MILANO POSITIVA (+0,7%), BRILLA PIRELLI (+5,3%) - DELLA VALLE DOPO 20 ANNI NEL PARADISO FISCALE, LASCIA IL LUSSEMBURGO

1. BORSA: SEDUTA POSITIVA IN ATTESA DELLA BCE, A MILANO DOMINA PIRELLI (+5,3%)
Radiocor - Seduta positiva per le Borse europee che recuperano il terreno perso ieri in attesa dei due appuntamenti chiave previsti per domani: la riunione della Bce, con all'esame possibili manovre di espansione monetaria, e la prima lettura sul pil Usa del terzo trimestre. Cosi' a Milano, l'Ftse Mib chiude in rialzo dello 0,66% spinto da Pirelli (+5,3%), premiata dagli acquisti dopo la presentazione del nuovo piano industriale a Londra.

Dopo i conti positivi avanzano anche Prysmian (+3,9%), Gtech (+3,1%) ed Enel Green Power (+2,5%) mentre Telecom Italia recupera il 3,1% alla vigilia del cda in cui l'ad Marco Patuano illustrera' il piano per rilanciare il gruppo telefonico. Dopo gli ottimi dati sulla raccolta di ottobre buona performance anche per Azimut (+2,1%) mentre in coda al listino ci sono Mediobanca (-1,2%), Ansaldo Sts (-1,2%) e Mps (-0,4%). Realizzi su Mediaset (-0,78%) dopo che ieri era balzata grazie al report positivo di Goldman Sachs. Sul merca to valutario l'euro risale a 1,352 (dagli 1,35 di meta' seduta) mentre il petrolio recupera l'1,4% con il Wti che si attesta a 94,65 dollari al barile.

2. BPM: S&P TAGLIA RATING A BB- E AVVERTE CHE POTREBBE ABBASSARE ANCORA
Radiocor - L'agenzia di rating internazionale Standard & Poor's ha abbassato di un notch i rating di lungo termine di Banca Popolare di Milan o e Banca Akros (da 'BB' a 'BB-'). I rating di lungo e di breve termine sono stati inoltre posti sotto osservazione per un possibile downgrade. Cosi' un comunicato stampa Bpm. L'azione di rating, avvenuta a seguito delle dimissioni del Consigliere Delegato, riflette la percezione di Standard & Poor's che ci siano maggiori difficolta' per il management di BPM nel procedere ad una revisione della governance rispetto a quanto atteso in precedenza.

3. BPM: CDS, ASSEMBLEA CHIEDA AUMENTO CAPITALE IN TEMPI BREVI
Radiocor - L'assemblea dei soci Bpm che sara' chiamata a rinnovare gli organi di vertice dell'istituto dovrebbe avere all'ordine del giorno anche la formulazione dell'auspicio 'che gli organi i quali nasceranno da tale assemblea si impegni a conseguire, nei tempi piu' brevi, il buon esito dell'aumento di capitale'. E' quanto si legge nella delibera del Cds consultata da Radiocor. Il Cds ha assunto questa delibera perche' 'avverte imperiosamente la necessita' che, nonostante siano intervenute le dimissioni inopinate del consigliere delegato, non venga interrotto ma anzi venga implementato il programma avente per oggetto' la riforma della governance, la revisione del piano industriale e il buon esito dell'aumento di capitale, come indicato anche da Bankitalia.

4. BPM: CDS, 'RINNOVO ORGANI PER STABILITA' IN MEDIO-LUNGO PERIODO'
Radiocor - Il consiglio di sorveglianza della Banca Popolare di Milano 'al solo fine di assicurare la stabilita' nel medio-lungo periodo ritiene opportuno che venga convocata senza indugio l'assemblea ordinaria dei soci affinche', con costituzione ex novo del consiglio di sorveglianza, prenda avvio una stagione di rinnovato impegno degli organi, ciascuno per quanto di competenza, al conseguimento di tutti gli obiettivi strategici e gestionali'. E' quanto si legge nella delibera approvata a maggioranza dal Cds, consultata da Radiocor. Il Cds chiede quindi al Cdg, 'riservandosi in difetto di provvedervi', di convocare l'assemblea per 'nominare, ai sensi di legge e di statuto, il Cdg per la durata in carica massima statutaria', 'previa revoca, occorrendo, del Cds in carica essendo a disposizione dell'assemblea le disponibilita' alla messa a disposizione delle relative cariche'.

5. BPM: MAGGIORANZA CDS CHIEDE A CDG ASSEMBLEA PER NUOVI VERTICI
Radiocor - Il consiglio di sorveglianza della Banca Popolare di Milano ha approvato a maggioranza una delibera con cui chiede al consiglio di gest ione di convocare un'assemblea per il rinnovo dei vertici. E' quanto si apprende da fonti vicine al consiglio. Contestualmente i consiglieri danno la propria disponibilita' a fare un passo indietro per favorire il ricambio del consiglio.

6. BTP ITALIA: DOPO EMISSIONE RECORD ATTESO TAGLIO ASTE DI FINE ANNO - FOCUS
Radiocor - L'emissione record del BTp Italia conclusa oggi si tradurra' in un taglio abbastanta netto del programma di aste che il Tesoro ha in agenda da qui a fine anno. Secondo gli operatori interpellati da Radiocor, il ministero dell'Economia ridurra' in modo sensibile le emissioni di BoT fino a fine 2013 e tagliera', come per altro accaduto anche negli anni passati, le aste di meta' dicembre sul medio e lungo termine. Dalla contrazione dell'offerta, inoltre, e' lecito attendersi anche un effetto positivo per i rendimenti in tutto lo scorcio dell'anno.

7. DELLA VALLE: LASCIA LUSSEMBURGO, OK A FUSIONE DORINT CON CAPOGRUPPO ITALIANA
Radiocor - Diego Della Valle lascia il Lussemburgo. Dorint, la holding costituita nel Granducato 20 anni fa, viene assorbita dalla ca pogruppo italiana, la Diego Della Valle di Sant'Elpidio a Mare. L'operazione - preannunciata a luglio - e' stata approvata il 27 settembre dall'azionista unico di Dorint, ovvero la Srl italiana, come riferiscono depositati oggi in Lussemburgo e consultati da Radiocor. Ai fini contabili la fusione e' effettiva dal primo gennaio 2013.

L'operazione ha come 'obiettivo una parziale riorganizzazione e il raggiungimento di una maggiore semplicita' della struttura societaria del gruppo Della Valle, in linea con le attuali direttive strategiche del gruppo, finalizzate alla ricerca della massima economicita' alla luce della perdurante crisi economica'.

La fusione permettera' infatti 'una riduzione dei costi amministrativi e gestionali e un accorciamento della catena di controllo'. Costituita l'11 novembre del 1994, Dorint ha segnato nel 2012 un utile netto di 12,7 milioni di euro contro la perdita di 19,9 milioni dell'anno prima. La holding controlla, fra l'altro, il 5,68% di Rcs MediaGroup e lo 0,48% di Mediobanca.

 

 

 

 

Marco Tronchetti Provera BPM ANDREA BONOMI maria cannataDELLA VALLE TODS VILLA NECCHI A MILANO

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…