MILANO APRE IN PARITÀ DOPO IL CALO DI IERI - SPREAD A 153 - ANCHE L’ISTAT METTE UNA PIETRA SUL GOVERNO RENZI: “RIPRESA PIÙ DIFFICILE DEL PREVISTO, L’ECONOMIA È IN STAGNAZIONE”

1.BORSA: EUROPA APRE POCO MOSSA, MILANO RESTA A GALLA DOPO CALO DI IERI

Radiocor - Avvio di seduta sulla parita' per Piazza Affari: dopo il calo di ieri i listini si mantengono pr udenti in attesa, in primo luogo, di poter valutare al meglio le implicazioni del default dell'Argentina e in vista delle indicazioni che saranno fornite dai dati sul mercato del lavoro statunitense. Restano sullo sfondo anche le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e in Ucraina.

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO

 

A Piazza Affari il Ftse All Share segna +0,08% e il Ftse Mib +0,1%. Appena sotto la parita' Francoforte (-0,33%), Londra (-0,18%) e Parigi (-0,26%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si mettono in luce Tod's (+1,1%) e Generali (+1,02%), mentre Gtech scivola del 2,94% dopo la pubblicazione dei conti semestrali. Sul mercato dei cambi l'euro passa di mano a 1,3384 dollari (1,3383 ieri) e 137,81 yen (137,55), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 102,97 yen (102,77). In lieve calo, infine, il prezzo del petrolio. il future settembre sul wti cede lo 0,15% a 98,02 dollari al barile.

 

2.SPREAD BTP-BUND IN AVVIO A 153 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 2,70%

Finanza.com – Partenza stabile per lo spread Btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si attesta in avvio a 153 punti base, sui livelli registrati ieri in chiusura. Il rendimento del Btp decennale è al 2,70%.

 

3.ISTAT: RIPRESA PIÙ DIFFICILE DEL PREVISTO, ECONOMIA IN STAGNAZIONE

Borsainside – Il recupero della crescita economica si annuncia più difficile di quanto prospettato. Lo afferma l'Istat nel suo ultimo bollettino mensile.

L'istituto di statistica spiega che i segnali provenienti dalle famiglie e dalle imprese sembrano delineare una fase di sostanziale stagnazione dell’attività economica anche se emergono alcuni segnali positivi sull’occupazione.

 

istat istat

Tra le imprese, a luglio è aumentata la fiducia nelle costruzioni e nei servizi mentre si è mantenuta stabile nella manifattura. La fiducia delle famiglie è risultata invece in diminuzione, influenzata dai giudizi sull’andamento attuale e futuro dell’economia italiana.

L'Istat aggiunge che la minor vivacità della domanda estera potrebbe costituire un ulteriore elemento di freno per la ripresa.

 

Tenendo conto delle informazioni più recenti, nel secondo trimestre la produzione industriale risulterebbe, in base al modello di previsione mensile, moderatamente negativa. Secondo l'Istat l’attuale fase di debolezza del ciclo produttivo dovrebbe proseguire nel terzo trimestre.

 

Tuttavia la spesa in beni capitali potrebbe essere favorita nella seconda metà dell’anno dal miglioramento delle condizioni di liquidità delle imprese e dalle operazioni di rifinanziamento a tasso agevolato annunciate dal consiglio direttivo

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

della BCE a giugno . "Queste - conlude l'Istat - potrebbero favorire l’accesso a fonti di liquidità a medio termine per famiglie e imprese a costi più contenuti".

 

4.ARGENTINA IN DEFAULT TECNICO, LA BORSA DI BUENOS AIRES CROLLA

Borsainside – Dopo l'eccezionale rally delle scorse sedute la Borsa di Buenos Aires è andata oggi a picco. Il Merval ha perso l'8,4% a 8.187,99 punti. L'Argentina non ha potuto trovare un accordo con gli hedge fund. Il Paese è quindi tecnicamente in default. Il governo argentino sta tuttavia continuando a cercare una soluzione per evitare un nuovo caos come nel 2001.

 

Gli investitori non hanno però voluto correre rischi ed hanno venduto titoli argentini a piene mani. Edenor ha perso il 10%, Pampa Energia il 10,8% e YPF il 10%.

Quasi tutti gli altri indici dell'America Latina hanno chiuso in ribasso. Il Bovespa a San Paolo ha perso l'1,8%, l'IPC a Città del Messico l'1,1%, l'IPSA a Santiago del Cile lo 0,8%, il General a Lima lo 0,1% e il Colcap a Bogotà lo 0,9%. L'IBVC a Caracas ha guadagnato lo 0,1%.

cristina kirchner 6cristina kirchner 6

 

5.BORSA TOKYO: CHIUDE A -0,6%, PESANO ARGENTINA E TENSIONI GEOPOLITICHE

Radiocor - La borsa di Tokyo chiude la giornata in calo. Fin dall'apertura hanno pesato sulla piazza nipponic a le performance di Wall Street e delle borse europee che hanno risentito della situazione finanziaria in Argentina, sfociata nel default, e delle tensioni geopolitiche nel mondo. L'indice Nikkei ha perso lo 0,6% a 15523,11 punti.

 

 

tokyo-borsatokyo-borsa

6.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Argentina: bond in default, si tratta per evitare il crack (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Spending review: Renzi scarica il commissario Cottarelli (dai giornali)

 

Crisi: Istat, Italia verso la stagnazione (dai giornali); Padoan, l'economia va peggio (Il Sole 24 Ore pag. 4)

 

Pensioni: 'Uscite piu' flessibili', intervista de 'Il Messaggero' al ministro del Lavoro Poletti (pag. 3)

 

Riforme: Governo battuto in Senato, e' caos (dai giornali)

 

Commissione Ue: Governo ufficializza la candidatura Mogherini (dai giornali)

 

Dl Competitivita': l'Opa a due soglie va avanti (Il Sole 24 Ore pag. 5)

 

Fisco: Imu-Tasi, incassati gia' 10,2 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Alitalia: inviata risposta a Etihad, oggi il cda per l'aumento da 300 mln. Da Poste 70 mln (dai giornali); gli ultimi dubbi di Hogan (Il Messaggero pag. 9)

 

Eni: dismissioni per 11 miliardi, quota Saipem non e' piu' strategica (dai giornali)

 

Enel: riassetto delle attivita' in Sudamerica (dai giornali)

 

alitalia etihad alitalia etihad

Generali: piu' dividendi ai soci (dai giornali)

 

Rcs: nel semestre riduce il rosso. De Bortoli lascia la direzione del Corriere nella prossima primavera (dai giornali)

 

Rai: piu' vicina la quotazione delle antenne (La Repubblica pag. 17)

 

Caltagirone: utili piu' che raddoppiati (dai giornali)

 

Rottapharm: venduta alla svedese Meda per 2,2 miliardi (dai giornali)

 

 

7.MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 01 AGOSTO

Radiocor - RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Atlantia, Banca Carige, Buzzi Unicem, FinecoBank, Intesa Sanpaolo, Pininfarina, World Duty Free.

 

- Conference call Parmalat. Ore 10,00.

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

- Conference call Intesa Sanpaolo. Ore 15,00.

 

- Conference call Finmeccanica. Ore 11.30

 

- Torino: assemblea ordinaria e straordinaria Fiat. Per nomina amministratore; approvazione progetto di fusione transfrontaliera per incorporazione di Fiat Spa in Fiat Investments NV.

 

Roma: si riunisce il cda di Alitalia sull'aumento di capitale da 300 milioni propedeutico all'intesa con Etihad.

 

Roma: il ministero dell'Economia diffonde i dati sul fabbisogno statale a luglio.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)