la fine del contante

NO MONEY NO CRY - UN SAPIENTONE DI HARVARD SUGGERISCE DI CANCELLARE L’USO DEL CONTANTE - ROGOFF, EX FMI, PROPONE DI ELIMINARE I BIGLIETTONI E CONSERVARE SOLO BANCONOTE DI PICCOLO TAGLIO PER SIGARETTE E CARAMELLE: COSI’ SI COMBATTEREBBE EVASIONE E TRAFFICO DI DROGA

 

BANCONOTE 500 EUROBANCONOTE 500 EURO

Stefano Casini per Libero Quotidiano

 

Sbarazzarsi di quasi tutto il denaro contante «potrebbe essere molto utile, più di quanto si creda». E «porterebbe più vantaggi che svantaggi». Eliminando innanzitutto le banconote di grosso taglio, e mantenendo in circolazione solo quelle di piccolo taglio e le monete metalliche, per le esigenze di pagamento giornaliere. Gli altri pagamenti, soprattutto per le cifre più alte, avverrebbero in maniera elettronica, con carte di credito e debito, carte prepagate, transazioni con il cellulare e monete virtuali.

 

COCAINACOCAINA

A ribadire e promuovere questa soluzione è Kenneth Rogoff nel libro La fine dei soldi (Il Saggiatore, 288 pp, 22 euro), ovvero Una proposta per abolire il denaro contante, come indica il sottotitolo. Secondo Rogoff, docente all' Università di Harvard e già capo economista del Fondo monetario internazionale, «tanti degli argomenti a favore del mantenimento della moneta cartacea nella sua forma attuale sono più superficiali e meno convincenti di quel che potrebbe sembrare».

 

Il denaro contante è al centro di alcuni dei problemi di finanza pubblica e politica monetaria più intricati. Ed è alla base e favorisce un ampio ventaglio di attività illegali e criminali. Come evasione ed elusione fiscale, riciclaggio di denaro sporco, narcotraffico, associazione per delinquere, corruzione, estorsione, traffico di esseri umani, immigrazione illegale. Le banconote di grosso taglio vengono usate molto più per le attività illegali che per quelle oneste.

EURO BANCONOTE EURO BANCONOTE

 

E in campo economico e produttivo, il contante è il fattore che consente alle imprese di pagare in nero il lavoro irregolare, e spesso sottopagato, aggirare le norme sull' occupazione ed evadere i contributi previdenziali. Del resto, l' uso della moneta cartacea negli ultimi anni è sempre più sotto esame: i banchieri centrali si domandano fino a che punto si possano spingere i tassi d' interesse sotto lo zero, i governi oberati dal debito sono sempre più affamati di introiti fiscali, le forze di sicurezza cercano di prevenire le minacce terroristiche e la magistratura deve far fronte a una criminalità organizzata molto potente, innanzitutto in ambito finanziario.

 

mario  draghi janet yellenmario draghi janet yellen

Per tutti questi motivi, alcuni autorevoli economisti, tra cui Rogoff, puntano a infrangere un tabù, soprattutto psicologico e culturale, e propongono di ridurre drasticamente l' uso della moneta cartacea, a partire dai Paesi più sviluppati.

 

Dietro queste prospettive ci sono molte questioni economiche, finanziarie, filosofiche e anche morali. In primo luogo,«i profitti realizzati dalle autorità monetarie per assecondare la domanda di denaro contante non sono nulla se paragonati ai costi delle attività illegali rese possibili dalla moneta cartacea, specialmente dalle banconote di grosso taglio» rimarca l' ex capo economista del Fondo monetario internazionale: «l' effetto dell' abolizione della cartamoneta sull' evasione fiscale basterebbe probabilmente a compensare la perdita dei profitti ottenuti dalla stampa di moneta, anche se l' evasione diminuisse solo del 10-20 per cento. L' effetto sulle attività illegali sarebbe ancora più rilevante».

 

LA FINE DEL CONTANTELA FINE DEL CONTANTE

In secondo luogo, l' eliminazione della moneta cartacea sarebbe l' approccio più semplice ed efficace per consentire alle banche centrali di attuare liberamente politiche di tassi d' interesse negativi, potendo andare anche oltre la «soglia zero» dei tassi. Non c' è alcun problema nel pagare interessi negativi sulla moneta elettronica. Il maggiore ostacolo all' introduzione di tassi d' interesse negativi su grande scala è la cartamoneta già in circolazione, e in particolare le banconote di grosso taglio, che sarebbero protagoniste di una fuga generalizzata dai buoni del Tesoro verso il denaro contante, che almeno paga un interesse pari a zero.

Kenneth RogoffKenneth Rogoff

 

Il problema della «soglia zero» dei tassi d' interesse ha essenzialmente paralizzato la politica monetaria in gran parte dei Paesi più sviluppati negli anni dalla crisi finanziaria del 2008. «Una politica di tassi negativi senza limiti sarebbe stata molto utile nella fase più grave della crisi finanziaria» rimarca Rogoff, «se fosse possibile adottare liberamente una politica di tassi negativi, con tutte le necessarie misure sul piano finanziario, istituzionale e legale, le banche centrali non si troverebbero mai a corto di "munizioni", cioè impossibilitate a ridurre ulteriormente i tassi d' interesse».

soldi sotto il materassosoldi sotto il materasso

 

Nell' uso o meno dei contanti, c' è poi la questione di conciliare il diritto alla Privacy con l' esigenza dello Stato di imporre il rispetto delle leggi. Decidere dove tracciare questa linea, tra riservatezza e trasparenza, e come applicarla, è uno dei punti cruciali da affrontare. Discorso diverso per i Paesi in via di sviluppo e i mercati emergenti: per la maggior parte di essi è prematuro pensare di eliminare la moneta cartacea, anche se il ritiro delle banconote di grosso taglio probabilmente sarebbe anche lì una buona idea.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...