MONTE DEGLI SCAZZI DI SIENA! - MAGAGNE INFINITE NEL PASSATO DELLA ROCCA: ECCO IL GIALLO DI SANTORINI, OPERAZIONE CHE NASCONDEVA DERIVATI CON LA DEUTSCHE BANK PER COPRIRE IL RISCHIO SU ANTONVENETA. ENNESIMA OPERAZIONE IN PERDITA DELL’EPOCA MUSSARI! (ALL'ABI NON HANNO NULLA DA DIRE?) – BRUTTE NOTIZIE PER ARROGANCE PROFUMO: L’EX SINDACO CECCUZZI, GRANDE ELETTORE DELL’ATTUALE (E DEL PRECEDENTE) PRESIDENTE MPS, INCAPPA IN PRIMARIE FLOP...

1. IL MONTE, LE BANCHE E IL FATTORE SANTORINI
Massimo Giannini per "La Repubblica - Affari&Finanza"


Non bastava il rosso devastante con il quale si è chiuso il bilancio 2011: 4,7 miliardi. Non bastava lo strascico delle perdite per un altro miliardo e 600 milioni nel primo semestre 2012. Non bastava il buco nero dei 130/150 milioni di costi del personale non contabilizzati, scoperti a babbo morto. E non bastava nemmeno l'indigestione da oltre 25 miliardi di titoli di Stato ammassati nella «pancia» durante gli ultimi esercizi. L'epopea del Montepaschi si condisce di nuovi capitoli, uno più inquietante dell'altro. Ora, da Siena, ci siamo spostati a Santorini.

Così, con il nome della magnifica isoletta greca, si chiama l'ultima operazione sospetta, che risale al lontano 2008. Un contratto «derivato» da 1,5 miliardi, a dieci anni, che la banca più antica d'Italia sottoscrisse all'epoca con Deutsche Bank. Un ombrello aperto per coprirsi dalle troppe avventure messe in piedi, in quella stagione, dai vertici di Rocca Salimbeni.

C'era da coprirsi dalla perdita di 367 milioni cumulata su un altro derivato chiuso con la stessa banca tedesca. C'era da tamponare il rischio connesso all'enorme esposizione in Btp dell'istituto. C'era da recuperare il ciclopico sforzo compiuto nell'acquisto dell'Antonveneta, costata la cifra folle di 10 miliardi. Ora il nodo arriva al pettine. L'affare Santorini ha generato a sua volta una montagna di perdite: quasi 100 milioni nel 2008, e ben 224,4 milioni nel 2009. Complimenti per l'operazione!

Ora Mps ha in corso «approfondite analisi», su questa e su altre posizioni «strutturate» degli ultimi anni. In attesa che il nuovo gruppo dirigente guidato da Profumo e Viola faccia le ricognizioni del caso, restano un paio di dubbi da chiarire. Il primo: quante banche si trovano o rischiano di trovarsi nelle stesse condizioni del Monte? È legittimo chiederselo, e non rassicura il fatto che la banca senese sia l'unica ad aver battuto cassa per 3,9 miliardi di Monti Bond.

Il secondo: chi è responsabile dei disastri che si sono consumati negli anni nella città del Palio? Giuseppe Mussari, allora chief executive di Mps, non ha nulla da dire? Era lui a comandare, al tempo dell'allegra «vacanza di Santorini». È stato lui, al termine del suo ultimo mandato, a firmare il bilancio con un rosso monstre di quasi 5 miliardi. È stato lui a incappare in qualche inchiesta della magistratura, da quella sull'acquisto della stessa Antonveneta a quella sull'ampliamento dell'aeroporto di Ampugnano.

Ed è sempre lui, soprattutto, ad essere ancora presidente dell'Abi, la Confindustria delle banche che lo ha riconfermato giusto prima della scorsa estate. La potente lobby dei Signori del credito continua a farsi rappresentare da un avvocato che, appena un anno fa, ha dichiarato: «Fare il banchiere non è il mio lavoro». Tranquillo, Mussari: l'abbiamo capito anche noi.

2. PRIMARIE FLOP A SIENA: VOTANO POCO PIU' DI DUEMILA PERSONE, CONTRO LE OLTRE SETTEMILA DELLA COMPETIZIONE RENZI-BERSANI

(ANSA) - Sara' l'ultimo primo cittadino di Siena, Franco Ceccuzzi, 46 anni, il candidato sindaco per il centrosinistra alle prossime elezioni comunali nella citta' del Palio. Questo il risultato delle primarie svoltesi oggi e che vedevano in gara solo due candidati, Ceccuzzi appunto per il Pd, gia' sulla carta favorito, e Pasquale D'Onofrio, 50 anni, medico, gia' consigliere comunale, in rappresentanza di Sel.

Oggi si e' votato per le primarie del centrosinistra per il candidato sindaco anche a Viareggio (Lucca) dove pero' si va al ballottaggio domenica prossima. A sfidarsi, secondo i dati forniti dal comitato delle primarie, saranno Leonardo Betti, che ha avuto 880 voti e Massimo Lucchesi, 534 voti, entrambi del Pd. In tutto in gara erano in otto: per il Pd, oltre a Betti e Lucchesi, David Zappelli, Franco Micheli, Paola Gifuni, Antonio Batistini, uno di Sel, Andrea Antonioli e uno del Psi, Umberto Belardini.

A Siena hanno partecipato al voto in 2.461 (furono oltre 7.000 al primo turno per le primarie per il candidato a premier del centrosinistra dello scorso novembre). Ceccuzzi ha avuto 1978 voti, pari all'81%. Torna quindi a concorrere per una carica ricoperta per circa un anno: eletto nel maggio 2011, si e' dimesso nel maggio scorso in seguito al venir meno della propria maggioranza in consiglio comunale sull'approvazione del bilancio per il voto contrario di otto consiglieri eletti nelle liste del centrosinistra. Da allora la citta' e' retta da un commissario.

A Viareggio, guidata da un'amministrazione di centrodestra e poi commissariata in seguito alle dimissioni, l'estate scorsa dell'ex sindaco Luca Lunardini (Pdl), hanno votato, si spiega dal comitato per le primarie, in 3270. Ammessi al voto anche i sedicenni e gli immigrati con permesso di soggiorno. Il comitato per le primarie non ha segnalato particolari problemi, tranne qualche questione perche' ai seggi si sono presentati 3-4 ''gruppi organizzati'' di 7-8 extracomunitari che hanno comunque potuto partecipare al voto.

 

MUSSARI PROFUMO jpegMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA DEUTSCHE BANK DEUTSCHE BANK CECCUZZI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO