MILANO PARTE DEBOLE (-0,8%), OGGI SI ASPETTA IL GIUDIZIO DI MOODY’S SUI CONTI ITALIANI - MEDIOLANUM IN CALO (-2%) DOPO LA DECISIONE DI BANKITALIA DI FAR SCENDERE FININVEST SOTTO IL 10%

1.BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE IN ATTESA MOODY'S SU ITALIA, -0,83% MILANO

moodys moodys

Radiocor - Si profila un venerdi' problematico, con le Borse europee che hanno aperto in deciso calo, proseguendo il trend di debolezza provocato di recente dalle preoccupazioni per l'andamento dell'economia europea. Oggi, inoltre, sale il nervosismo per il giudizio che di Moody's e' chiamata ad esprimere sul debito sovrano italiano. Sulle prime battute Milano arretra dello 0,83%, Parigi dello 0,6% e Francoforte dello 0,71%.

 

padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi

A Piazza Affari gli occhi sono puntati su Mediolanum (-1,9%), dopo che Bankitalia, d'intesa con Ivass, ha annunciato che il socio Finivest deve scendere al 9,9% del capitale dall'attuale 30% circa a seguito dell'iscrizione del gruppo nell'Albo bancario e alla perdita del requisito di onorabilita' di Silvio Berlusconi. L'operazione avverra' mediante il conferimento in un trust ai fini della successiva alienazione a terzi entro 30 mesi dalla data della sua istituzione.

 

Tra gli industriali, St accusa una flessione quasi pari al 4%, Finmeccanica cede oltre il 2% e Saipem il 2,4%. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,26 81 euro e 136,83 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 107,92. Il petrolio e' in forte calo: il wti scende del 3,5% a 84,29 dollari al barile.

 

2.BORSA: MEDIOLANUM -2% DOPO BANKITALIA SU QUOTA FININVEST

Ennio Doris Ennio Doris

Radiocor - Mediolanum in calo del 2% (a 5,505 euro) a Piazza Affari, in una giornata in cui il mercato perde oltre lo 0, 8%. A incoraggiare le vendite sul titolo e' stata la notizia che il socio Fininvest deve scendere dal 30% circa del capitale al 9,9% entro trenta mesi.

 

Proprio oggi, infatti, Fininvest ha annunciato che a seguito del procedimento relativo all'iscrizione di Mediolanum nell'Albo dei Gruppi bancari e a seguito della sopravvenuta perdita dei requisiti di onorabilita' in capo al proprio controllante indiretto Silvio Berlusconi, Banca d'Italia, d'intesa con Ivass, ha disposto una serie di misure tra le quali la dismissione della partecipazione in Mediolanum Spa eccedente il 9,9% che potra' anche avvenire mediante il conferimento in un trust ai fini della successiva alienazione a terzi entro 30 mesi dalla data della sua istituzione. A seguito di tale misura, viene meno l'efficacia del Patto di sindacato tra Fininvest ed Ennio Doris.

 

3.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Bce: Draghi, assumere non licenziale. Il Jobs Act non causera' licenziamenti in Italia. I governi facciano le riforme o scompariranno (dai quotidiani). Poletti, cosi' cambia il lavoro. Via al precariato e regole certe altrimenti le imprese non investono (intervista al ministro di La Stampa pag.1). Furlan si smarca dalla Camusso: 'Il Jobs Act risolve molti problemi' (intervista alla leader Cisl di QN-La Nazione pag.7).

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

 

Mercati: in Germania crolla anche l'export. Riviste al ribasso le stime di crescita. Padoan: tempo per le riforme. Schauble: le regole valgono per tutti. Wall Street cade, -2,06%. Giu' anche le Borse Ue (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Bankitalia: prestiti ancora giu', ma rallenta il trend delle sofferenze (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

Credito: viaggio nel paese dei prestiti negati. Garanzie impossibili e stretta sulle clausole. Tutti i no a famiglie e imprese (Il Mattino pag.1).

 

Mps: in cda entrano i rappresentanti di Fintech e Btg (dai quotidiani).

 

Carige: il mercato scommette su un matrimonio (La Stampa pag.23).

 

Banca del Fucino: ora punta sul private. Cambio generazionale e nuova strategia (Il Messaggero pag.20).

 

Finmeccanica: l'ex a.d. Orsi assolto per corruzione internazionale ma condannato a due anni per false fatturazioni (dai quotidiani). Accordo con Fincantieri nelle navi militari (dai quotidiani).

 

Fiat: il recesso costa 416 milioni (Il Sole 24 Ore pag.29). Fca: Exor avra' il 46% dei voti (Il Corriere della Sera pag.43).

 

Tod's: si prepara ad acquistare Roger Vivier e punta sul 2015 (Il Messaggero pag.25).

FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x

 

Atlantia: sgambetto della Francia che cancella l'ecotassa (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Ntv: oggi il vertice per la ristrutturazione (Il Sole 24 Ore pag.30).

 

Fs: utili in crescita del 2,5% a 285 milioni nei primo semestre del 2014 (dai quotidiani).

 

Intercos: salta il debutto, settimana nera per le Ipo (Il Sole 24 ore pag.35).

 

Eataly: quotazione nel 2016, giro d'affari a 350 milioni (dai quotidiani).

 

Ast: Thyssen chiude a Terni, mobilita' per 537 lavoratori (dai quotidiani).

 

Telecom-Mediaset: dossier Premium per l'alleanza (Il Sole 24 Ore pag.29). Telecom punta a Metroweb e a 7 miliardi per la fibra ottica (Il Corriere della Sera pa.43).

 

Fastweb: Calcagno, la vendita a Vodafone solo chiacchiere (dai quotidiani).

 

Tlc: Giacomelli, crediti d'imposta mirati per la fibra (intervista al sottosegretario alle Telecomunicazioni del Sole 24 ore pag.11).

 

Finanza etica: e' boom nella Ue, investimenti a quota 7.000 miliardi (Avvenire pag.25).

gasdottogasdotto

 

Lusso: prova a dribblare i 'Brics'. Le case di moda riscoprono Europa e Usa (il Giornale pag.27).

 

Energia: gasdotto Tap, in arrivo i vigili (Il Sole 24 Ore pag.16).

 

Conti pubblici: spending, tutti i tagli ministero per ministero. Presentato il piano di riduzione delle spese. L'obiettivo minimo e' di 3 miliardi nel 2015 (Il Sole 24 ore pag.1). In arrivo il primo giudizio di Moody's sul governo Renzi (Il Corriere della Sera pag.2). Giallo sul debito pubblico: il Tesoro abbassa la stima ma per l'Fmi sale al 137%. Una partita da 80 miliardi (la Repubblica pag.8). Cottarelli: 'Firmato il decreto sulle auto blu. Torno all'Fmi. A Roma nessuno e' indispensabile' (dai quotidiani pag.13). Squinzi: impegno comune fondamentale per crescere (Il Sole 24 Ore pag.5).

 

Fisco: autoriciclaggio 'esteso' alle societa' (Il Sole 24 Ore pag.41. Renzi: ora la semplificazione (dai quotidiani). Busa nuovo presidente di Equitalia (dai quotidiani).

 

Virus Ebola: Fmi e Banca Mondiale lanciano l'allarme (Il Sole 24 Ore pag.24).

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4.BORSA TOKYO: SCIVOLA DIETRO WALL STREET SU TIMORI CRESCITA, NIKKEI -1,15%

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la settimana in consistente calo, trainata dalla caduta di Wall S treet, con gli investitori preoccupati per il rallentamento della crescita mondiale. Al termine delle contrattazioni, l'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato un -1,15% a 15.300,55 punti, al minimo da due mesi. Il piu' ampio indice Topix ha registrato un calo dell'1,40% a 1.243,09 punti.

 

5.MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 10 OTTOBRE

Radiocor - Milano: nell'ambito del Semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea, Meeting informale dei ministri europei della Coesione. Partecipano, tra gli altri, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla Coesione territoriale, Graziano Delrio; il commissario Europeo per le Politiche regionali, Johannes Hahn.

 

- Milano: presentazione stampa del Trentennale di 'Aperitivo in Concerto - Stagione 2014-2015'. Partecipa, tra gli altri, Fedele Confalonieri, presidente Mediaset.

 

- Bolzano: si conclude l'incontro Bilaterale Confindustria-BDI, Federazione dell'industria tedesca'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Ulrich Grillo, presidente BDI; Stefania Giannini, ministro dell'Educazione, Universita' e Ricerca; Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria. Al termine del bilaterale italo-tedesco, conferenza stampa.

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

 

- Roma: Giornata europea della Concorrenza - Svolte e sfide, promossa dall'Autorita' garante della concorrenza e del mercato nell'ambito del semestre di presidenza italiana dell'Ue. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Pitruzzella, presidente dell'Autorita' garante della concorrenza e del mercato; Joaquin Almunia, Commissario europeo per la Concorrenza; Federica Guidi, ministro pr lo Sviluppo economico; Antonio Tizzano, Corte di Giustizia europea.

 

- Pescara: convegno 'Opportunita': vedere gli spiragli oltre la crisi'. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente dell'Abi; Luciano D'Alfonso, presidente della Regione Abruzzo.

 

- Washington: Riunione Fmi e Banca Mondiale.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO