eurodisney parigi

MONTAGNE RUSSE, PRINCIPI SAUDITI, PARCHI FRANCESI, SOLDI CALIFORNIANI - TOPOLINO SI RICOMPRA EURODISNEY, IL PARCO PARIGINO APERTO NEL 1992 E DA ALLORA SEMPRE IN PERDITA - LA DISNEY ACQUISTA IL 10% DAL SAUDITA AL WALEED, E ORA FA UN’OPA SUL RESTANTE 15%, PER TOGLIERE IL TITOLO DAL MERCATO E RILANCIARE IL BUSINESS PER L’ENNESIMA VOLTA

 

Ettore Livini per ‘la Repubblica

EURODISNEYEURODISNEY

 

La bella storia di Topolino, Paperino e della Sirenetta in trasferta alla Borsa di Parigi si chiude senza lieto fine. La Disney ha provato per 25 anni a rivitalizzare il numero dei visitatori e il corso dei titoli del suo unico parco a tema in Europa, quello di Eurodisney. Alla fine però - dopo tre crisi e altrettante ristrutturazioni finanziarie - ha detto basta.

 

EURODISNEYEURODISNEY

Nei giorni scorsi ha rilevato da Al Waleed Bin Talal il 10% della società francese in portafoglio al principe saudita. E ieri ha lanciato un' Opa a 2,5 euro per azione sul 15% rimasto sul mercato. Obiettivo: aver mano libera sui 19 chilometri quadrati di attrazioni e hotel di Marne-La-Vallée, e rilanciare definitivamente Disneyland Paris, l' unico parco dove il Magic Kingdom fatica a fare utili.

EURODISNEYEURODISNEY

 

L' addio di Eurodisney al listino transalpino era nell' aria da tempo. Il business di Burbank sulla Senna non è mai decollato davvero al 100%. I guai sono iniziati il 12 aprile 1992, quando ha aperto i battenti. Il governo si attendeva l' assalto di 500 mila visitatori alle attrazioni di Dumbo & C. e ha passato la vigilia lanciando appelli a radio e tv sconsigliando la visita per evitare code e ingorghi. Precauzioni che si sono rivelate un boomerang. A metà giornata i parcheggi erano mezzi vuoti. E alla sera, al momento di fare i calcoli dei biglietti staccati, la Disney si è trovata con un pugno di mosche in mano, 25 mila ingressi paganti.

EURODISNEYEURODISNEY

 

Per gli studios hollywoodiani è stato solo l' inizio dell' incubo.

L' economia europea è andata in recessione, l' avveniristico ottovolante di Indiana Jones inaugurato in pompa magna nel '93 ha avuto problemi ai freni rimanendo chiuso a lungo (dopo qualche incidente) per manutenzione. L' anno dopo i nodi sono arrivati al pettine e la Disney è stata costretta a trattare con le banche uno sconto sui debiti.

EURODISNEYEURODISNEY

 

Firmato l' accordo, il vento sembrava girato. Nel 2001 i titoli della società - in piena bolla della new economy - sono volati a 25 euro per azione, dieci volte il valore dell' Opa di ieri. Poi l' attentato alle Torri Gemelle ha dato un altro colpo da ko. Altro giro, altra corsa. Nel 2004 gli istituti di credito sono stati costretti a ristrutturare la loro esposizione (l' hanno dovuto rifare un' altra volta nel 2012) e alla fine la casa madre americana - penalizzata pure dagli attentati a Parigi - ha deciso di fare da sè e togliere il titolo dalla Borsa di Parigi.

EURODISNEY  EURODISNEY

 

Le speranze di rilanciare Marne-La-Vallée - dati alla mano - non sono campate in aria. I parchi a tema sono il fiore all' occhiello della Disney e la divisione che ha dato più soddisfazioni. Nel primo trimestre dell' anno gli utili sono saliti del 13% grazie alla nuova mega-struttura aperta a Shanghai che dovrebbe arrivare a 10 milioni di visitatori nel primo anno di vita e al rialzo dei prezzi (97 dollari a persona) dei siti storici in California. Nei prossimi mesi dovrebbero aprire due nuove strutture a tema, una dedicata a Star Wars e l' altra ad Avatar.

 

eurodisney sesso2eurodisney sesso2

Proprio l' assenza nell' ultima stagione del film sulla saga degli Jedi ha frenato le performance del business tradizionale. Rogue One e Oceania (Moana negli Usa) non hanno avuto lo stesso successo del Risveglio della Forza e di Frozen, che hanno gonfiato i conti del 2016 e i profitti della divisione cinematografica sono calati del 17%.

 

La vera palla al piede di Disney è però quello della tv via cavo. Espn, il canale sportivo che per anni è stato la locomotiva dei risultati, oggi batte in testa. L' audience, emigrata su Netflix e sulle piattaforme social, è in calo. I costi dei diritti di Nba e Nfl sono lievitati. E non a caso Bob Iger, storico numero della società, potrebbe rinviare l' addio all' azienda. I Paperoni di Wall Street, che lo stimano molto, vogliono che resti al suo posto fino al risanamento delle televisioni.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....