LE BORSE DIMEZZANO LE PERDITE CON LA NOTIZIA LAST-MINUTE CHE LA GRECIA È 'PRONTA A NUOVE PROPOSTE AI CREDITORI' - MILANO CHIUDE A -1,27% DOPO UNA GIORNATA IN ROSSO PROFONDO - GLI STATI COMUNQUE STANNO DISCUTENDO IL DEFAULT DI ATENE

1.GRECIA: ATENE, PRONTI A NUOVE PROPOSTE PER SUPERARE DIVERGENZE

Radiocor - Il Governo greco e' pronto 'a presentare controproposte per superare le differenze' che attualmente non rendono possibile trovare un accordo con i creditori. Cosi' fonti del Governo di Atene, che aggiungono che una delegazione greca si rechera' domani, sabato 13 giugno, a Bruxelles per parlare con la controparte.

grexit tsipras contro tutti grexit tsipras contro tutti

 

2.BORSA: EUROPA DIMEZZA LE PERDITE NEL FINALE SPERANDO IN UN ACCORDO GRECO

Radiocor - Finale al cardiopalma per le Borse europee, che in una manciata di minuti hanno dimezzato le perdite, su indicazioni di nuove proposte di arrivo da parte di Atene per sbloccare l'impasse tra Grecia e creditori. Nel pomeriggio, invece, si era diffusa la convinzione che siano sensibilmente aumentate le possibilita' di un fallimento del Paese.

 

TSIPRAS MERKEL HOLLANDETSIPRAS MERKEL HOLLANDE

Gli indici del Vecchio Continente sono arrivati a perdere oltre il 2% sulle notizie che gli sherpa dei ministri europei delle Finanze hanno iniziato prendere in considerazione un piano B in caso di default della Grecia, soprattutto dopo che ieri i tecnici del Fondo Monetario Internazionale sono tornati a New York denunciando la mancanza di passi in avanti nelle trattative. Il Bild, inoltre, ha riportato la notizia che anche la cancelliera tedesca, Angela Merkel, sta gia' analizzando l'eventualita' di un'uscita della Grecia dall'euro. Sul finale Milano ha chiuso in calo dell'1,27% .

 

A Piazza Affari sono state vendute a piene mani le azioni delle banche, con Unicredit in ribasso quasi del 2% e Mps di oltre il 3%, nel suo ultimo giorno per aderire all'aumento di capitale da 3 miliardi. Sono andate in controtendenza le Finmeccanica (+1,7%), anche sull'onda delle dichiarazioni dell'ad, Mauro Moretti, che ha parlato di commesse che potrebbero arrivare dalla Bolivia.

 

tsipras papadimoulis tsipras papadimoulis

Sono rimaste inoltre sotto la lente le Fca (+0,14%), dopo le indiscrezioni circolate su una eventuale opa ostile che il gruppo starebbe studiando sulla concorrente General Motors. Sul fronte dei cambi l'euro si attesta a 1,1269 dollari (ieri a 1,1324) e a 138,88 yen (139,02), mentre il dollaro-yen e' pari a 123,18 ( 123,61). Il petrolio (wti) cede oltre l'1% attestandosi a 60 dollari al barile.

 

3.BORSA ATENE: NUOVA GIORNATA DA BRIVIDI, INDICE -5,9%

Radiocor - Atene ha chiuso in profondo rosso dopo il rimbalzo della vigilia. Del resto desta preoccupazione il fatto che gli sherpa dei ministri europei delle Finanze abbiano iniziato a prendere in consideraizone l'eventualita' di un default della Grecia, analizzando un piano B. Cosi' l'indice Gd di Atene ha chiuso in calo del 5,92%.

 

4.GRECIA: FONTI EUROPEE CONFERMANO DISCUSSIONE SU SCENARIO 'DEFAULT'

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker

Radiocor - Varie fonti europee hanno confermato che i creditori e gli Stati membri stanno discutendo la possibilita' di un 'default' della Grecia 'per prepararsi allo scenario peggiore'. Gli Stati membri, ha indicato la stessa fonte, 'vogliono sapere' che cosa accadrebbe nel caso in cui 'non ci fosse un rimborso da parte della Grecia'. Alla riunione degli sherpa dell'Eurozone Working Group non sono state prese, in ogni caso, decisioni in merito. Antonio Pollio Salimbeni

 

5.BTP: SPREAD CON BUND VOLA A 143 PUNTI SU IPOTESI GREXIT

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Radiocor - Brusca accelerazione dello spread BTp-Bund alla luce delle notizie secondo le quali sarebbe piu' probabile un default della Grecia. Il differenziale di rendimento tra il decennale benchmark italiano (Isin IT0005090318) e il pari scadenza tedesco che fino a un'ora fa si muoveva attorno ai 130 punti base e' schizzato in pochi minuti fino a 143 punti con il rendimento dei decennali italiani che tocca il 2,3%, dopo aver aperto al 2,19% questa mattina. Ancora peggio fanno i Bonos di Madrid, con una performance negativa che porta lo spread della Spagna oltre quello italiano, a 145 punti base, per la prima volta da molti mesi.

 

6.EUROMILANO: IN ROSSO PER 80 MLN NEL 2015, BRUNELLI ESCE DAL CAPITALE

Radiocor - Non sono finite le difficolta' di Euromilano, la societa' immobiliare partecipata da Intesa Sanpaolo (43,4%), Unipol Assicurazioni (14,9%), le cooperative rosse e bianche riunite in Prospettive Urbane (25,6%) e la holding Canova2007 che fa capo all'imprenditore dei supermercati Finper, Marco Brunelli (17%). Il cda della societa', secondo quanto risulta a Radiocor, ha approvato qualche giorno fa il bilancio 2014 che si e' chiuso con una perdita di circa 80 milioni di euro dopo il risultato negativo di 35,3 milioni del 2013 e dopo che lo scorso anno la societa' era stata ricapitalizzata per 185 milioni attraverso strumenti finanziari partecipativi sottoscritti soltanto da Intesa Sanpaolo.

 

UNIPOLSAIUNIPOLSAI

La situazione della societa' resta tuttavia magmatica: se da un lato, la ricapitalizzazione ha consentito di dotare la societa' di una maggiore solidita' con un patrimonio netto che resta positivo per 105 milioni (1,3 milioni a fine 2013) anche dopo aver contabilizzato la perdita 2014, dall'altra parte permangono alcuni elementi di incertezza. Innanzitutto, la compagine sociale perdera' presto Marco Brunelli che, dopo lunghi contenziosi che si trascinavano da anni, e' ormai uscito dal capitale anche se mancano ancora le ultime formalizzazioni.

 

Le sue quote dovrebbero essere rilevate da un nuovo investitore su cui, per ora, resta il riserbo. In seconda battuta c'e' il tema dell'amministratore delegato, Alessandro Pasquarelli, che e' dato in uscita per andare a guidare una nuova societa' immobiliare del gruppo De Agostini, Idea Siiq. Alcune indiscrezioni raccolte nel settore immobiliare indicavano anche la possibilita' che i soci stessero studiando un ripensamento del loro investimento, magari attraverso una fusione con un altro gruppo.

 

logo intesa san paolologo intesa san paolo

Tuttavia il presidente di Euromilano, contattato in proposito, chiude all'ipotesi: 'Non ci sono aggregazioni allo studio'. Il gruppo Eu romilano detiene due grandi aree di sviluppo immobiliare alle porte di Milano, Cascina Merlata, posta nelle vicinanze dell'Expo, e l'ex Alfa di Arese oltre ad altri terreni di minori dimensioni. La societa', negli ultimi anni, ha pagato la crisi del settore immobiliare e le svalutazioni hanno contribuito ad appesantirne il conto economico.

 

miuccia prada and patrizio bertellimiuccia prada and patrizio bertelli

7.PRADA: +6,5% FATTURATO PRIMO TRIMESTRE 2015/2016, -44% UTILE NETTO

Radiocor - Nel primo trimestre terminato a fine aprile dell'esercizio 2015/2016 (febbraio/gennaio) il gruppo Prada ha accusato un calo del 44,2% dell'utile netto rispetto un anno prima a 58,74 milioni di euro su un fatturato in rialzo del 6,5% a 828,2 milioni. Lo comunica la societa', che precisa che l'aumento del fatturato e' legato al rafforzamento dell'euro verso le principali valute: a tassi di cambio costanti risulta un calo del 5,4%. Nel periodo l'Ebit e' sceso inoltre del 42% a 90,7 milioni, pari all'11% dei ricavi.

 

8.GOVERNO: SQUINZI, IL CAMMINO DELLE RIFORME RENZI E' AL 10%

giorgio squinzigiorgio squinzi

Radiocor - 'Siamo al 10% del cammino delle riforme, questo e' un Paese complicato e dobbiamo semplificarlo'. Ne e' convinto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che intervistato dal direttore de 'Il Sole 24 Ore' Roberto Napoletano, durante l'assemblea degli industriali ravennati, ha parlato delle riforme messe in campo in questi mesi da Palazzo Chigi: 'Abbiamo un bisogno disperato di ritrovare la crescita - ha proseguito il numero uno di viale dell'Astronomia - quello che ci manca e' completare le riforme che il governo Renzi ha avviato, ma rimane tantissimo cammino da fare'.

 

9.IVA: OK TEMPORANEO COMMISSIONE UE A ITALIA SU 'SPLIT PAYMENT' (ECO)

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Radiocor - La Commissione europea ha dato il via libera temporaneo, che dovra' essere approvato all'unanimita' all'Ecofin, allo 'split payment' dell'Iva chiesto dall'Italia. Si tratta di una decisione 'temporanea', ha indicato la portavoce degli affari fiscali. Il provvedimento italiano prevede che le pubbliche amministrazioni anche se non rivestono la qualita' di soggetto passivo dell'Iva sono tenute a versare direttamente all'erario l'imposta che e' stata addebitata loro dai fornitori. In sostanza quando riceve una fattura la pubblica amministrazione trattiene l'Iva e la versa direttamente al Fisco.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…