LA BANDA DEL 5% SI ERA FATTA IL MONTE DEI PASCHI DI SVIZZERA

Sara Monaci per "Il Sole 24 Ore"

Un incontro «fruttuoso». Così i pm senesi Aldo Natalini e Giuseppe Grosso hanno definito il confronto con gli inquirenti del Canton Ticino, guidati da Natalia Ferraro Micocci. I due procuratori, che insieme a Antonio Nastasi si occupano dell'inchiesta su Mps, faranno ritorno oggi in procura a Siena dopo due giorni passati in Svizzera, per esaminare nuove carte relative al riciclaggio internazionale.

Sono quindi uscite dai confini nazionali le indagini sul Monte dei Paschi che riguardano il filone dei derivati e dei profitti illeciti in Mps, intascati da un gruppo di manager interni alla banca e da broker di società esterne, tra cui principalmente la Lutifin, sui sta indagando anche la procura di Milano.

Secondo la ricostruzione della procura di Siena, l'ex responsabile dell'area Finanza di Mps, Gian Luca Baldassarri, sarebbe stato il capo della cosiddetta "banda del 5%", ovvero un gruppo di esperti di finanza che avrebbero in oltre dieci anni fatto "la cresta" alle operazioni sfruttando triangolazioni con finanziarie italiane e straniere. Il numero dei coinvolti è ancora da accertare, mentre gli indagati ufficiali si fermano a sei. Per ora sono stati ritrovati e bloccati 46 milioni in Italia, più diversi milioni sequestrati dalle autorità elvetiche, e della cui entità non ci sono ancora certezze.

La Lutifin, che ha sede a Lugano, è oggetto di indagine anche per altre operazioni, che vedono coinvolti anche altri istituti bancari. Come riporta Plus di sabato 23 marzo, «con il sistema bancario e internazionale la Lutifin aveva effettuato 9.185 operazioni in 6 anni, dal 2002 al 2008, periodo messo sotto osservazione dal pm milanese Roberto Pellicano, a cui i magistrati svizzeri passarono le carte di un'inchiesta che si rivelò tutta italiana».

Inoltre, secondo quanto risulta a Plus, il braccio antiriciclaggio di Bankitalia, Uif, starebbe per muoversi con richieste mirate per ottenere dalle banche informazioni su ogni operazione condotta con la Lutifin. L'obiettivo è verificare un possibile uso improprio delle aree della finanza interna della società. Qualche esempio. Sotto la lente ci sarebbero le attività di Unicredit Banca Mobiliare- Hvb (3.502 operazioni) e l'operatività della Lutifin con Nuovi investimenti Sim di Biella (1.009 operazioni).

In base all'inchiesta pubblicata oggi da "L'Espresso", le operazioni della Lutifin ammonterebbero a 34 miliardi in appena sei mesi, nel 2010. Secondo il settimanale, tra le carte trasmesse dalle autorità svizzere ai pm di Milano ci sarebbero le confessioni di tre funzionari della Lutifin. Sui verbali dell'inchiesta ci sarebbe esplicitamente scritto che «le operazioni su titoli e derivati non avevano nessuna utilità commerciale». E che quindi sarebbero state congeniate solo per garantire profitti nascosti a manager e broker.

Una parte dell'inchiesta svizzera e milanese sarebbe poi stata stralciata e arrivata nel 2012 sulla scrivania dei pm senesi, visto che a triangolare con la Lutifin sarebbe stato anche Baldassarri (con la complicità, secondo la procura di Siena, del suo vice Alessandro Toccafondi e di un altro manager di Mps indagato, Antonio Pantalena). E ora il cerchio, sul fronte Mps, si chiude: le inchieste sono tornate in Svizzera, là dove tutto è iniziato.

 

Gianluca BaldassarriGIANLUCA BALDASSARRI jpegPROCURA DI SIENA SVIZZERA GIUSEPPE MUSSARI CON IL SUO AVVOCATO FABIO PISILLO ALLARRIVO IN PROCURA A SIENA jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....