bernardo caprotti

MISTERI ITALICI - PERCHE’ NON SI FA AVANTI NESSUN CAPITANO CORAGGIOSO PER ESSELUNGA? - FATTURA 8 MILIARDI, HA UN UTILE DI 290 MILIONI E GLI UNICI INTERESSATI SONO I FRANCESI DI AUCHAN E CARREFOUR - NESSUNA CORDATA ITALIANA IN VISTA - LE CHIACCHIERE DELLA CONFINDUSTRIA

Fabio Bogo “Affari e Finanza - La Repubblica”

esselunga esselunga

 

Se non è solo pretattica, Bernardo Caprotti tra breve venderà la sua creatura Esselunga, la catena di supermercati che fece scoprire all' Italia del secondo dopoguerra il mondo fino ad allora sconosciuto degli scaffali traboccanti di prodotti.

 

Caprotti creò Esselunga nel 1957 e l' intuizione fu fortunata: oggi la società ha 152 superstore e supermarket con 22mila dipendenti, fattura quasi otto miliardi di euro e nel 2015 ha visto il suo utile netto raggiungere 290 milioni di euro.

 

Insomma, un' impresa di successo, destinata forse ad uscire dal perimetro delle aziende tricolori. Perché se la successione non è guidata dall' affetto (ed è poco quello che lega Bernardo Caprotti ai figli) ma dal denaro, allora ne servirà molto. E non sono tanti quelli che possono pensare di rilevare Esselunga.

 

bernardo caprotti esselunga bernardo caprotti esselunga

Escluse Coop e Conad, bandite per ragioni ideologiche, rimangono solo i grandi fondi internazionali e pochi competitor di settore, tutti stranieri. Le indiscrezioni dei giorni scorsi hanno parlato degli americani di Walmart, che potrebbero riprovare lo sbarco in Italia abbozzato qualche anno fa. Si è fatto il nome di Auchan, azienda transalpina solida e già ben posizionata sul mercato interno. E poi di altri francesi leader nella grande distribuzione, come quella Carrefour che il presidente François Mitterrand definiva "ambasciatore del made in France nel mondo".

 

Il made in France potrebbe insomma mangiare il made in Italy, aumentando il numero delle imprese della grande distribuzione passate sotto controllo straniero.

AUCHANAUCHAN

 

La Gs è saldamente mano a Carrefour; la Standa - una volta "la casa degli italiani" - è emigrata in Austria da Billa, che a sua volta è in mano alla tedesca Rewe. Gestire una catena di supermercati non è un' impresa di cui tutti siano capaci.

 

Ma essendo Esselunga una gallina dalle uova d' oro (è considerata la terza impresa al mondo per redditività, frutta 16mila euro al metro quadro contro i 9mila della Coop) stupisce che non si sia affacciato neppure l' embrione di idea di una cordata di imprenditori nostrani a difesa di un campione nazionale sano, e non decotto come fu Alitalia anni fa.

 

carrefourcarrefour

Il rischio evidentemente non piace, e la grande distribuzione, pur essendo strategica per la filiera del made in Italy, è considerata attività poco dignitosa. E allora sembrano un vano appello le parole del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, che nel discorso del suo insediamento 5 mesi fa disse: per battere la crisi "serve un capitalismo moderno, fatto di mercati, di apertura ai capitali, di investimento nell' industria del futuro". Quel capitalismo forse non abita più qui.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”