MILANO RECUPERA (+0,9%) DOPO IL TONFO DI IERI - MA SHANGHAI HA VIAGGIATO ANCORA IN PERDITA (-1,7%) - LA BORSA DI ATENE RESTA CHIUSA, OGGI PARTONO I NEGOZIATI - VOLKSWAGEN SUPERA TOYOTA E DIVENTA IL PRIMO PRODUTTORE AL MONDO NEL SEMESTRE GENNAIO-GIUGNO

1.BORSA: EUROPA TENTA IL RECUPERO IN AVVIO, MILANO APRE A +0,7%

Radiocor - Apertura positiva per le Borse europee che tentano il rimbalzo dopo il crollo della vigilia. Con le Borse asiatiche che oggi vanno meglio, anche il Vecchio Continente sembra riprendere fiato. A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,71% e il Ftse All Share dello 0,65%. In linea Parigi (+0,73% il Cac40) e Francoforte (+0,53%). Tra i titoli bene Luxottica (+1,72%), scattata in testa al Ftse Mib all'indomani della pubblicazione dei conti semestrali.

 

Leonardo Del VecchioLeonardo Del Vecchio

Acquisti anche su Fca (+1,54%), che ieri era stato il peggiore tra i titoli a maggiore capitalizzazione. Segno meno per Enel Green Power (-0,27%), alla vigilia tra quelli che avevano piu' limitato i danni. Sul fronte dei cambi, l'euro perde terreno e passa di mano a 1,1055 dollari (1,1123 ieri in chiusura) e 136,71 yen (137,02), con il biglietto verde che vale 123,64 yen (123,19). Il petrolio Wti, infine, resta debole e scivola dello 0,21% a 47,18 dollari al barile.

 

2.GRECIA: BORSA ATENE RESTA CHIUSA,AL VIA NEGOZIATI CON TROIKA

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENE

 (ANSA) - La Borsa di Atene rimane ancora chiusa oggi, a dispetto di alcune indiscrezioni di stampa che ieri avevano previsto la ripresa degli scambi. Oggi prendono invece il via i negoziati con i tecnici della Troika (Bce, Fmi e Commissione Ue) sulle misure da implementare su pensioni, mercato del lavoro, politica di bilancio e regole di mercato.

 

3.P&G: WSJ; VERSO CAMBIO AL VERTICE, TAYLOR NUOVO A.D.

 (ANSA) - Cambio ai vertici di Procter & Gamble: David Taylor, veterano della societa', si appresta a essere nominato amministratore delegato al posto di A. G. Lafley. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l'annuncio arrivera' entro giovedi', dopo il consiglio di amministrazione in programma martedi'.

 

4.BORSE ASIA: SHANGHAI LIMITA LE PERDITE E CHIUDE A -1,7%

borsa shanghai 2borsa shanghai 2

Radiocor - Al termine di una giornata sulle montagne russe, la Borsa di Shanghai ha limitato le perdite e chiuso con un calo dell'1,68% per cento. Dopo il tonfo della giornata precedente pari all'8%, l'andamento della piazza cinese e' stato caratterizzato da una forte volatilita'. L'indice composito ha oscillato tra una perdita del 5% e un incremento che ha sfiorato l'1 per cento. A frenare la debacle della Borsa di Shanghai, che aveva influenzato tutte le principali piazze mondiali, sono state le rassicurazioni delle autorita' regolatorie di Pechino su nuovi interventi volti al riacquisto dei titoli.

 

WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGEN WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGEN

5.AUTO: VOLKSWAGEN, IN I SEMESTRE SUPERA TOYOTA E DIVENTA NUMERO UNO MONDIALE

Radiocor - Volkswagen supera Toyota e diventa numero uno mondiale per vendite di auto. Nel primo semestre il gruppo nipponico, ai vertici delle classifiche dal 2012, e' stato detronizzato dalla casa tedesca, a causa di un forte calo delle vendite di Toyota in Giappone. Tra gennaio e giugno il costruttore giapponese ha venduto 5,022 milioni di veicoli a fronte dei 5,04 milioni di Volkswagen. L'americana General Motors, il terzo costruttore mondiale, ha consegnato 4,86 milioni di vetture. Toyota ha registrato vendite in calo dell'1,5% a causa del tonfo dell'11,5% in Giappone, dove i mini-veicoli sono stati particolarmente colpiti dall'economia stagnante.

l'Ad di Toyota Akio Toyodal'Ad di Toyota Akio Toyoda

 

6.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,1%, PESA TONFO PIAZZE CINESI

Radiocor - Chiusura in calo per la borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha finito le contrattazioni lasciando sul terreno lo 0,1% a 20.32,89 punti. A pesare, fin dall'apertura, sulla piazza nipponica e' stato il tonfo registrato dai principali mercati cinesi. La performance negativa di Shanghai e Shenzhen, che ha trascinato al ribasso tutte le principali borse, ha ravvivato le preoccupazioni degli investitori sull'andamento dell'economia mondiale

 

7.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor

 

Il crollo di Shanghai (-8,5%) spaventa le Borse europee. Piazza Affari la peggiore (-2,9%) - Lo spread tiene a 120. (Il Sole 24 Ore pag 1-2-3)

 

Fmi: lavoro ai livelli pre-crisi solo tra 20 anni. A giugno 61 mila contratti in piu' con le trasformazioni a tempo indeterminato. (Il Sole 24 Ore pag 1-9) La replica del ministero dell'Economia: stime errate non considerano le riforme (Il Messaggero pag 7) Cottarelli: 'Le riforme unica via per stimolare crescita e lavoro'. (La Repubblica pag 12)

PARTNER RE REASSURANCEPARTNER RE REASSURANCE

 

Sanita': il menu dei risparmi per la spesa. 7 miliardi entro il 2017 (La Stampa pag 6)

 

Roma: 'Pronti ad aiutare ma Marino dia un segnale'. Lettera del presidente del Consiglio a Il Messaggero. 'Tocca a lui presentare progetti credibili dalla visione strategica alle vuche stradali. Basta manovre di piccolo cabotaggio siamo pronti a studiare un rilancio vero. (Il Messaggero pag 3)

 

Partner Re, gli advisor si schierano con Exor. (Il Sole 24 Ore pag 19-21)

 

Finmeccanica frena su Drs. Piu' ordini, cessione sospesa (Corriere della Sera pag 35)

 

Luxottica, conti record nel trimestre (Il Sole 24 Ore pag 23)

 

Cdp: il vero potere di Costamagna: prende la guida di Fsi, il Fondo-salva imprese (Il Fatto Quotidiano pag 3)

 

Sorin, stop alla fusione con Cyberonics Lo Stato chiede 3,4 miliardi di danni (Corriere della Sera pag 31)

 

costamagnacostamagna

Mediaset a caccia di torri. Dieci societa' nel mirino (La Repubblica pag 23)

 

Imco (Ligresti): per il fallimento Pm Milano chiede rinvio a giudizio per Piergiorgio Peluso (ex UniCredit). (La Repubblica pag 23)

 

Ferrari: avvisa i sindacati, pronti a lasciare Maranello. Documento alla Sec: in caso di aumenti dei salari e degli scioperi. (Il Giornale pag 6)

 

 

8.MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 28 LUGLIO

Radiocor

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Banca Generali, EI Towers, Il Sole 24 Ore, Mondadori, Saipem, Terna, Ansaldo Sts, Acea.

 

PIERSILVIO, CONFA, ADREANIPIERSILVIO, CONFA, ADREANI

- Milano: conferenza stampa Costa Crociere per la presentazione dei piani di sviluppo della compagnia.

 

- Milano: workshop Mediaset 'Rompere gli indugi: la protezione dei contenuti Tv in un mondo che cambia'.

 

- Roma: presentazione della ricerca 'Il settore automotive nei principali paesi europei', promossa da Unioncamere e Prometeia. Partecipano, tra gli altri, Pietro Grasso, presidente del Senato della Repubblica; Ivanhoe Lo Bello, presidente di Unioncamere; Angelo Tantazzi, presidente di Prometeia; Alberto Bombassei, presidente di Brembo; Luca de Meo, board member for sales and marketing Audi Ag; Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)