MENTRE I MEGASTORE CHIUDONO, IL MONDO DELL’E-COMMERCE CRESCE ED È SEMPRE PIÙ IN FERMENTO - LA SATOR DI MATTEO ARPE ENTRA A FAR PARTE DI BANZAI DI PAOLO ANIO - QUEST’ULTIMA HA BEN 60 SOCI, FRA CUI MARCO E ROBERTO DRAGO DEL GRUPPO DE AGOSTINI E GAD LERNER - FRA I PROGETTI DEGLI IMPRENDITORI C’È QUELLO DI FAR DIVENTARE BANZAI LA PRIMA PIATTAFORMA ITALIANA A CONIUGARE L’E-COMMERCE CON L’INFORMAZIONE ONLINE...

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

La Internet company Banzai, attiva dall'e-commerce alla produzione di contenuti online, trova il partner finanziario che cercava per continuare a crescere. Si tratta della Sator Capital Limited di Matteo Arpe che nei giorni scorsi ha firmato un memorandum of understanding vincolante per entrare nella società con un aumento di capitale riservato. Arpe e il fondatore di Banzai, Paolo Ainio, si conoscono in realtà da anni. Non di meno quella che si verrà a formare è, di fatto, una coppia inedita.

«Edoardo Giorgetti (responsabile dell'e-commerce per Banzai, ndr) era il general manager di Fineco quando io ero amministratore delegato di Capitalia - ricostruisce Arpe - e, comunque, conoscevo Ainio dai tempi di Mediobanca». Con l'aumento di capitale gli azionisti del gruppo subiranno una diluizione e il risultato sarà un controllo paritetico congiunto con oltre il 50% da parte di Sator e Ainio (che a dicembre risultava avere il 37%).

«Dal mio punto di vista ciò che è interessante nell'operazione è la semplificazione del panorama dei soci», racconta Arpe. Per capire cosa intenda è necessario dare un'occhiata all'attuale torta degli azionisti di Banzai: la lista è lunga, circa 60 soci, e i nomi noti non mancano.

Si va da Marco e Roberto Drago (gruppo De Agostini) a Lorenzo Pellicioli, dalla Vis Value Partecipazioni di Pietro Boroli (altro azionista di De Agostini) a Gad Lerner (appena lo 0,15%, evidentemente una fiche simbolica nella società che gestisce il suo blog). Dalla Micheli Associati della famiglia Micheli (fondatori di Fastweb) al fondo di venture capital Principia.

«Gli altri azionisti resteranno nella società» garantisce Ainio. Anche perché «siamo a cavallo sui primi importanti frutti: il 2012 si è chiuso con 4 milioni di euro di Ebitda e 130 milioni di fatturato. Il 2011 era stato l'anno del primo Ebitda positivo».

Sembra un po' di vedere la strategia che Ainio aveva usato, con successo, in Virgilio di cui era stato uno dei fondatori (ingresso di soci importanti come il gruppo De Agostini e, poi, vendita a un grande gruppo come Telecom Italia). Ed è probabilmente questa la migliore garanzia del sostegno degli azionisti storici.

L'operazione su Banzai, peraltro, segue di pochi mesi quella con cui Sawiris ha unito i due principali portali italiani: Libero e, appunto, Virgilio. Due indizi che il settore è in fermento. Sarà interessante capire quale potrebbe essere, ora, l'evoluzione del modello di business. È noto che Arpe nutra un interesse per il mondo dell'informazione (è socio di «Lettera43» e in passato si era parlato di un possibile interesse per l'agenzia di stampa «Radiocor»).

Da parte sua Ainio non disdegna, come invece fanno altri gruppi web, la produzione di contenuti anche se ha il proprio core business nell'e-commerce. Lo sbarco del colosso Amazon in Italia non sembra avergli procurato danni. Forse è stato anche positivo. E ora Banzai potrebbe diventare il naturale laboratorio per misurare il possibile connubio tra e-commerce è informazione online.

«Secondo il mio punto di vista - dice Ainio - è uno sbocco interessante. In Germania ci sono già esempi come quello di Burda e Axel Springer. In Italia siamo gli unici che possono lavorare in questa direzione». Ora arriveranno le iniezioni di capitale fresco di Sator a finanziare questa crescita. «Fino a un certo punto ci siamo sostenuti con i soci privati ma eravamo alla ricerca di un contributo più istituzionale» conclude Ainio. L'unica incognita rimane il "quanto": sul numero la coppia mantiene il riserbo. Anche se il consensus del settore prima della notizia è che Banzai potesse essere valorizzata tra i 70 e gli 80 milioni.

 

MATTEO ARPE Paolo AinioPaolo AinioFRANCESCO MICHELI LAURA TESO MURINO e Gad Lerner

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...