montepaschi viola profumo

MONTE DEGLI SCAZZI DI SIENA – IL TRIBUNALE DI MILANO HA CONDANNATO PER LITE TEMERARIA I FONDI YORK PER LA CAUSA CONTRO LA BANCA E GLI EX VERTICI ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA - IL CONTO SARA’ SALATO E ARRIVERÀ OLTRE 1,5 MILIONI DI EURO – CONSULENTE DEI FONDI ERA IL FINANZIERE GIUSEPPE BIVONA, GRANDE ACCUSATORE DELL’ALLORA GESTIONE DELLA BANCA SENESE. MPS AVEVA GIÀ OTTENUTO UNA VITTORIA IN APPELLO CONTRO UN ALTRO HEDGE FUND, ALKEN, CHE CHIEDEVA OLTRE 400 MILIONI DI EURO DI RISARCIMENTO…

alessandro profumo a villa taverna per la festa dell indipendenza usa

(di Corrado Chiominto) (ANSA) - Il ricorso alla magistratura intentata dai Fondi York su Mps è stata considerata dal tribunale di Milano una lite temeraria. E il conto sarà salato: tra spese legali e risarcimenti per la lite ai singoli soggetti interessati dal ricorso il conto arriverà oltre 1,5 milioni di euro. Questo, ovviamente, senza considerare gli onorari pagati per gli avvocati.

 

La sentenza di primo grado condanna quattro fondi York a pagare circa 1,1 milioni di spese processuali in favore delle società Mps e Nomura ed anche verso gli ex vertici Alessandro Profumo e Fabrizio Viola e l'allora presidente del collegio sindacale Paolo Salvatori. A questo importo si aggiungono altri 460mila euro che dovranno essere versati ai sensi dell'articolo del codice civile sulle liti temerarie, una norma quella sull' 'abuso di processo' che raramente trova applicazione sul fronte finanziario.

 

FABRIZIO VIOLA

La decisione è contenuta nella sentenza appesa depositata dalla sezione del tribunale milanese specializzata nel diritto d'impresa e si aggiunge a quella del recente passato relativa alle richieste del fondo Alken, di cui era consulente Giuseppe Bivona uno dei principali contestatori dell'allora gestione del Monte dei Paschi. Viola, Profumo e Salvatori sono statati scagionati da ogni accusa, e anzi ora riceveranno indietro una sorta di risarcimento. La sentenza, di 59 pagine, rigetta tutte le richieste avanzate dai Fondi perchè prive 'di qualsiasi fondamento'.

 

E questo implica "la condanna degli attori al pagamento delle spese processuali che si liquidano, avuto riguardo all'entità del credito risarcitorio oggetto della domanda ed alla complessità delle questioni affrontate nella misura corrispondente ai parametri medi". In pratica dovranno essere pagati 240mila euro, maggiorati del 15% di spese generali nei confronti di: Banca MPS; Alessandro Profumo e Fabrizio Viola; Paolo Salvadori e Nomura International. Ma a questo si aggiunge l'aspetto di lite temeraria con una sanzione pari "alla metà delle spese processuali".

 

ALESSANDRO PROFUMO E GUIDO CROSETTO

"La proposizione in giudizio da parte degli investitori professionali senza la dovuta prudenza - prosegue la sentenza - di una domanda risarcitoria di entità esorbitante nei confronti degli istituti di credito convenuti e dei loro organi sociali attraverso la prospettazione di una responsabilità da investimento disinformato in relazione a rischi all'epoca ben noti al mercato e la deduzione di un danno neanche astrattamente configurabile in relazione al tipo di strumenti finanziari prescelti dà luogo a responsabilità aggravata per abuso del processo e alla conseguente condanna al pagamento della sanzione prevista dall'art. 96 comma 3 c.p.c. equitativamente determinata per ciascuno dei convenuti in misura pari alla metà delle spese processuali". Nel testo della sentenza si ripercorrono le contestazioni e i tempi delle comunicazioni. Per i giudici "non era configurabile alcuna alterazione decettiva (ingannevole ndr) nel quadro informativo fornito all'epoca".

 

fabrizio viola

I rilievi riguardano inizialmente la "laconicità" della descrizione e della esatta scansione temporale delle operazioni effettuate dai fondi York. Ma proseguono spiegando che per investitori di quel valore tecnico non potevano non aver valutato le informazioni diffuse sin dall'aprile 2013 anche sulla spinta di richiesti di chiarimenti della Consob quando la banca aveva compiuto una complessa operazione di finanza strutturata con Nomura, aveva indicato il valore negativo per 308 milioni del fair value iniziale, erano state spiegate le ragioni sottostanti all'operazione, aveva fornito prospetti pro-forma allegati al bilancio, aveva illustrato effetti e clausole per le banche. Per tutto questo - è scritto - "deve escludersi persistessero carenze informative sulle operazioni di finanza struttura incriminate".

GIUSEPPE BIVONA

 

Secondo i giudici le informazioni "erano infatti più che sufficienti a consentire all'investitore accorso sul mercato azionario di borsa di valutare sia i rischio specificatamente connesso alla natura delle operazioni in derivate Santorini e Alexandria, sia il rischio legato all'esito degli accertamenti in corso da parte dell' autorità di vigilanza in ordine alla necessità di incrementare in misura anche rilevanti gli accantonamenti a copertura del rischio derivante dai crediti deteriorati". (ANSA).

monte dei paschi di sienaMONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO