MILANO CHIUDE IN LIEVE CALO (-0,16%), MEDIASET E A2A IN FORTE CALO - INAUDITO VEGAS: ''SU POPOLARE VICENZA VERRÀ FUORI TUTTO''. MA PUÒ PARLARE COSÌ IL CAPO DELLA CONSOB? - MEDIOBANCA: A NAGEL COMPENSI PER 2,79 MLN, MA E' MARSAGLIA IL PIU' PAGATO

 

1.BORSA: MILANO CHIUDE A -0,16% CON MEDIASET E A2A IN FORTE CALO

Radiocor - Hanno chiuso sulla parita' le Borse europee, dopo una seduta vissuta all'insegna della volatilita', con i tentativi di recupero smorzati dai dubbi sull'economia globale. Dubbi ai quali si sommano le incertezze legate alle mosse della Federal Reserve e i timori per i costi legati allo scandalo Volkswagen. Sul finale Milano ha perso lo 0,16%.

 

silvio mediaset berlusconisilvio mediaset berlusconi

A Piazza Affari hanno rialzato la testa le azioni di Mps (+1,9%), dopo i recenti crolli, mentre hanno perso quasi il 5% le Mediaset sui timori per l'andamento della raccolta pubblicitaria. Il rialzo del prezzo del greggio (il wti e' scambiato a 45,32 dollari al barile, in progresso del 2%) ha sostenuto i titoli del settore e in primis quelli di Eni saliti dello 0,88%. Sono inoltre andate bene le Enel (+0,47%), mentre gli analisti si interrogano sul contenuto del piano industriale che il colosso elettrico presentera' a novembre.

 

Hanno invece perso quota le Finmeccanica (-3,37%) e le A2a (-4%). Fca ha chiuso in calo di mezzo punto percentuale, mentre il settore dell'auto rimane sotto i riflettori. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1241 dollari (ieri a 1,1206 dollari) e a 134,65 yen (134,36), mentre il dollaro quota 119,77 (119,85).

 

2.POPOLARE VICENZA: VEGAS, ISPEZIONE IN CORSO, VERRA' FUORI TUTTO

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Giuseppe Vegas

Radiocor - 'Noi sulla Popolare di Vicenza abbiamo un'ispezione in corso da aprile, ovviamente per i profili di nostra competenza, cioe' i profili Mifid'. Lo ha sottolineato, a margine di un convegno sulla governance alla Bocconi, il presidente della Consob, Giuseppe Vegas. Vegas non ha fornito particolari, 'sono in corso le ispezioni che dureranno ancora un po', non posso dire nulla'.

 

Tuttavia e' sicuro che dara' risultati: 'Ci sono anche altri che fanno ispezioni e un po' alla volta verra' fuori tutto'. Rispondendo a chi gli chiedeva se ci fossero state delle mancanze nei controlli sulla Popolare di Vicenza, Vegas ha risposto: 'Non parlerei di mancanze nei controlli, ma probabilmente qualche prassi non e' stata adeguata'.

 

3.POSTE: VEGAS, SPERO CI SIA VIA LIBERA A PROSPETTO PROSSIMA SETTIMANA

GIOVANNI ZONIN P BANCA POP VICENZA GIOVANNI ZONIN P BANCA POP VICENZA

Radiocor - 'Stiamo lavorando con Poste e spero che ragionevolmente entro la prossima settimana questo lavoro si concluda' e quindi ci sia l'approvazione prospetto. Lo ha sottolineato il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, a proposito della quotazione di Poste Italiane. 'Questo consentirebbe di rispettare il calendario', ha aggiunto a margine di un convegno all'Universita' Bocconi. Le Poste dovrebbero avviare l'Ipo a Piazza Affari il 12 ottobre.

 

4.MEDIOBANCA: A NAGEL COMPENSI PER 2,79 MLN, MA E' MARSAGLIA IL PIU' PAGATO

Radiocor - L'amministatore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, ha ricevuto 2,79 milioni di euro di compensi nell'ultimo esercizio. E' quanto emerge dalla relazione sulla remunerazione dell'istituto che sara' sottoposta all'assemblea dei soci del 28 ottobre. Nel dettaglio, il manager ha ricevuto 1,9 milioni come componente fissa a cui si aggiungono 450mila euro di bonus e 439mila euro di benefici non monetari. A queste voci si aggiungerebbero poi poco meno di 262mila euro della valutazione al fair value dei componenti equity.

 

SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia

Compensi superiori ai due milioni di euro anche per il presidente Renato Pagliaro che ha ricevuto 2,25 milioni, per il direttore generale Saverio Vinci che ha ottenuto 2,36 milioni. Lo stipendio piu' pesante, tuttavia, e' quello del co-head del Global corporate and investment banking, Stefano Marsaglia che ha percepito 2,81 milioni di euro considerando 1,4 milioni di parte fissa, 1,3 milioni di bonus e 1 12mila euro di benefici non monetari.

 

5.EUROZONA: INDICE FIDUCIA BUSINESS E CONSUMATORI IN ITALIA AL TOP DA MAGGIO 2007

Radiocor - L'indice della Commissione europea che misura la fiducia del business e dei consumatori nella zona euro e nella Ue riserva per settembre una sorpresa: in Italia e' passato da quota 105,8 punti a quota 109,2 punti, con un rialzo di 3,4 punti rispetto ad agosto. Si tratta del livello piu' alto da maggio 2007. Il rialzo e' generalizzato in tutti i settori: industria +1,2 punti, servizi +7 punti, consumatori +3,4 punti, commercio al dettaglio +0,2 punti, costruzioni +1,8 punti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO