MILANO MOSCETTA POST-MERKEL E BERNANKE (-0,3%) - BENE FINMECCANICA (+4,2%) E TELECOM (+3,4%)

1. BORSA: -0,32% FTSE MIB IN CHIUSURA, CORRONO FINMECCANICA E TELECOM
Radiocor - Chiusura in lieve ribasso per le piazze europee sulla scia dell'incertezza circa l'outlook dell'economia americana nei prossimi mesi e d i conseguenza delle prossime mosse di politica monetaria della Fed. Oggi altri due governatori della banca centrale americana (Dudley e Lockhart) hanno sottolineato come vi siano stati di recente segnali di un rallentamento del trend di crescita e come le prospettive sul mercato del lavoro a breve-medio termine non siano soddisfacenti.

In Europa, nonostante il trionfo elettorale in Germania di Angela Merkel che garantisce continuita' di politica a livello comunitario, le piazze europee hanno dunque tutte chiuse in ribasso non sfruttando nemmeno l'assist offerto dalla performance dell'Indice Pmi cinese, salito in settembre ai massimi da 6 mesi. In chiusura il Ftse Mib ha ceduto lo 0,32% a 17.970 punti mentre il Ftse All Share ha lasciato sul terreno lo 0,21% a 19.039. Male anche Parigi (-0,62%), Londra (-0,49%) e Francoforte (-0,21%%).

Fra i titoli da segnalare il rialzo del 4,20% messo a segno da Finmeccanica sulle indiscrezioni di stampa secondo cui si profila una soluzione italiana per la cessione delle quote in Ansaldo Sts (+1,20%), Energia e Breda, che, secondo indiscrezioni, potrebbero passare sotto il controllo di Fintecna, controllata di Cdp. In forte rialzo nel finale (+3,42%) anche Telecom Italia sulle voci secondo cui vi sarebbe in programma questa sera un cdg straordinario di Intesa Sanpaolo per valutare il dossier Telecom. Sul mercato valutario, l'euro tratta a 1,3491 dollari (1,3526 venerdi') e a 133,24 yen (134,59). Dollaro/yen a 98,77 (99,507). Il petrolio segna -1,20% a 103,50 dollari al barile.

2. ALITALIA: LUPI, AIR FRANCE AL 50%? 'NESSUNA PRECLUSIONE'
Radiocor - - 'Dal nostro punto di vista non ci sono assolutamente preclusioni. L'unica cosa e' che l'Italia non sia solo un posto per prelevare la domanda e spostarla su Parigi, nel senso che 60 milioni di italiani sono un mercato interessante'.

Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, interpellato sull'ipotesi che Air France salga al 50% del capitale di Alitalia. 'Alitalia e' un'azienda privata. Il compito di un Governo non e' entrare nel merito della dialettica tra i soci privati e della redistribuzione delle quote all'interno di Alitalia', ha precisato il ministro, aggiungendo che al Governo spetta pero' 'ribadire se l'impresa e' strategica o meno per il Paese e Alitalia per noi e' un'impresa strategica' e per questo motivo 'avere le garanzie su come viene salvaguardata la valorizzazione del nostro hub, i livelli produttivi e la possibilita' che l'Italia continui a svolgere un ruolo di sviluppo nel settore aeroportuale'.

Queste, ha indicato Lupi, sono le domande poste dal Governo. Con Air France, ha poi aggiunto il ministro, 'in particolare con il Governo francese c'e' un buon dialogo'. Il piano generale degli aeroporti sara' assieme alla Tav sul tavolo dell'incontro del ministro con il suo omologo francese previsto per il 26 settembre a Parigi.

3. FINMECCANICA: SINDACATI, CESSIONE ANSALDO ENERGIA A DOOSAN IN FASE AVANZATA
Radiocor - 'L'incontro con il vertice del Gruppo ci conferma la trattativa per la cessione Ansaldo Energia ai Coreani' di Doosan. Lo si legge in una nota congiunta di Fim, Fiom e Uilm. Le sigle sindacali indicano, dopo l'incontro con i vertici dell'azienda, che 'la trattativa per la cessione di Ansaldo Energia, sono ad uno stadio molto avanzato'. Inoltre, esiste una 'trattativa aperta' con gruppi stranieri per la cessione delle attivita' del settore ferroviario di Finmeccanica, ovvero Ansaldo Sts e Ansaldo Breda.

Al termine dell'incontro con l'amministratore delegato di Finmeccanica, Alessandro Pansa, i sindacati chiedono il coinvolgimento del Governo attraverso la Cassa Depositi e Prestiti, come capofila delle possibile acquisizioni industriali, oltre che di Ansaldo Energia, anche di Ansaldo Sts e Ansaldo Breda'.

4. INDUSTRIA: UE, IN ITALIA NESSUN PROGRESSO NELLA COMPETITIVITA'
Radiocor - Rispetto all'anno scorso l'Italia non ha fatto alcun progresso nella competiti vita' industriale: sarebbe questa la conclusione della Commissione europea secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore Radiocor. Mercoledi' sara' pubblicato il rapporto annuale sulla competitivita' dell'industria europea e sull'andamento della posizione competitiva di ogni Stato membro che includera' lo 'scoreboard' aggiornato. Antonio Pollio Salimbeni

5. RIVA, ZANONATO: SPERO DOMANI CDM, HO URGENZA TREMENDA
(LaPresse) - "Doveva esserci oggi, penso sarà domani perché oggi c'era questa manifestazione e qua ce ne sono parecchi e perché c'è un approfondimento in corso. Spero che il decreto si faccia domani, ho un urgenza tremenda di farlo". Così il ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato, intercettato da La Presse a margine della cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico, nel cortile del Quirinale, risponde in merito al Consiglio dei ministri su Riva acciaio che doveva essere oggi.

6. GM RIACQUISTA 120 MILIONI DI AZIONI PRIVILEGIATE PER 3,2 MILIARDI DI DOLLARI
Finanza.com - Parità per il titolo General Motors che poco dopo la chiusura dei listini in Europa passa di mano a 36,8 dollari. Oggi la casa statunitense ha annunciato di aver raggiunto un accordo per il riacquisto di azioni privilegiate per un controvalore di 3,2 miliardi di dollari dal fondo Uaw (United Auto Workers Retiree Medical Benefits Trust). Il "buyback" vedrà coinvolte 120 milioni di azioni privilegiate che saranno acquisite per circa 27 dollari l'una. Il trust conserverà 140 milioni di azioni.

 

 

MAURIZIO LUPI AirFrancemarchio_DOOSANLOGO ANSALDOFlavio Zanonato DAN AKERSON CEO DI GM GENERAL MOTORS

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...