mister li milan

PREDATORI STRANIERI SUL CALCIO ITALIANO - IL MILAN MESSO IN BANCA (AMERICANA) - C’È UNA MAJOR USA DIETRO IL RIFINANZIAMENTO DEL DEBITO DEI ROSSONERI - IL MAXIPRESTITO DA 150 MILIONI DI EURO (AL TASSO DEL 7%) SAREBBE EROGATO DA JEFFERIES - MA CHI CONTROLLA DAVVERO IL CLUB FINO A POCHI MESI FA IN PANCIA ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI?

Tobia De Stefano per “Libero Quotidiano”

MISTER LI MILAN

 

Chi segue il Milan, anzi, chi segue l’operazione che ha portato il Milan dopo 30 anni e passa fuori dalla sfera di controllo di Silvio Berlusconi vive costantemente sulle montagne russe. Un giorno sembra tutto filar liscio come l’olio e l’altro cammina con una gamba sola sull’orlo di un burrone.

 

L’altalena di emozioni è iniziata con l’estenuante trattativa che il 14 aprile ha sancito il passaggio dei rossoneri al semisconosciuto imprenditore cinese Yonghong Li per 740 milioni di euro (520 più 220 di debito) e si sta ripetendo adesso in un momento cruciale per la nuova proprietà. Le ultime da Milanello, pardon da via Aldo Rossi, fanno trasparire una certa fiducia sul fronte fair play finanziario: l’obiettivo è ottenere dalla commissione Uefa il “voluntary agreement”, l’accordo che sospende ogni sanzione per i debiti in cambio di un dettagliato piano di rientro. E su quello del rifinanziamento del debito. Che rappresenta il vero scoglio da superare a breve.

fassone-li

 

Mister Li, infatti, ha completato l’acquisizione dei rossoneri grazie ai circa 300 milioni del fondo Usa Elliott (che con interessi e commissioni diventano 360). Il problema è che quel prestito va rimborsato entro ottobre 2018. Altrimenti il Milan diventa “americano”. Quindi? Il Corriere della Sera ieri ha anticipato che il club meneghino ha dato un mandato in esclusiva di otto settimane alla società finanziaria inglese Bgb Weston per trovare una banca o un fondo disposti a rifinanziare il debito. Quello che non si dice è che in quell’operazione è stato fondamentale il ruolo di Antonio Giraudo. L’ex amministratore delegato della Juventus, infatti, aveva stretto un rapporto solidissimo con l’attuale ad del Milan Marco Fassone quando entrambi (dal 2003 al 2006) erano ai vertici del club bianconero. E ora vive a Londra e collabora abbastanza assiduamente con la stessa Bgb Weston.

 

Yonghong Li Marco Fassone

Ma torniamo al debito. Aver trovato l’advisor non significa che siano arrivati i soldi. Anzi. Il difficile viene ora, visto che non è neanche partita la due diligence, cioè la fase di controllo sui conti del Milan.

 

A Libero risulta che il nuovo prestito dovrebbe essere di almeno 400 milioni, avere una durata maggiore (5 anni) e un tasso di interesse meno gravoso rispetto al 10% medio del debito contratto con Elliott. E che su una parte cospicua di quel debito ci stia lavorando alacremente un’altra importantissima banca d’investimenti americana, Jefferies. Che attraverso una sua branca, quella che si occupa di cartolarizzazione dei diritti televisivi, è impegnata in un’operazione di rifinanziamento da 150 milioni di euro a un tasso del 7%. Uscendo dai tecnicismi: in questo modo l’Ac Milan ripagherebbe 128 milioni (che più interessi e commissioni diventano 150), una parte dei soldi prestati da Elliott.

 

jefferies

Ma il problema è che non è affatto finita qui. Perché il debito dell’Ac Milan rappresenta l’aspetto più elementare della faccenda. Per quello più complesso bisogna andare, come spesso capita nelle questioni finanziarie, in Lussemburgo, dove ha sede la Rossoneri Investment Lux. La società che controlla il Milan e alla quale lo stesso fondo Elliott ha dato altri 180 milioni al tasso dell’11,5%. Insomma in quel caso si tratta di soldi affidati direttamente nelle mani di Mister Li e che quindi non avrebbero la garanzia del Milan, ma quella del patrimonio alquanto misterioso del magnate di Honk Kong. Una partita in salita (sembra che le trattative sul rifinanziamento con Goldman e Merrill siano saltate su questo scoglio) e tutta ancora da giocare.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...