intervento ad hoc per il «comparto neve», ossia 600 milioni di euro di ristori aggiuntivi alle le attività che nelle località sciistiche sono state penalizzate dalle recenti chiusure causa Covid.

claudio durigon foto di bacco (1)laura castelli con mascherinaLAURA CASTELLIclaudio durigon 2CLAUDIO DURIGON

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…