MILANO RECUPERA SENZA CONVINZIONE (+0,7%) DOPO LO SCIVOLONE DI IERI. PER FORTUNA SHANGHAI DOMANI E VENERDÌ SARÀ CHIUSA - RYANAIR SBARCA A MALPENSA, DOPO 8 ANNI DI TIRA E MOLLA CON SEA

1.BORSA: EUROPA RECUPERA MA SENZA TROPPA CONVINZIONE, +0,7% MILANO

Radiocor - Giornata di recupero per le Borse europee dopo gli scivoloni della vigilia e in vista della pausa di Shanghai, che domani e venerdi' rimarra' chiusa per festivita'. I listini sono saliti pero' senza troppa convinzione, mentre la situazione mondiale rimane incerta. Anche dagli States sono arrivati dati macroeconomici a luci e ombre che non consentono di dare suggerimenti chiari sulle mosse della Federal Reserve in materia di politica monetaria. Milano ha terminato le contrattazioni in progresso dello 0,75%.

 

shale oil estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

A Piazza Affari sono rimbalzate le azioni delle banche, soprattutto di quelle che precipitate la vigilia. Continuano a rimanere sotto i riflettori le popolari, mentre il mercato scommette su imminenti operazioni di fusioni e acquisizioni. Fca alla fine e' rimasta al palo, nonostante ieri sia emerso che la casa auto ad agosto per l'ottavo mese consecutivo, ha vantato immatricolazioni in rialzo piu' sostenuto rispetto a quelle generali (+12,67% contro + 10,65%).

 

La debolezza del prezzo del greggio ha spinto in giu' le Saipem (-4,99%) e le Tenaris (-1,38%). Del resto, dopo il tracollo del 7% di ieri, il valore del wti ha di nuovo imboccato la strada del ribasso: sta cedendo il 2,5% attestandosi a 44,24 dollari al barile. Ferragamo (-0,5%) e Yoox (-1,4%) hanno continuato a pagare i timori per l'economia cinese. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1233 dollari (1,1259 ieri sera) e a 134,83 yen (134,97), mentre il biglietto verde che vale 120 yen (119,89).

 

2.FONDI: SECONDO TRIMESTRE IN FRENATA, RACCOLTA TOTALE A 40,11 MILIARDI

Radiocor - Secondo trimestre in rallentamento rispetto ai tre mesi precedenti per il sistema del Risparmio Gestito: -28,26% a 40,11 miliardi dai 55,96 miliardi del trimestre chiuso a marzo, ma in crescita (+23,7%) sullo stesso periodo del 2014 che si era attestato a +32,4 miliardi. Nel primo semestre la raccolta si e' portata a 96,08 miliardi, dato che fa intravvedere un 2015 in rialzo rispetto al 2014 che si era chiuso con una raccolta totale di 133,41 miliardi.

marchionne elkann x marchionne elkann x

 

E' quanto emerge dalla Mappa trimestrale diffusa da Assogestioni sul secondo trimestre. Nel periodo il patrimonio ha segnato il passo scendendo a 1.716, 88 miliardi di fine giugno dai 1.733,07 miliardi del 31 marzo 2015. Sempre in evidenza le gestioni collettive (30,42 miliardi da 39,1) con i fondi aperti che raccolgono 30,43 miliardi e quelli chiusi che invece vedono un deflusso per 10 milioni (+233 mln). Per le gestioni di portafoglio drastico ridimensionamento con una raccolta a 9,69 miliardi da 16,59 miliardi del trimestre precedente.

 

In particolare, per quel che riguarda la componente azionaria nei fondi aperti, e' crollata a +229 milioni dai 5,4 miliardi del primo trimestre. Al contrario le preferenze si sono nettamente dirottate verso i fondi monetari la cui raccolta e' passata a 2,49 miliardi dai -488 milioni del primo trimestre. Ben richiesti anche i fondi flessibili che segnano +16,92 miliardi da 15,4 mld. E sempre all'interno dei fondi aperti, quelli di diritto italiano hanno raccolto 8,06 miliardi da 10,12 mld nel trimestre precedente, mentre per quelli di diritto estero sono passati a 22,37 miliardi da 29,01.

MARCO TRONCHETTI PROVERA E MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI MARCO TRONCHETTI PROVERA E MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI

 

3.PIRELLI: CDA VALUTA PREZZO OPA MARCO POLO CONGRUO

 (ANSA) - Il cda di Pirelli ha approvato il comunicato sulle offerte pubbliche promosse da Marco Polo e ha ritenuto ''congruo il corrispettivo di 15 euro''. Lo si legge in una nota in cui la società precisa che Marco Tronchetti Provera non ha partecipato alla discussione in consiglio ne alla votazione. Il cda ha anche cooptato Ze'ev Goldberg e Bai Xinping in sostituzione dei dimissionari Paolo Fiorentino e Gaetano Miccichè.

 

4.RYANAIR SBARCA A MALPENSA, VOLI DAL PRIMO DICEMBRE

 (di Paolo Verdura) (ANSA) - Ryanair sbarca a Malpensa dal prossimo 1 dicembre. L'aeroporto intercontinentale di Milano sarà la 15/a base della Compagnia irlandese in Italia e la 73/a in Europa. L'annuncio, dopo una serie di indiscrezioni, è stato dato dai rispettivi numeri due delle società: il responsabile commerciale di Ryanair David O'Brien ed il responsabile operativo di Sea Giulio De Metrio. Le nuove rotte servite dal Terminal 1 di Malpensa, collegato direttamente con la stazione ferroviaria, saranno Londra (due voli al giorno), Comiso (uno al giorno), Bucarest (quattro a settimana) e Siviglia (tre a settimana). Per l'iniziativa Ryanair ha messo in palio, come di consueto, biglietti di sola andata a 9,9 euro.

o leary di ryanair.pngo leary di ryanair.png

 

"Siamo la compagnia numero uno in Italia e cresceremo in entrambi gli scali" commenta O'Brien, che esclude un dualismo con la storica base di Orio al Serio (Bergamo). In Italia Ryanair ha una quota di mercato pari al 26% ed un obiettivo di 27 milioni di passeggeri trasportati a fine 2015, su un totale di 103 milioni in tutta Europa. A Malpensa viene destinato un aeromobile per un investimento di 100 milioni di dollari e le 4 nuove rotte consentiranno di trasportare 450.000 clienti l'anno, con una stima di 450 posti di lavoro aggiuntivi, secondo i parametri di Aci (Airport Council International), che indicano un rapporto di 1 a 1.000 tra posti di lavoro e passeggeri.

 

Dopo 8 anni di tira e molla alla fine Michael O' Leary, numero uno della compagnia irlandese, ce l'ha fatta. Lo stravagante manager si era presentato a Milano nell'ottobre 2007, dopo l'addio di Alitalia, in maglietta azzurra numero 50 e con la scritta 'Mamma mia', per corteggiare il vertice di Sea (Aeroporti di Milano) e non solo, mettendo sul piatto 1 miliardo di dollari. L'offerta non convinse l'allora presidente Giuseppe Bonomi, che puntava ad accordi con compagnie tradizionali come Lufthansa.

 

l pietro modiano lapl pietro modiano lap

Oggi invece il numero uno Pietro Modiano benedice l'arrivo di "una compagnia che genera traffico e non punta a sottrarre quello esistente ad altri". "Per noi - spiega - è una sfida importante". Per il futuro Modiano prevede una "crescita graduale, compatibile con il fatto che Malpensa sta crescendo molto bene, perché è un aeroporto senza un leader e noi vogliamo che questa cosa sia confermata perché è un grande punto di forza". 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)