LA DROGA-DRAGHI SMORZATA DALLE PAURE SULLA GRECIA. MILANO +0,6%, ATENE -4,2% - DIJSSELBLOEM: BASTA PERDERE TEMPO. TSIPRAS: DISPOSTI A RIVEDERE LA LISTA DELLE RIFORME

1.BORSA: EFFETTO QE SMORZATO DA TENSIONI SU GRECIA, MILANO CHIUDE +0,6%

Radiocor - Partenza senza scosse per il Quantitative easing. La Bce ha iniziato oggi il suo programma di acquisti di asset con l'obiettivo di sostenere la crescita economica, ma i listini europei avevano gia' scontato nelle scorse settimane l'effetto della mossa dell'istituto centrale. Inoltre le nuovi tensioni fra Bruxelles e Atene e le prospettive di un rialzo dei tassi della Fed hanno rappresentato un freno agli acquisti. Le Borse europee hanno cosi' chiuso contrastate con Londra, Parigi e Madrid in calo di mezzo punto e Francoforte e Milano sopra la parita'.

mario draghi  4mario draghi 4

 

A Milano il Ftse Mib ha chiuso a +0,57% e il Ftse All Share a +0,54%. Bene, in particolare, Saipem (+4,09%) sulle indiscrezioni che il consorzio South Stream avrebbe iniziato a pagare l'affitto delle navi nonostante l'addio al progetto del gasdotto arrivato nei mesi scorsi. Acquisti anche su Bper (+3,65%) e Bpm (+1,73%) che si sono mosse in vista del risiko bancario des tinato ad aprirsi con la riforma degli istituti popolari. Giu', invece, Telecom (-2,21%). Poco mosso il fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,085 (1,0865 in chiusura di settimana) e 131,48 yen (131,35) mentre il biglietto verde che vale 121,19 yen (120,91). Il petrolio Wti, infine, sale dell'1,69% a 50,45 dollari al barile.

 

2.BORSA ATENE: LISTINO CHIUDE A -4,2%, PESANO TENSIONI CON BRUXELLES

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENE

Radiocor - La Borsa di Atene ha chiuso in forte calo con l'indice principale che ha ceduto il 4,18%. A pesare sono state le nuove tensioni fra il governo greco e Bruxelles sulle riforme e gli aiuti al Paese. Il programma in sette punti preparato da Atene, infatti, non e' ritenuto sufficiente a sbloccare una parte dell'ultima 'tranche' di 7,2 miliardi del prestito perche' non ci sono ne' valutazioni dell'impatto economico delle misure, sul modo in cui saranno rese operative, ne' indicazioni di calendario. Il presidente Eurogruppo Dijsselbloem e' stato molto chiaro sul punto: 'E' stato perso molto tempo, non dobbiamo perderne ancora'.

 

3.GTECH: UTILE 2014 SCENDE A 83 MILIONI (-52%), EBITDA +4% A 1,08MLD

GTECHGTECH

Radiocor - Gtech ha realizzato nel 2014 un utile netto di 83 milioni, in calo del 52% rispetto ai 175 milioni del 2013. L'utile per azione (eps) diluito e' stato di 0,48 euro rispetto a 1,01 euro del 2013. Lo riferisce la societa'. Se si escludono le componenti non ricorrenti, connesse prevalentemente all'acquisizione di Igt, l'utile netto e' ammontato a 250 milioni contro i 216 milioni del 2013, mentre l'eps diluito e' stato di 1,44 euro rispetto a 1,25 euro. L'ebitda 2014 si e' attestato a 1,08 miliardi (+4%). Nel quarto trimestre 2014 il gruppo ha registrato una perdita netta di 93 milioni (1 mln di utile nel corrispettivo 2013).

 

4.GRECIA: DISPOSTA A RIVEDERE LISTA RIFORME, L'11 NEGOZIATO TECNICO A BRUXELLES

Radiocor - La voce grossa dell'Eurogruppo per il tempo 'sprecato' per responsabilita' della Grecia sembra essere servita: non erano passate due ore dal momento in cui il ministro olandese Jereon Dijsselbloem aveva pronunciato il suo 'stop' alla perdita di tempo e aveva chiesto di ricominciare a discutere 'seriamente', che da Atene fonti governative hanno indicato la disponibilita' ad aggiungere alla lista di riforme economiche nuove misure in particolare per il contrasto all'evasione fiscale.

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

 E poi l'indicazione da parte di fonti europee che mercoledi' ci sara' una nuova tornata di incontri 'a livello tecnico'. A Bruxelles. E questa e' una novita' perche' finora le riunioni tecniche si tenevano ad Atene. Stop alle 'missioni' della Troika cosi' come sono state effettuate finora. Ora sono le 'tre istituzioni', cioe' Commissione, Bce e Fmi, a riunirsi con i greci: e' la stessa cosa di prima, ma non c'e' piu' il cappello della Troika. Antonio Pollio Salimbeni

 

5.GRECIA: TESORO USA, SONO NECESSARIE ULTERIORI RIFORME

Radiocor - La Grecia faccia di piu'. E' questo il messaggio lanciato dal sottosegretario al Tesoro americano Nathan Sheets nel giorno in cui l'Eurogruppo ha detto ad Atene di smettere di perdere tempo: le sette riforme presentate ai ministri delle Finanze dell'Eurozona non bastano a sbloccare parte dell'ultima tranche da 7,2 miliardi di euro di aiuti.

Jack Lew Jack Lew

 

Diversamente da quanto fatto recentemente dall'amministrazione Obama e dal segretario al Tesoro Jack Lew - che avevano fatto pressioni sui creditori europei affinche' allentassero le tensioni nei negoziati riguardanti il debito e le esigenze finanziarie del Paese - Sheets si e' concentrato esclusivamente su Atene nel suo intervento odierno alla conferenza 2015 della National Association for Business Economics (Nabe) a Washington Dc. 'Ulteriori riforme strutturali sono necessarie per permettere al lato dell'offerta della sua economia di competere con successo in Europa e a liv ello internazionale. E' importante che la Grecia lavori con i partner europei e la comunita' internazionale per sostenere il suo progresso verso la ripresa e le riforme'.

 

6.GRECIA: DIJSSELBLOEM, SI E' PERSO MOLTO TEMPO, NON PERDIAMONE ANCORA

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

Radiocor - 'E' stato perso molto tempo, non dobbiamo perderne ancora'. Lo ha detto il presidente Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ai giornalisti prima della riunione dei ministri finanziari a Bruxelles. 'Dall'ultima riunione dell'Eurogruppo - ha aggiunto - e' stato fatto poco, la questione del tempo e' una questione centrale adesso'. 'Sosterremo ulteriormente la Grecia se il paese proseguira' sulla strada delle riforme e penso che le discussioni sul programma e sulle riforme debbano riprendere molto rapidamente', ha concluso. 'Noi lavoriamo insieme per dare alla Grecia un futuro forte nella zona euro, siamo pronti a sostenerla,' a patto che si facciano progressi sull'attuazione delle riforme.

 

mary barra general motors mary barra general motors

7.GM: SOTTO PRESSING INVESTITORE ATTIVISTA LANCIA BUY-BACK DA 5MLD $

Radiocor - General Motors ha annunciato l'avvio di un piano di acquisto di azioni proprie da 5 miliardi di dollari. Il piano e' stato lanciato dopo il pressing nei confronti dell'azienda lanciato da un investitore privato attivista. General Motors ha annunciato anche l'impegno a restituire agli azionisti tutto il cash flow in eccesso disponibile. La decisione sul buyback, secondo la societa', non avra' impatto immediato sui rating.

 

La decisione della General Motors arriva dopo le indiscrezioni di stampa sulle trattative avanzate in corso con l'investitore attivista Harry Wilson, specializzato nelle ristrutturazioni aziendali, che ha chiesto al gruppo automobilistico Usa di redistribuire ai soci 8 miliardi di dollari. Secondo Wilson il ritorno sugli investimenti e la performance finanziaria della General Motors non sono soddisfacenti.

 

8.OCSE: INDICE ANTICIPATORE, LA CRESCITA IN EUROZONA CAMBIA PASSO

tsipras angel gurriatsipras angel gurria

Radiocor - La crescita in Eurozona sta cambiando passo in modo positivo. Lo segnala l'indicatore anticipatore dell'Ocse, il composite leading indicator (Cli). In Italia e in Francia l'indice Cli che anticipa di 6-9 mesi l'andamento del ciclo economico, ci sono segnali di un tentativo di cambio di passo mentre in Germania si conferma il miglioramento della dinamica di crescita. Stabile, invece, la dinamica di crescita dei paesi nelle altre grandi economia e nell'area dell'Ocse nel suo complesso (33 paesi). In India l'indice anticipa un consolidamento della crescita mentre per la Russia si conferma rispetto alle precedenti indicazioni una stima di una crescita in rallentamento.

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...