“SE NON LAVORASSI A MICROSOFT COMPREREI UN MAC”: BILL GATES RISCHIA DI CHIUDERE IL PRIMO TRIMESTRE IN PERDITA NEGLI ULTIMI 20 ANNI DI STORIA E A REDMOND RISUONA L’ANATEMA DEL MANAGER JIM ALLCHIN CHE NEL 2004 PROTESTAVA CONTO LA STRATEGIA AZIENDALE: “INGESSATA E RETROGRADA” - STRITOLATO TRA APPLE E GOOGLE, GATES HA SPESO 6,3 MILIARDI DI DOLLARI PER ACQUISIRE IL SERVIZIO AQUANTITATIVE, MA L’INVESTIMENTO NON HA DATO I FRUTTI SPERATI…

Da "Il Foglio"

Qualcuno forse ricorda ancora quel mondo antico in cui Bill Gates era la personificazione della tecnologia, il nome immancabile di ogni conversazione sul futuro dell'umanità. Poi nella narrazione popolare Gates è passato da illuminato creatore di finestre virtuali a filantropo alla perenne ricerca di cause umanitarie e/o progressiste da finanziare, dal sud del mondo ai diritti delle coppie gay. E intanto altri, vedi Steve Jobs, preparavano il grande scacco al re della tecnologia, certo del suo potere taumaturgico.

Quando Apple ha lanciato l'iPhone, il ceo di Microsoft, Steve Ballmer, s'è fatto una risata. "Un telefono da 500 dollari? Senza una tastiera? Non funzionerà mai". Non proprio un maestro della divinazione, diciamo. E mentre la Mela erodeva il potere di Gates soprattutto sul versante dell'hardware, al resto pensava Google. Il processo di ridimensionamento del ruolo di Microsoft nel mondo ora precipita nei numeri: l'acquisizione di aQuantitative, un servizio per la raccolta di pubblicità on line che Gates ha concluso nel 2007 per 6,3 miliardi di dollari, non ha dato i risultati sperati e questo significa che il trimestre che si è concluso a giugno potrebbe essere il primo in perdita negli ultimi vent'anni di Microsoft.

L'azienda di Redmond ha fatto un mucchio di operazioni per lucidare la sua immagine appannata da competitor voraci: il lancio di un proprio tablet, Surface, dopo anni passati a ripetere il mantra del software solitario è l'ultimo tentativo di rimettersi nella carreggiata della competizione, ma le aspettative disastrose per la trimestrale mostrano in forma numerica quello che Kurt Eichenwald spiega nel numero di Vanity Fair in uscita ad agosto in America: Microsoft non ha una strategia adeguata al mercato, ha una cultura ancorata a schemi del passato e inizia a pagare ora l'esclusiva insistenza su Windows.

Nel 1998 l'azienda aveva già pronto un prototipo di e-reader che avrebbe anticipato ogni tendenza tecnologica. I manager di Microsoft hanno chiuso il progetto in un cassetto. Nel 2004 il dirigente Jim Allchin aveva scritto a Ballmer e Gates una leggendaria lettera di protesta contro una cultura aziendale ingessata e retrograda. Si concludeva così: "Se non lavorassi a Microsoft comprerei un Mac". La stessa cosa che pensano molti consumatori che non lavorano a Microsoft.

 

BILL GATES jpegMICROSOFTGooglelogo appleALLCHIN

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO