MILANO PARTE IN CALO (-0,6%) CON LA TENSIONE SULLA GRECIA - GIÙ ENI E SAIPEM DOPO LA CESSIONE DI SOUTH STREAM - CRESCE “CLASS” (+5%) CON LA VENDITA A SKY DEL SUO CANALE IN CHIARO - ELETTRICITÀ (-3%) E GAS (-0,3%) COSTERANNO DI MENO

1.BORSA: EUROPA APRE IN ROSSO CON GRECIA SOTTO RIFLETTORI, MILANO -0,6%

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

Radiocor - Ancora un avvio in rosso per i listini azionari europei. A Milano, che ieri sul finale aveva limitato i danni al termine di una seduta difficile in cui i listini erano arrivati a perdere il 3%, il Ftse All Share cede lo 0,57% e il Ftse Mib lo 0,63%. Nel resto d'Europa Francoforte segna -0,51%, Parigi -0,79% e Londra (-0,52%). L'attenzione del mercato continua a essere rivolta alla Grecia, che il 25 gennaio andra' a elezioni anticipate.

 

Tra i titoli di Piazza Affari a maggiore capitalizzazione, perdono terreno Saipem (-1,45%), dopo l'annuncio dello scioglimento del consorzio South Stream, Yoox (-1,08%) e Ubi Banca (-0,92%). Tra i pochi titoli sopra la parita', Snam segna +0,19% ed Enel Green Power +0,06%. Sul mercato dei cambi, l'euro resta debole a 1,2174 dollari (1,2190 ieri in chiusura). In rafforzamento lo yen, a 145,39 per un euro (146,90) e 119,35 per un dollaro (120,6). Scende, infine, il prezzo del petrolio: il future febbraio sul wti cede lo 0,95% a 53,10 dollari al barile.

ANTONIS SAMARAS ANTONIS SAMARAS

 

2.BORSA MILANO PARTE DEBOLE, MALE ENI E SAIPEM DOPO CESSIONE SOUTH STREAM

 (Reuters) - Nell'ultima seduta del 2014 Piazza Affari parte debole, come le altre borse europee, dopo la notizia delle elezioni anticipate in Grecia che potrebbero veder trionfare il partito anti euro di Alexis Tsipras. Nelle prime battute l'indice FTSE Mib cede lo 0,61%, mentre l'Allshare lo 0,59%. In linea Londra, Francoforte e Parigi.

 

Deboli ENI e SAIPEM che cedono rispettivamente oltre 1% e quasi il 2%. Debole tutto il settore energia in Europa. Ieri Eni ha annunciato la cessione a Gazprom del suo 20% in South Stream. Il greggio si mantiene sotto quota 60 dollari a Londra. Tra i titoli minori BIALETTI festeggia con un +7% l'accordo di risanamento dell'indebitamento con le banche che modifica parzialmente quello del 2012. CLASS EDITORI sale di oltre 5% dopo l'accordo siglato con Sky Italia per il lancio di un nuovo canale Sky sul digitale terrestre.

marco furfaro alexis tsiprasmarco furfaro alexis tsipras

 

3.SPREAD BTP-BUND A 142,7 PUNTI BASE, RENDIMENTO ALL'1,973%

Finanza.com – Partenza sopra i 140 punti per lo spread Btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi viaggia in avvio a 142,7 punti base, mentre il rendimento del Btp decennale è all'1,973 per cento.

 

4.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Grecia: al voto anticipato, sale la tensione sui mercati (dai giornali)

 

Pa: Renzi, i fannulloni andranno a casa (dai giornali); tempi lunghi per approvare la delega (Il Sole 24 Ore pag. 8)

 

GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM

Padoan: 'ecco le 5 misure per rilanciare la crescita' (intervista al ministro dell'Economia de 'Il Corriere della Sera' a pag. 11)

 

Bollette: dal 2015 luce e gas meno cari (dai giornali)

 

Previdenza: quattro mesi in piu' per andare in pensione (Il Corriere della Sera pag. 10)

 

Sud: Confindustria, Mezzogiorno con il motore al minimo (Il Sole 24 Ore pag. 11)

 

Brebemi: il 'regalo' di Natale da 300 milioni della Legge di Stabilita' (Il Fatto quotidiano pag. 14)

 

Banche: tempi stretti per adeguarsi alla Bce (Il Messaggero pag. 14); prorogata la moratoria debiti delle Pmi (dai giornali)

 

Eni: cede a Gazprom la sua quota in South Stream (dai giornali)

 

Snam: ok agli investimenti in Francia (Il Sole 24 Ore pag. 22)

 

Mps: il 15 gennaio missione alla Bce di Viola e Profumo (Il Corriere della Sera pag. 39)

SAIPEM SAIPEM

 

Sky: si allea con Class e conquista il canale 27 (dai giornali)

 

Tiscali: Soru, 'ora piu' forti e contendibili' (intervista al numero uno de 'Il Sole 24 Ore' pag. 23)

 

UnipolSai: i soci puntano i piedi sulla conversione delle risparmio (Il Giornale pag. 22)

 

Ilva: newco pubblica per il salvataggio e l'Eni garantira' i rifornimenti (Il Corriere della Sera pag. 33)

 

Walgreens-Alliance: si' dei soci al maxi-deal (Il Sole 24 Ore pag. 21)

 

CLASS 
EDITORE 
CLASS EDITORE

M&A: in Italia deal per 40 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 26)

 

 

5.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,57% MA ARCHIVIA 2014 CON +7,12%

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso l'ultima seduta dell'anno in consistente flessione per la prudenza degli investitori di fronte all'incertezza politica in Grecia ma l'indice Nikkei archivia il 2014 con un guadagno del 7,12%, ritrovando livelli che non vedeva dal 2007. Al termine degli scambi, oggi, l'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto l'1,57% a 17.450,77 punti e il piu' ampio indice Topix ha lasciato sul terreno l'1,20% a 1.407,51 punti, chiudendo il 2014 con un progresso dell'8,1 per cento.

 

6.ENERGIA: AUTORITA', -3% ELETTRICITA' E -0,3% GAS IN BOLLETTA DA GENNAIO

sarah varettosarah varetto

Radiocor - Dall'1 gennaio in riduzione del 3% la bolletta dell'elettricita' e dello 0,3% quella del gas della famiglia-tipo (consumi medi di energia elettrica 2.700 kWh/anno e potenza impegnata di 3 kW). Lo ha deciso l'Autorita' per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico nell'aggiornare le condizioni di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il primo trimestre 2015. Per l'elettricita' la spesa per la famiglia-tipo nell'anno scorrevole (aprile 2014-marzo 2015) sara' di 513 euro, con un calo dello 0,6% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (aprile 2013-marzo 2014). Per il gas la spesa della famiglia tipo per lo stesso periodo sara' di 1.143 euro, con una riduzione del 6% circa, corrispondente ad un significativo risparmio di 72 euro.

 

7.FOREX: L'EURO SCENDE ANCORA, MINIMI DA LUGLIO 2012

Borsainside –L' euro continua ad indebolirsi a causa dei timori legati alla situazione della Grecia. La valuta europea è scesa questa mattina fino a 1,2124 dollari . Si tratta del più basso livello dal luglio del 2012.

PETROLIOPETROLIO

 

La Banca Centrale Europea aveva fissato ieri il cambio euro-dollaro a 1,2197 .

Anche la terza ed ultima votazione al Parlamento greco per eleggere il Presidente della Repubblica è fallita. Di conseguenza, al premier Antonis Samaras non è restato altro che annunciare le elezioni politiche anticipate per il prossimo 25 gennaio. I sondaggi vedono in testa Syriza, il partito di sinistra radicale guidato da Alexis Tsipras. Quest'ultimo ha promesso che se dovesse andare al governo dichiarerà nulli gli accordi con la troika e chiederà di ristrutturare al 70-80% il debito pubblico greco.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Sull'euro continua inoltre a pesare l'aspettativa che la BCE allenterà ulteriormente la sua politica monetaria. La maggior parte degli esperti prevede che l'Eurotower inizierà ad acquistare il prossimo trimestre bond governativi per sostenere la ripresa dell'economia.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)