passera montepaschi

MO’ CHE FACCIO? VENDO O CONVERTO? IL DILEMMA DEGLI OBBLIGAZIONISTI MONTEPASCHI - ALLA SCELTA E’ CONDIZIONATO UN TERZO DELL’AUMENTO DI CAPITALE DI SIENA: CHI TRASFORMA I BOND IN AZIONI SI LEGA AL DESTINO DI MPS, CHI LI CONVERTE PERDE IL 30% DEL VALORE

 

Andrea Greco e Vittoria Puledda per la Repubblica

 

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia  9protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 9

Le obbligazioni subordinate Mps avranno un ruolo decisivo nel rafforzamento patrimoniale della banca. Per ridurre l’aumento di capitale, infatti, il management stima di convertire in azioni tra 1 e 1,5 miliardi dei 5,18 miliardi di euro di valore nominale. E alcuni fondi opportunistici ne hanno già fatto incetta, comprandole a valori di saldo negli ultimi anni per posizionarsi sulla struttura di capitale della banca senese. Tra questi Attestor Capital, che secondo un portavoce ha investito da anni su vari strumenti di debito Mps e, in rappresentanza di altri fondi londinesi, potrebbe convertire in azioni fino a un miliardo di valore nominale. Dipenderà ovviamente dalle condizioni offerte dall’ad Marco Morelli, ieri a Londra per presentare il piano (-8,64% in Borsa).

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia  4protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 4

 

Anche molti risparmiatori dovranno decidere cosa fare dei loro titoli, a partire da chi aveva sottoscritto i 2,16 miliardi di prestito subordinato “Upper Tier II” (il livello più rischioso) scadenza il 15 maggio 2018, collocato in tagli minimi da mille euro. Le associazioni di consumatori stimano siano quarantamila, invitati dalla rete Mps a comprare il titolo emesso per pagare parte dell’acquisizione di Antonveneta. Quel bond era così rischioso da non aver confronti sul mercato retail (sta scritto nel suo stesso Prospetto) ma fu piazzato a tutto spiano agli sportelli Mps; e ora torna sotto i riflettori. La Mifid era appena entrata in vigore e sulla correttezza del collocamento i dubbi sono molti.

 

MARCO MORELLI MARCO MORELLI

Converrà convertirlo in azioni o no? Dipenderà dai dettagli tecnici della conversione, che saranno pubblicati nel Prospetto nei prossimi giorni. A suo tempo in apparenza l’offerta era ricca: la prima cedola, a tasso variabile Euribor + 250 punti base, era del 7,379%, mentre il Btp decennale scadenza agosto 2018 veniva allora offerto con cedola fissa del 4,5%. Ma il raffronto non va fatto in questi termini: nel Prospetto di quel bond Mps si legge infatti che è «uno strumento ibrido di patrimonializzazione», soggetto a sospensione delle cedole e a rimborso del capitale, in certi casi. Un rischio diventato ancor più concreto con la norma del bail in, come visto nei casi delle quattro banche andate in risoluzione a fine 2015. Il maggior rendimento semmai è poco, per Adusbef e Federconsumatori, che parlano di «altissimo rischio e basso rendimento».

 

Ora la prospettiva di convertire il bond, per certi versi alza l’asticella del rischio, trasformando il risparmiatore in azionista. «Il nostro consiglio è di vendere i bond Mps, la conversione in azioni e le speculazioni lasciamole ai professionisti», dice Vincenzo Somma, direttore di Altroconsumo finanza.

 

jpmorgan dimon renzi padoanjpmorgan dimon renzi padoan

A vendere oggi si rimettono poco meno di 30 centesimi sul prezzo originario (ma il 14 ottobre le quotazioni di quel bond, scambiato solo tramite un circuito interno alla banca, erano a 62). Senza contare la cedola di novembre, che sta per scattare, il sottoscrittore della prima ora avrebbe incassato 3.113,45 euro lordi di cedole su 10mila investiti, quindi andrebbe a pari con l’importo iniziale. Tra un anno e mezzo però - se Mps ci sarà ancora - avrà diritto al rimborso alla pari.

 

L'iceberg della Monte dei Paschi di SienaL'iceberg della Monte dei Paschi di Siena

Qui scatta il “dilemma del prigioniero”, la necessità di una scelta in base anche a ciò che faranno gli altri. Se, come ritiene Pietropaolo Rinaldi, gestore di Anthilia, la banca grazie alla ricapitalizzazione tra un paio d’anni avrà un profilo di rischio più basso, il bond sarà rimborsato regolarmente. Ma come ricorda Massimo Gionso, ad di Cfo sim, «il prezzo incorpora un rischio di sforbiciata del 30% del prezzo di rimborso, per cui se vi fosse un piano industriale concreto potrebbe valere la pena convertire».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO