MILANO: CHIUSURA IN FORTE CALO, FTSE MIB -2,79% - UNICREDIT -8,8%, INTESA -5,9% - PER LA 13° SETTIMANA DI FILA, LA BCE NON HA ACQUISTATO BOND DELL’EUROZONA E IL NOSTRO SPREAD VOLA A 470 - FITCH TAGLIA IL RATING DI DUE BANCHE SPAGNOLE - PER L’INPS GLI ESODATI SONO QUASI 400 MILA - I SOGNI INFRANTI DELLA FRIGNERO: “MI ASPETTAVO PIU' COESIONE DALLE PARTI SOCIALI” - LA SCOPPOLA DI GDF-SUEZ AD ACEA - PERISSINOTTO DICE NO A FONSAI - LA BATTAGLIA PER IMPREGILO SI SPOSTA IN TRIBUNALE..

1 - BORSA MILANO: CHIUSURA IN FORTE CALO, FTSE MIB -2,79%
(ANSA) - Seduta ampiamente negativa per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in perdita del 2,79% a 13.070 punti.

2 - BANCHE: SEDUTA NERA IN BORSA, UNICREDIT -8,8%, INTESA -5,9%
(ANSA) - Pessima giornata per le banche in Borsa a Milano: dopo diverse sospensioni in asta di volatilità, Unicredit ha concluso in calo dell'8,81% a 2,4 euro, Intesa SanPaolo e il Banco popolare entrambi in ribasso del 5,92% a 1,03 euro e a quota 0,91. Mediobanca ha perso il 5,64%, Mps il 5,25% con gli operatori che temono il ritorno della speculazione in grande stile sul debito italiano e che hanno registrato anche un report negativo di Barclays sui titoli 'made in Italy' del
credito.

3 - CRISI: SPREAD BTP VOLA A 470 PUNTI, BONOS A QUOTA 516
(ANSA) - Vola a 470 punti base lo spread tra il btp e il bund. Il rendimento del decennale sale al 6%. Il differenziale tra i titoli spagnoli e tedeschi balza a
516 punti col rendimento dei bonos al 6,5%.

4 - DA A A BBB+, OUTLOOK NEGATIVO PER ENTRAMBE LE BANCHE
(ANSA) - L'agenzia internazionale Fitch taglia il rating delle banche spagnole BBVA e Banco Santander a BBB+ da A, con outlook negativo. L'azione di Fitch, si legge in una nota, segue quella, analoga, adottata sul debito sovrano della Spagna.

5 - ESODATI: RELAZIONE INPS A MINISTERO, SONO 390.200...
(ANSA) - I lavoratori esodati che potrebbero avere diritto ad andare in pensione sulla base delle vecchie regole secondo il decreto Salva Italia e il Milleproroghe sono 390.200: è quanto emerge - secondo quanto apprende l'ANSA - dalla Relazione Inps al ministero del Lavoro inviata prima della firma del decreto che fissa a 65.000 la quota dei salvaguardati.

6 - BCE, NESSUN ACQUISTO BOND IN SCORSA SETTIMANA...
(ANSA) - La Bce non ha acquistato titoli di Stato dell'eurozona nella scorsa settimana. Francoforte ha sospeso così il programma di acquisti di Bond per la tredicesima settimana di fila.

7 - CRISI: BUNDESBANK, -23,8% IMPEGNO BANCHE TEDESCHE IN ITALIA
(ANSA) - L'impegno delle banche tedesche nei Paesi più colpiti dalla crisi del debito è calato costantemente tra la fine del 2009 e il febbraio del 2012. Come emerge dai dati Bundesbank in proposito, i crediti degli istituti tedeschi (comprese filiali e consociate all'estero) in Italia sono passati da 131,666 a 100,365 miliardi di euro, con una riduzione del 23,8%.

In Spagna l'impegno delle banche tedesche è sceso nello stesso periodo del 32,4%, passando da 165,199 a 111,763 miliardi di euro. Gli investimenti sono calati anche in Portogallo, da 32,883 a 22,156 miliardi (-32,6%); in Grecia da 31,238 a 21,817 (-30,2%); e più drasticamente in Irlanda, da 127,555 a 70,862 (-44,5%).

8 - CRISI:OBAMA,LA PEGGIORE DA GENERAZIONI;2 MLD AD AGRICOLTURA...
(ANSA) - "Continuiamo a combattere per tornare indietro dalla crisi economica più grave da generazioni": lo afferma il presidente americano, Barack Obama, che ha annunciato investimenti per oltre 2 miliardi di dollari per aiutare le piccole e medie imprese nel settore agricolo."Il nostro obiettivo è quello di costruire un'economia che duri", ribadisce Obama, sottolineando come l'amministrazione continuerà a dare tutto il sostegno e gli investimenti necessari ai vari settori per uscire dalla crisi.

9 - LAVORO: FORNERO, MI ASPETTAVO PIU' COESIONE PARTI SOCIALI
(ANSA) - "Il dialogo con le parti sociali é durato tre mesi, è stato utile e molto istruttivo ma mi sarei aspettata di vedere più coesione. Invece ho trovato molta diffidenza tra le parti, contrapposizione di interessi". E' il rammarico espresso dal ministro del Lavoro, Elsa Fornero, davanti agli industriali di Novara. "La riforma del lavoro è stata fatta con il dialogo e non con la concertazione, non ce la potevamo permettere. Se un medico deve amputare una gamba non più fare tanti conciliaboli, deve agire".

10 - ENERGIA: FIRMATA LETTERA INTENTI PER FUSIONE HERA-ACEGAS-APS...
(ANSA) - E' stata sottoscritta la lettera di intenti "che prevede lo sviluppo in esclusiva del progetto di aggregazione entro i prossimi novanta giorni" tra la bolognese Hera, Acegas (Trieste) e Aps (Padova). Lo afferma una nota congiunta.

11 - ACEA PERDE: 200 MILA EURO DA GDF-SUEZ...
Dal "Corriere della Sera" - Acea ha perso l'arbitrato con Gdf-Suez: aveva chiesto 51 milioni invece ne otterrà 200 mila e dovrà pagare al gruppo francese anche le forniture di energia di dicembre 2011. La multiutility romana si era rivolta al Tribunale dopo il divorzio consensuale che un anno fa ha portato alla divisione dei business industriali, ma senza un accordo sulla parte economica.

12 - ALGEBRIS DENUNCIA LA GESTIONE IMMOBILIARE DI GENERALI
Michele Arnese per "Michelearnese.it" - C'e' un passaggio eclatante nell'intervista di Milano Finanza a Davide Serra del fondo Algebris su Generali. Ecco quello che Serra ha detto: Generali ha tre volte il patrimonio di Caltagirone ma frutta un terzo di quello di Caltagirone. Il motivo? E' affittato per meta' a due euro a amici e parenti. Caro Serra, caro Galateri, caro Greco e cari tutti: urge chiarezza.

13 - A CENA CON BUFFETT PER 3,5 MILIONI...
Dal "Corriere della Sera" - Sale ancora il valore di una cena con il super investitore Warren Buffett, comprata a un'asta benefica per quasi tre milioni e mezzo di dollari. L'occasione è stato l'annuale evento per raccogliere fondi a favore della Glide foundation, che aiuta i senza tetto di San Francisco. Nelle ore finali dell'asta un offerente anonimo si è aggiudicato la cena per 3.456.789 dollari, contro i 2,6 milioni raggiunti lo scorso anno. Buffett ha raccolto più di 11,5 milioni di dollari per la fondazione nelle ultime 13 aste.

14 - PERISSINOTTO DICE NO A UN POSTO AL VERTICE...
Da "la Stampa" - Giovanni Perissinotto, appena giubilato dalla guida operativa delle Generali, ha detto di no alla proposta di diventare il numero uno di Fonsai. La proposta, secondo quanto riportato dall'Ansa, che la attribuisce a fonti finanziarie di rilievo, sarebbe stata fatta da Jonella Ligresti. Altre fonti hanno confermato la notizia. Un portavoce della Ligresti afferma però che non ha «mai sentito né incontrato» Perissinotto.

15 - IMPREGILO GAVIO VALUTA DENUNCIA CONTRO SALINI...
S.B. per "il Messaggero" - La battaglia per la conquista di Impregilo rischia di trasferirsi dalla Borsa alle aule del tribunale. Dal prospetto per la raccolta delle deleghe di Salini, in vista dell'assemblea del 12 luglio in cui si chiede la revoca dell'attuale consiglio, emerge che Impregilo non può svolgere le attività delle concessioni che «esulano dall'oggetto sociale».

Confortato da un parere legale di Guido Rossi, Mario Notari e Floriano D'Alessandro, Salini ha precisato come l'operato dell'attuale consiglio sia illegale perché «in totale e reiterata violazione dell'oggetto sociale essendosi focalizzata pesantemente sul settore delle concessioni». Immediata e dura al replica di Impregilo che è pronta ad adire le vie legali di fronte ad accuse «infondate e strumentali».

La pensa così anche la Igli di Gavio, secondo cui «il progetto obliquo della Salini» che vuole annullare il modello di concessioni e costruzioni «che tanto beneficio ha portato in vent'anni al gruppo Impregilo» è destinato «al fallimento». E anche Gavio è pronto a difendere «in tutte le sedi» la società e il suo management. Lunedì intanto è stato convocato un cda di Impregilo che nominerà Fabrizio Palenzona alla presidenza e altri cinque consiglieri: tra questi Roland Berger, l'ad di Terna Flavio Cattaneo, il presidente di Auto-ToMi Gian Maria Gros-Pietro e altre due donne con i requisiti di indipendenza.

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOeuro crisiSpreadUNICREDITBanca Intesafitch ratingsELSA FORNERO PERISSINOTTO IMPREGILOMARIO DRAGHI jpegBARACK OBAMA SORRIDENTE Nuovo Logo AceaWARREN BUFFETT

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...