LA BORSA DI MILANO CRESCE CON GIOIELLI E BIDONI IN SALDO (+0,8%) - GHIZZONI: UNICREDIT RESTA NEL PATTO MEDIOBANCA


1. BORSA: MILANO (+0,85%) MAGLIA ROSA EUROPEA GRAZIE A RIASSETTO TELECOM
Radiocor - Il riassetto di Telecom Italia spinge Piazza Affari che chiude in rialzo dello 0,85%, migliore listino del Vecchio Continente. Dopo l'intesa che portera' il controllo dell'operatore tlc nelle mani degli spagnoli di Telefonica, proprio Telecom guadagna l'1,7% mentre Mediobanca, che grazie all'operazione realizzera' una plusvalenza di 60 milioni, recupera il 3,6%.

Bene anche Generali (+1,4%), altro soggetto coinvolto nella partita, mentre Intesa Sanpaolo chiude a +0,4%. Il miglior titolo e' Fondiaria Sai (+4,4%) dopo la convocazione delle assemblee per la fusione a quattro con Unipol, Premafin e Milano Assicurazioni; balzano anche Fiat Industrial (+3,3%) ed Enel (+2%), quest'ultima dopo la cessione di asset in Russia per 1,8 miliardi di dollari. Sul mercato valutario l'euro e' stabile rispetto a meta' seduta a 1,348 mentre il petrolio perde mezzo punto con il Wti a 103 dollari.

2. MPS: CDA TERMINA LAVORI TECNICI SU PIANO MA APPROVAZIONE RINVIATA
Radiocor - 'Banca Monte dei Paschi di Siena comunica che nel corso del Consiglio di amministrazione odierno si e' deciso di rinviare ad un prossimo CdA l'approvazione del Piano di Ristrutturazione, a causa della necessita' di completare l'iter formale da parte della Commissione Europea'. Cosi', in una nota, Banca Monte Paschi dopo il Cda di oggi. 'Infatti - prosegue la nota - pur essendo terminati i lavori tecnici di messa a punto dello stesso, non e' stata finalizzata la fase formale istruttoria tra Ministero dell'Economia e delle Finanze e Commissione Europea'.

3. ETIHAD: CEO, PRENDEREMO IN CONSIDERAZIONE PARTECIPAZIONI CHE CREINO VALORE
Radiocor - 'Prenderemo in considerazione altre partecipazioni azionarie che ci diano valore aggiunto'. Lo ha detto James Hogan, presidente e ceo di Etihad Airways, parlando al Kongress Fvw a Colonia, come segnala un comunicato della compagnia che ha recentemente portato a termine tre acquisizioni (il 24% di Jet Airways, il 49% di Air Serbia e il rafforzamento al 19,9% in Virgin Australia).

Le nuove dichiarazioni del numero uno di Etihad aprono uno spiraglio circa un interesse per Alitalia dopo che nelle scorse settimane erano corse voci in questo senso nell'ambito di un'operazione a fianco di Air France-Klm. Lo stesso Hogan, tuttavia, quattro giorni fa aveva 'gelato' i rumour. Rispondendo ad una domanda sulla possibilita' di investire in Alitalia, Hogan aveva infatti risposto: 'Per il momento mi sono concentrato sull'India, sulle nostre operazioni in India. Abbiamo un forte rapporto con Alitalia. Guardiamo a molte imprese, ma la nostra priorita' e' Jet Air ways'.

4. ENEL: CEDE QUOTA IN SEVERENERGIA A ROSNEFT PER 1,8 MLD $
Radiocor - Enel, attraverso la controllata Enel Investment Holding, cedera' ad Itera (gruppo Rosneft) la sua quota del 40% di Artic Russia, la joint venture con Eni che possiede il 49% di SeverEnergia (19,6% la quota ponderata del gruppo elettrico). L'accordo e' stato siglato da Fulvio Conti, a.d. di Enel, e da Igor Sechin, presidente del Consiglio di gestione di Rosneft. Il corrispettivo ammonta a 1,8 miliardi di dollari statunitensi, che saranno versati in contanti al closing.

'Questa operazione rientra nel programma di dismissioni annunciato da Enel lo scorso marzo - ha commentato Conti - e conferma la nostra capacita' di realizzare gli obiettivi di gruppo. La cessione ci permette di valorizzare al meglio il nostro investimento nell'upstream gas, dal momento che i nostri approvvigionamenti futuri di gas sono stati assicurati attraverso contratti di lungo termine con i principali fornitori russi, tra cui Rosneft. La Russia resta per Enel un Paese strategico, dove continueremo ad operare nei settori della generazione e della vendita di elettricita''.

5. FONDI:FRENA A +5,4MLD RACCOLTA NETTA AGOSTO,IN 8 MESI +52,5MLD COME IN TUTTO 2005
Radiocor - Il settore del risparmio gestito mette a segno ad agosto l'ottavo mese consecutivo di raccolta positiva, rallentando pero' il passo rispetto all'accelerazione di luglio (+6,3 mld), con il patrimonio che tocca il nuovo record a 1.270 mld (1.269mld il mese precedente). Nel periodo gli asset manager hanno raccolto 5,43 miliardi di euro, un valore che porta a 52,52 miliardi di euro i flussi registrati dall'inizio dell'anno, tanto quanto raccolto nell'intero 2005.

Lo rende noto Assogestioni nella mappa mensile del risparmio gestito. 'Con questo dato il 2013 si candida - si legge in una nota dell'associazione - a diventare l'anno migliore in termini di raccolta dell'ultimo decennio'. Le gestioni collettive hanno registrato una raccolta di quasi 3,3 miliardi (da 3,56 mld di luglio), oltre 39,9 miliardi dall'inizio dell'anno, e un patrimonio che vale piu' di 568 miliardi (559 a maggio), il 44,8% delle masse complessivamente gestite.

6. UNICREDIT: GHIZZONI, RESTIAMO NEL PATTO DI MEDIOBANCA
Finanza.com - "Per quanto ci riguarda il patto di Mediobanca si rinnova automaticamente per altri due anni". Con queste parole, pronunciate al termine del Cda, il Ceo di Unicredit, Federico Ghizzoni ha confermato di non voler disdire il patto di sindacato di Piazzetta Cuccia. "Si tratta di una partecipazione strategica" e restare significa "dare stabilità in un momento di trasformazione ".

7. RAJOY: SPAGNA FUORI DALLA RECESSIONE, MA NON DALLA CRISI
Borsainside - "La Spagna è in procinto di uscire dalla recessione ma non dalla crisi", lo ha affermato il premier spagnolo Mariano Rajoy in un'intervista concessa al "Wall Street Journal". "L'obiettivo è ora raggiungere una ripresa vigorosa per creare occupazione", ha aggiunto Rajoy.

Nel secondo trimestre il PIL della Spagna è calato solamente dello 0,1%. Si è trattato del più basso calo da due anni, ovvero da quanto è iniziata l'attuale fase recessiva.

Lo scorso giugno la Banca Centrale della Spagna non aveva escluso un ritorno alla crescita nel terzo trimestre. Secondo Rajoy il PIL dovrebbe crescere nel periodo tra lo 0,1% e lo 0,2%. Per il 2014 Rajoy prevede un aumento del PIL spagnolo tra lo 0,5% e l'1%.

Rajoy non ha voluto sbilanciarsi sui tempi necessari a un significativo calo della disoccupazione. "I miglioramenti - ha osservato - si vedranno poco a poco". A detta di Rajoy alcuni effetti positivi sarebbero già visibili, "il Paese ha riguadagnato competitività e il costo del lavoro è sceso grazie alle riforme che abbiamo effettuato".

8. GRECIA, FONTI: GOVERNO E TROIKA STIMANO PIL 2013 A -4,0%
(Reuters) - La Grecia e i suoi creditori internazionali hanno concordato una previsione comune che indica per l'economia di Atene una contrazione del 4% quest'anno, leggermente inferiore rispetto alla precedente proiezione di -4,2%.

Lo hanno riferito a Reuters funzionari del ministero delle Finanze.

"E' una stima prudenziale", ha detto uno dei funzionari, lasciando intendere come la contrazione potrebbe rivelarsi un po' meno marcata.

Il governo la settimana scorsa aveva detto di aspettarsi una contrazione del Pil di 3,8% ounti percentuali quest'anno, il sesto consecutivo di recessione.

 

 

Franco BernabeALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA Etihad-aircraftFulvio Conti ROSNEFT GHIZZONI A BAGNAIA MARIANO RAJOY

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...