MONNEZZA FINMECCANICA: MOODY’S LA DECLASSA A “JUNK”, E IN BORSA AFFONDA (-2,4%) - FINCHÉ NON SVENDE I GIOIELLI, SARÀ BASTONATA

1. "SPAZZATURA" IL RATING FINMECCANICA
Da "La Stampa"

L'agenzia americana Moody's boccia il rating di Finmeccanica, portandolo a «Ba1», considerato «junk», o spazzatura, dal precedente «Baa3». Il merito di credito scende così al gradino alla prima soglia di «no investment grade e l'outlook resta negativo. «Il declassamento incorpora la nostra aspettativa di un ritmo più lento di miglioramento della performance operativa di Finmeccanica e del profilo di credito», ha affermato Russell Salomone, Senior Vice President di Moody e capo analista per l' azienda.

Quasi due anni fa, sottolinea l'agenzia di rating, «Finmeccanica ha intrapreso una serie di attività di ristrutturazione volte a migliorare la redditività a lungo termine e a generare flussi finanziari». Nonostante alcuni progressi siano fatti, Moody «ritiene che per la maggior parte dei guadagni occorreranno molti anni». In più «per vari motivi le vendite di alcuni asset sono state anche ampiamente ritardata».

Moody's ricorda poi le «difficili condizioni di mercato caratterizzate da una crescente pressione sui bilanci della difesa, una maggiore concorrenza e la debolezza macroeconomica» che hanno pesato sulla situazione del gruppo aerospaziale italiano. L'outlook negativo «riflette sfide sempre più difficili» anche in vista dei «tagli ai bilanci della difesa dei Paesi europei e degli Stati Uniti». Ma Moody's non si ferma qui, anzi rincara la dose minacciando che i rating di Finmeccanica «potrebbero ancora essere abbassati se non si realizzerà l'attività di cessione degli asset e di restituzione del debito in conformità alle aspettative».

L'agenzia di rating americana scende anche nel dettaglio delle operazioni e punta il dito contro la Ansaldo Breda, una controllata del colosso della difesa ora guidato da Alessandro Pansa. Attraverso la vendita del settore trasporto Finmeccanica «avrebbe risolto uno dei suoi più grandi problemi, fermando la pesante distruzione di liquidità di Ansaldo Breda» spiega Moody's nel comunicato diffuso ieri. L'agenzia conclude sostenendo che è «improbabile» che si riesca a realizzare quanto programmato nel settore trasporto, che avrebbe tra i suoi benefici anche quello di scaricarsi di contratti non profittevoli.


2. FINMECCANICA STESA DA MOODY'S
"Milano Finanza"

Sul listino milanese perde il 2,40% a 4,39 euro Finmeccanica dopo che ieri sera Moody's, seguendo quanto già fatto da Standard & Poor's e Fitch, ha tagliato il rating a livello spazzatura (junk) da Baa3 a Ba1. L'outlook resta negativo. La decisione dell'agenzia di rating riflette una più lenta velocità nel miglioramento della performance operativa del gruppo della Difesa e i timori che i tempi più lunghi nel riassetto possano rendere difficoltoso il rientro del debito, considerando alcuni vincoli che pesano in alcune aree e la vendita di asset in sospeso.

Soltanto un progresso significativo nella ristrutturazione potrebbe far cambiare idea a Moody's. Proprio per accelerare il processo di dismissioni, secondo Mf-Milano Finanza, il Fondo strategico italiano (FSI) potrebbe acquisire delle quote in Ansaldo Energia, se Finmeccanica non dovesse raggiungere un accordo con i coreani di Doosan .

" Riteniamo che le trattative con Doosan siano avanzate e che la società coreana rappresenti un vero e proprio partner industriale per Ansaldo Energia ", commentano gli analisti di Banca Akros (accumulate e target price a 5,80 euro confermati sul titolo Finmeccanica). "La decisione di non vendere a Doosan dimostrerebbe le interferenze della politica italiana nella strategica di Finmeccanica. Vendere una quota a FSI o alla stessa Cdp sarebbe positivo , ma sarebbe la seconda migliore scelta per Ansaldo Energia".

In questo scenario, secondo gli analisti di Equita (hold e target price a 4,4 euro), è probabile che Finmeccanica resti con una partecipazione di minoranza in alcuni degli asset e non massimizzi il cash-in; tuttavia, "riteniamo che nel complesso possa essere positivo in quanto sbloccherebbe una situazione ingessata da oltre un anno e mezzo".

"Noi consideriamo il possibile storno del titolo legato al downgrade di Moody's come un'opportunità d'acquisto in quanto scommettiamo che le cessioni verranno fatte nel breve termine", affermano anche gli analisti di Intermonte che confermano la raccomandazione buy con un target price a 5 euro su Finmeccanica. Anche per gli esperti di Banca Akros il downgrade non ha conseguenze consistenti : ci sono più società dell'Aerospazio e della Difesa che non hanno rating. Per cui il declassamento di Moody's dovrebbe avere un impatto limitato sul prezzo del titolo in borsa.

Separatamente il governo ha annunciato un piano per avviare le privatizzazioni e attrarre investitori esteri; secondo la stampa la lista includerebbe Poste Vita, gli asset considerati non core di Finmeccanica e la stessa Finmeccanica, cosa che gli analisti di Equita ritengono più difficile, almeno nel breve.

 

 

moodys FINMECCANICA FinmeccanicaANSALDO BREDA jpegALESSANDRO PANSAAlessandro Pansatr21 serra digennaro cavalieriBanca Akros

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO