MONNEZZA FINMECCANICA: MOODY’S LA DECLASSA A “JUNK”, E IN BORSA AFFONDA (-2,4%) - FINCHÉ NON SVENDE I GIOIELLI, SARÀ BASTONATA

1. "SPAZZATURA" IL RATING FINMECCANICA
Da "La Stampa"

L'agenzia americana Moody's boccia il rating di Finmeccanica, portandolo a «Ba1», considerato «junk», o spazzatura, dal precedente «Baa3». Il merito di credito scende così al gradino alla prima soglia di «no investment grade e l'outlook resta negativo. «Il declassamento incorpora la nostra aspettativa di un ritmo più lento di miglioramento della performance operativa di Finmeccanica e del profilo di credito», ha affermato Russell Salomone, Senior Vice President di Moody e capo analista per l' azienda.

Quasi due anni fa, sottolinea l'agenzia di rating, «Finmeccanica ha intrapreso una serie di attività di ristrutturazione volte a migliorare la redditività a lungo termine e a generare flussi finanziari». Nonostante alcuni progressi siano fatti, Moody «ritiene che per la maggior parte dei guadagni occorreranno molti anni». In più «per vari motivi le vendite di alcuni asset sono state anche ampiamente ritardata».

Moody's ricorda poi le «difficili condizioni di mercato caratterizzate da una crescente pressione sui bilanci della difesa, una maggiore concorrenza e la debolezza macroeconomica» che hanno pesato sulla situazione del gruppo aerospaziale italiano. L'outlook negativo «riflette sfide sempre più difficili» anche in vista dei «tagli ai bilanci della difesa dei Paesi europei e degli Stati Uniti». Ma Moody's non si ferma qui, anzi rincara la dose minacciando che i rating di Finmeccanica «potrebbero ancora essere abbassati se non si realizzerà l'attività di cessione degli asset e di restituzione del debito in conformità alle aspettative».

L'agenzia di rating americana scende anche nel dettaglio delle operazioni e punta il dito contro la Ansaldo Breda, una controllata del colosso della difesa ora guidato da Alessandro Pansa. Attraverso la vendita del settore trasporto Finmeccanica «avrebbe risolto uno dei suoi più grandi problemi, fermando la pesante distruzione di liquidità di Ansaldo Breda» spiega Moody's nel comunicato diffuso ieri. L'agenzia conclude sostenendo che è «improbabile» che si riesca a realizzare quanto programmato nel settore trasporto, che avrebbe tra i suoi benefici anche quello di scaricarsi di contratti non profittevoli.


2. FINMECCANICA STESA DA MOODY'S
"Milano Finanza"

Sul listino milanese perde il 2,40% a 4,39 euro Finmeccanica dopo che ieri sera Moody's, seguendo quanto già fatto da Standard & Poor's e Fitch, ha tagliato il rating a livello spazzatura (junk) da Baa3 a Ba1. L'outlook resta negativo. La decisione dell'agenzia di rating riflette una più lenta velocità nel miglioramento della performance operativa del gruppo della Difesa e i timori che i tempi più lunghi nel riassetto possano rendere difficoltoso il rientro del debito, considerando alcuni vincoli che pesano in alcune aree e la vendita di asset in sospeso.

Soltanto un progresso significativo nella ristrutturazione potrebbe far cambiare idea a Moody's. Proprio per accelerare il processo di dismissioni, secondo Mf-Milano Finanza, il Fondo strategico italiano (FSI) potrebbe acquisire delle quote in Ansaldo Energia, se Finmeccanica non dovesse raggiungere un accordo con i coreani di Doosan .

" Riteniamo che le trattative con Doosan siano avanzate e che la società coreana rappresenti un vero e proprio partner industriale per Ansaldo Energia ", commentano gli analisti di Banca Akros (accumulate e target price a 5,80 euro confermati sul titolo Finmeccanica). "La decisione di non vendere a Doosan dimostrerebbe le interferenze della politica italiana nella strategica di Finmeccanica. Vendere una quota a FSI o alla stessa Cdp sarebbe positivo , ma sarebbe la seconda migliore scelta per Ansaldo Energia".

In questo scenario, secondo gli analisti di Equita (hold e target price a 4,4 euro), è probabile che Finmeccanica resti con una partecipazione di minoranza in alcuni degli asset e non massimizzi il cash-in; tuttavia, "riteniamo che nel complesso possa essere positivo in quanto sbloccherebbe una situazione ingessata da oltre un anno e mezzo".

"Noi consideriamo il possibile storno del titolo legato al downgrade di Moody's come un'opportunità d'acquisto in quanto scommettiamo che le cessioni verranno fatte nel breve termine", affermano anche gli analisti di Intermonte che confermano la raccomandazione buy con un target price a 5 euro su Finmeccanica. Anche per gli esperti di Banca Akros il downgrade non ha conseguenze consistenti : ci sono più società dell'Aerospazio e della Difesa che non hanno rating. Per cui il declassamento di Moody's dovrebbe avere un impatto limitato sul prezzo del titolo in borsa.

Separatamente il governo ha annunciato un piano per avviare le privatizzazioni e attrarre investitori esteri; secondo la stampa la lista includerebbe Poste Vita, gli asset considerati non core di Finmeccanica e la stessa Finmeccanica, cosa che gli analisti di Equita ritengono più difficile, almeno nel breve.

 

 

moodys FINMECCANICA FinmeccanicaANSALDO BREDA jpegALESSANDRO PANSAAlessandro Pansatr21 serra digennaro cavalieriBanca Akros

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…