I FURBETTI DEL CALL CENTER - MOLTE SOCIETÀ PRIMA INCASSANO INCENTIVI PUBBLICI IN ITALIA E POI SCAPPANO IN ALBANIA E IN EST EUROPA SFRUTTANDO IL COSTO DEL LAVORO PIÙ BASSO, CON LA COMPLICITÀ DEI COLOSSI DI TLC ED ENERGIA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

call center 1call center 1

Una giungla in cui il rispetto delle norme è diventato un optional. Incentivi pubblici sfruttati con opportunismo, delocalizzazione selvagge nell’Est europeo, complicità con i colossi telefonici ed energetici e sanzioni che non arrivano mai. Benvenuti nel sempre più complicato mondo dei call center, più che mai fabbrica di polemiche infuocate. Adesso sul settore piove un rapporto choc della Camera, più precisamente la relazione conclusiva di un’indagine conoscitiva sui call center sin qui condotta dalla commissione lavoro presieduta da Cesare Damiano.

 

Nel mirino finiscono innanzitutto gli incentivi pubblici alle assunzioni previsti dalla legge 407 del 1990 che hanno finito col creare “gravi distorsioni nel corretto funzionamento del mercato”. Per non parlare del decreto Crescita dell’allora governo guidato da Mario Monti, che in tema di call center prevede l’assenza di incentivi per chi delocalizza e conseguenti sanzioni per chi viola la norma.

call center call center

 

Ebbene, secondo la commissione lavoro si tratta di una normativa “che finora risulta largamente disattesa”. Parole, se vogliamo, aggravate anche da quanto riferito lo scorso 4 marzo dal ministro per lo sviluppo, Federica Guidi, in risposta un’interrogazione parlamentare: “gli ispettorati territoriali regionali del ministero hanno effettuato controlli a tappeto e hanno accertato diffuse violazioni”.

 

IL QUADRO

Inutile girarci intorno. Ci sono attività connesse al settore dei call center che oggi risultano ampiamente fuori legge. Ma come funziona il perverso meccanismo? Il punto principale è che ormai il mercato è in preda alla delocalizzazione selvaggia, in primis verso l’Albania. Ma tra le mete privilegiate cominciano ad affermarsi anche Romania e Bulgaria. Il motivo è semplice. In questi paesi un dipendente di un’azienda di call center costa un quinto rispetto a quanto accade in Italia. Per questo negli ultimi anni c’è stata una “transumanza”.

 

CALL CENTER OFFERTE CALL CENTER OFFERTE

 La commissione ha certificato una filiera dei furbetti del call center. Più o meno funziona così. Molte aziende di settore prima operano in Italia, sfruttando appieno gli incentivi della legge del ‘90. Parliamo di sgravi contributivi che permettono alle stesse aziende di incassare commesse dai grandi gruppi telefonici ed energetici ai quali offrono prezzi stracciati.

 

E’ come se lo sgravio venisse tradotto in un risparmio per il committente. Una volta concluso il triennio di benefici, però, le aziende vanno in difficoltà e si rifugiano nella cassa integrazione. Così lo Stato paga due volte: l’iniziale incentivo e il successivo sostegno alla disoccupazione. Le stesse imprese, poi, magari si trasferiscono nell’Est europeo per sfruttare il più vantaggioso costo del lavoro. Censire i passaggi e verificare eventuali irregolarità è complicato. Un fatto è certo: in Albania oggi sono attive diverse società, più o meno italiane, che lavorano per grossi clienti che operano nel Belpaese.

call centercall center

 

Per esempio c’è Teleperformance Italia, controllata dall’omonimo gruppo francese. C’è la Intercom Data Service, che sul sito si qualifica call center italiano ma ha punti di contatto in Albania. Poi la Albacall che fa capo alla Abramo Holding, in pratica il gruppo del politico di centrodestra Sergio Abramo, attuale sindaco di Catanzaro. Ancora, c’è la Datacontact, sede legale a Matera ma operativa anche in Albania. E la Grid, società di diritto albanese che però tramite la holding Alchimia è riconducibile all’imprenditrice Marina Salamon.

 

I RAPPORTI

maria elena boschi e federica guidimaria elena boschi e federica guidi

Ora, chi sono i committenti di queste società di call center? Basta dare un’occhiata ai loro siti internet. Parliamo di colossi come Telecom, Poste, Enel, Eni, Vodafone, Wind, Sorgenia, Tre, Tiscali, Fastweb, Edison, British Telecom, Sky. Che poi, in base a un comunicato dello stesso ministero dello Sviluppo del 15 gennaio scorso, sono gli stessi committenti che dovrebbero pagare le sanzioni nel caso di violazione dell’art. 24 bis del famoso decreto Crescita.

 

federica guidifederica guidi

E’ la norma che dice che gli incentivi “non  possono  essere erogati ad aziende che delocalizzano attività in Paesi esteri”. E prevede una sanzione da 10 mila euro al giorno per ogni giornata di violazione. La Guidi, in parlamento, ha detto he “le sanzioni che saranno applicate costituiranno un valido deterrente alla delocalizzazione”. Rimane solo da capire che fine abbiano fatto queste sanzioni.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…