donald trump christine lagarde

IL MOMENTO DRAGHI DI CHRISTINE LAGARDE: DAL “WHATEVER IT TAKES” (TUTTO CIÒ CHE SERVE), AL “WHATEVER IS NECESSARY” (TUTTO CIÒ CHE È NECESSARIO) – LA PRESIDENTE DELLA BCE PROVA A RASSICURARE I MERCATI EUROPEI STRAVOLTI DAL TRUMPISMO. E FA CAPIRE CHE SE GLI USA CI TAGLIANO LA SPINA, L’EUROPA È PRONTA A SPALANCARE LE GAMBE ALLA CINA: “I DAZI STATUNITENSI POTREBBERO REINDIRIZZARE L’ECCESSO DI CAPACITÀ PRODUTTIVA DALLA CINA VERSO L’EUROPA…”

Estratto dell’articolo di Vittorio Da Rold per “Domani”

 

CHRISTINE LAGARDE A DAVOS

«Il livello di incertezza è eccezionalmente alto», ma «la nostra risposta ai recenti episodi inflattivi deve dare la fiducia che faremo sempre tutto ciò che è necessario (whatever is necessary) per assicurare la stabilità dei prezzi» e la nostra politica «può adattarsi alle nuove circostanze»:

 

lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, ricalcando il famoso whatever it takes di Mario Draghi, alla conferenza “The Ecb and Its Watchers”. I banchieri centrali, ha aggiunto, «dovranno mostrare agilità».

 

La frammentazione commerciale e l’aumento della spesa per la difesa «potrebbero spingere l’inflazione verso l’alto, ma i dazi statunitensi potrebbero anche ridurre la domanda di esportazioni dell’Ue e reindirizzare l’eccesso di capacità produttiva dalla Cina verso l’Europa, facendo diminuire l’inflazione», ha spiegato Lagarde, secondo cui la Bce sta considerando diversi scenari su dazi e spesa fiscale, ma «la direzione degli shock è molto più difficile da predire».

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

 

Un allarme isolato? Non proprio. «L’economia americana non può permettersi di infliggersi una ferita del genere in un momento in cui i rischi di recessione aumentano», ha criticato martedì l’economista ed ex ministro delle Finanze americano Larry Summers, in un’intervista alla Cnn. Summers ha detto che le possibilità di recessione degli Usa sono aumentate significativamente.

 

In questo contesto volatile la Banca centrale del Canada ha deciso di tagliare i tassi d’interesse di 25 punti base al 2,75 per cento. «Stiamo ora affrontando una nuova crisi», ha detto il governatore della Bank of Canada, Tiff Macklem, che ha scelto di sostenere la domanda interna e gli investimenti in un momento in cui l’export potrebbe rallentare.

 

[…]

 

mario draghi christine lagarde

Cala più delle stime l’inflazione negli Stati Uniti a febbraio, e Wall Street ha subito aperto al rialzo. I dati diffusi dal governo saranno monitorati attentamente dai funzionari della Federal Reserve, preoccupati del potenziale impatto delle politiche del presidente Donald Trump sui prezzi al consumo.

 

Cosa è successo? Le spese per gli alloggi hanno rappresentato quasi la metà dell’aumento mensile e sono state parzialmente compensate da un calo del 4 per cento delle tariffe aeree e dell’1 per cento dei prezzi della benzina, ha dichiarato il Bureau of Labor Statistics.

 

christine lagarde 3

Quindi non ci sono ancora gli effetti dei dazi.  […] gli economisti restano pessimisti per i prossimi mesi, anche se i mercati scontano tre tagli di un quarto di punto da giugno, e si prevede che la Fed manterrà i tassi invariati al 4,25-4,50 per cento. I prossimi passi invece rappresentano un punto interrogativo.

 

[…] Nelle ultime settimane la volatilità del mercato è tornata ad aumentare, con il cosiddetto “indice della paura” Vix che ha attirato l’attenzione degli investitori. Ieri l’indice calcolato in base al prezzo di mercato delle opzioni sull’S&P 500 ha chiuso a 26,92 punti (vicino ai massimi dall’”esplosione” dello yen dello scorso agosto) riflettendo l’acuirsi dell’incertezza dovuta ai dazi di Trump e ai timori di recessione Usa.

 

Molti investitori potrebbero lasciare Wall Street per rifugiarsi in altre piazze finanziarie, Londra o Hong Kong, in attesa di capire le mosse della Casa Bianca.

christine lagarde mario draghidonald trump e i dazi contro la cinaI DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIAchristine lagarde mario draghi 1christine lagarde jean claude trichet mario draghi 25 anni di bce

christine lagarde

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO