MILANO POSITIVA A +1,5% - MA LO SPREAD TORNA A SALIRE A 470: PER I TRADER “IL MERCATO DEI BTP È UN PO’ PAZZO” - FONSAI CRESCE (+5%) GRAZIE AL PIANO PARACULO DI CREARE UN VEICOLO COI “GIOIELLI” DEL SALOTTO BUONO. CREDIT SUISSE POTREBBE ESSERE IL SOCIO DI MINORANZA - MPS CHIUDE IL CONTENZIOSO FISCALE PAGANDO 260 MLN € - BLACKBERRY, IL FLOP DEL TABLET AFFOSSA I CONTI - TUTTI FUGGONO MA LA POLONIA VUOLE L’EURO - CAMERON: L’INGHILTERRA AIUTERÀ L’EUROZONA…

1 - BORSA, LA GIORNATA: MILANO SALE CON BANCHE, GIÙ FINMECCANICA...
LAPRESSE
- Termina una buona settimana per i mercati, spinti dall'azione a sorpresa delle maggiori Banche centrali del mondo per sostenere la liquidità e dalle voci di un possibile prestito dalla Bce, attraverso l'Fmi, agli Stati in difficoltà per la crisi del debito. Milano termina la giornata in rialzo, con l'indice Ftse Mib che sale dell'1,52% a 15.476,09 punti e il Ftse All-Share che guadagna l'1,41% a 16.215,71 punti. Con la chiusura odierna dal 25 novembre scorso Piazza Affari ha guadagnato circa il 10%.

La cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito oggi che bisogna rafforzare la struttura e le basi dell'unione economica creando un'unione fiscale che preveda sanzioni per chi non rispetta le regole. Dagli Usa è arrivato il dato sulla disoccupazione a novembre, che si è attestata all'8,6%, il livello più basso da marzo 2009.

Che chiudono sopra la parità: il Ftse 100 di Londra sale dell'1,15% a 5.552,29 punti, il Dax di Francoforte cresce dello 0,74% a 6.080,68 punti e il Cac 40 di Parigi dell'1,12% a 3.164,95 punti. A Madrid, l'Ibex registra un incremento dell'1,63% a 8.558,6 punti. A Milano spinge il comparto bancario, con Banca Montepaschi (+8,73% a 0,2754 euro), Banco Popolare (+3,23% a 0,927 euro), Popolare di Milano (+1,21% a 0,2843 euro), Intesa Sanpaolo (+4,59% a 1,298 euro), Ubi Banca (+2,7% a 3,044 euro), Unicredit (+3,05% a 0,793 euro) e Mediobanca (+2,73% a 4,894 euro).

Tra gli assicurativi spicca ancora la performance di Fondiaria-Sai, dopo il balzo di ieri del 9,3%. Oggi la compagnia assicurativa legata alla famiglia Ligresti sale del 5,03% a 1,148 punti. FonSai sta preparando una Newco per dismettere le partecipazioni strategiche che presenterà all'Isvap la prossima settimana.

Mista la galassia Agnelli, con Fiat (+2,65% a 3,87 euro), Fiat Industrial (-0,07% a 6,665 euro) e la holding Exor (+2,36% a 15,62 euro). L'amministratore delegato di Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne, ha smentito che il Lingotto voglia allentare il suo impegno in Italia.

All'indomani dell'addio di Pier Francesco Guarguaglini alla presidenza di Finmeccanica il colosso pubblico perde l'1,58% a 3,244 euro. L'amministratore delegato del gruppo, Giuseppe Orsi, ha assunto la presidenza sommandola alla carica di amministratore delegato. Tra gli altri titoli del Mib, cedono Autogrill (-0,26%), Diasorin (-3,32%), Enel Green Power (-0,96%), Lottomatica (-1,3%) e Snam Rete Gas (-0,12%). Salgono Impregilo (+3,91%), Mediaset (+1,58%), Mediolanum (+2,48%), Tenaris (+2,56%) e Pirelli (+0,14%).

2 - BTP DEBOLI SU PRESE PROFITTO DOPO RALLY, SPREAD A 470 PB...
Reuters - Frenano nel pomeriggio i Btp, che chiudono la seduta prevalentemente in lieve flessione a causa soprattutto delle prese di profitto scattate dopo quasi due giorni di rally per il debito periferico in scia all'annuncio di mercoledì di azioni coordinate delle banche centrali a sostengo della liquidità e dalle aspettative di avvicinamento a un accordo complessivo europeo per il superamento della crisi del debito.

"È un mercato un po' pazzo, il Btp si è rimangiato il movimento della mattinata, che era consistente", commenta uno strategist da Londra. "Sicuramente era partito un bel flusso di short coverring, specie dopo le aste spagnole e francesi di ieri, che ora si è un po' sgonfiato".

Lo spread Italia/Germania decennale termina la seduta in area 470 punti base - comunque sui minimi da metà novembre - dai 463 della chiusura di ieri. A fine mattinata lo spread era sceso ai minimi da quasi un mese a 435 pb.

I rendimenti sulle principali scadenze della curva italiana si confermano comunque tutti sotto quota 7%, già superata al ribasso nella seduta di ieri, anche se il tasso sul biennale torna sopra il 6%, sotto cui si era portato nel corso della mattinata.

"Forse negli ultimi giorni c'è stato un eccesso di ottimismo, credo il movimento del pomeriggio si stato soprattutto di un ribilanciamento tecnico del mercato, anche se rimane un fondo di aspettativa per gli annunci della prossima settimana".

3 - FONSAI: CREDIT SUISSE POSSIBILE SOCIO MINORANZA DEL VEICOLO...
Radiocor - E' Credit Suisse il partner di minoranza individuato da Fonsai per l'ipotizzato veicolo societario dove saranno fatte confluire le principali p artecipazioni dei Ligresti. E' quanto afferma un comunicato Fonsai precisando che fra le ipotesi sul tavolo vi e' appunto la 'costituzione di un veicolo societario cui trasferire partecipazioni finanziarie aperto ad un socio di minoranza (individuato in Credit Suisse) con l'obiettivo di procedere ad una progressiva dismissione di tali asset'.

4 - BMPS CHIUDE CONTENZIOSO CON AGENZIA ENTRATE PAGANDO 260 MLN...
(AGI) - Banca Monte dei Paschi di Siena ha definito con l'Agenzia delle Entrate il pagamento di 260 milioni di euro, piu' interessi, a fronte di tutte le controversie pendenti in seguito alle contestazioni relative ad alcune operazioni effettuate dal 2002 al 2007. Gli effetti della transazione verranno in gran parte compensati dai benefici dell'affrancamento di attivita' immateriali (per 239 milioni di euro) che saranno contabilizzati nel quarto trimestre 2011 .

5 - CRISI, CAMERON: LONDRA AIUTERÀ A RISOLVERE SITUAZIONE DEBITO EUROZONA...
(LaPresse/AP) - Il Regno Unito aiuterà a risolvere la crisi del debito dell'eurozona anche se non utilizza la moneta comune. Lo ha detto il primo ministro britannico David Cameron dopo aver incontrato il presidente francese Nicolas Sarkozy a Parigi. Stimolare la crescita economica del continente è la priorità, ha affermato Cameron, aggiungendo di aver parlato con Sarkozy delle riforme necessarie per migliorare la competitività. I Paesi che fanno parte dell'eurozona, ha dichiarato il premier britannico, devono dimostrare ai mercati di essere pronti a difendere la loro moneta "con tutti i mezzi a disposizione".

6 - POLONIA, MINISTRO ESTERI: IN 4 ANNI SAREMO PRONTI AD ADOTTARE EURO...
(LaPresse/AP) - La Polonia sarà pronta ad adottare la valuta comune in quattro anni, ma lo farà soltanto se saranno messe in atto alcune riforme e se l'ingresso nell'eurozona servirà gli interessi del Paese. Lo ha detto il ministro degli Esteri polacco Radek Sikorski, ripetendo l'appello alla Germania perché assuma un ruolo di guida per risolvere la crisi del debito in Europa. La leadership di Berlino, ha affermato Sikorski in un'intervista radiofonica, è necessaria per risolvere la crisi nell'eurozona. Parlando nella capitale tedesca lunedì scorso il ministro aveva chiesto alla Germania di agire in maniera più decisa per riformare l'eurozona.

7 - BLACKBERRY - IL PLAYBOOK È UN FLOP...
IlPost - Il BlackBerry Playbook continua a vendere poco e sta costando molto a Research In Motion (RIM), la società che lo produce. RIM ha annunciato oggi di aver rivisto le proprie previsioni finanziarie per fine anno, stanziando circa 485 milioni di dollari per compensare la cospicua riduzione del prezzo del tablet, effettuata nella speranza di aumentarne le vendite. In tempo per la stagione degli acquisti natalizi, la società ha ridotto drasticamente il prezzo del PlayBook portandolo a 199 dollari. Quando era stato lanciato lo scorso aprile ne costava 499.

Nel primo trimestre di vendite, RIM è riuscita a vendere appena 500mila tablet, mentre nei tre mesi seguenti solo la metà e infine 150mila in questi mesi, segnalano sul Wall Street Journal. Questo significa che, a spanne, nel secondo trimestre la società ha venduto un PlayBook per ogni 23 iPad venduti da Apple. La società ha in magazzino ancora molti tablet che non riesce a piazzare e secondo gli analisti questo potrebbe condizionare negativamente le sue prestazioni nei prossimi mesi. Gli investitori ne sono consapevoli e dimostrano di credere meno nell'azienda canadese, che in Borsa ha perso oltre la metà del proprio valore da inizio anno.

 

Titoli di statomerkel FAMIGLIA LIGRESTI CREDIT SUISSEDavid CameronblackberryMUSSARI resize

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…