MONTE-PACCHI AGLI AZIONISTI – IN BORSA MPS AFFONDA E BRUCIA 400 MILIONI. IL MERCATO BOCCIA IL MAXI-AUMENTO DI CAPITALE DA 3 A 5 MILIARDI

Luca Fornovo per ‘La Stampa'

Se i vertici di Mps, dal presidente Alessandro Profumo all'ad Fabrizio Viola, avessero avuto qualche dubbio su come il mercato avrebbe accolto l'opzione di portare l'aumento di capitale da 3 a 5 miliardi di euro, ieri il responso di Piazza Affari è stato fin troppo chiaro.

In Borsa il titolo Mps ha perso il 10,4% a 0,22 euro, bruciando più di 400 milioni di euro di capitalizzazione in una sola seduta. Neanche la decisione della Consob di vietare per ieri e oggi le vendite allo scoperto (quelle effettuate prendendo a prestito i titoli) è riuscita a evitare il peggio e così il valore della banca senese è precipita da oltre 2,9 miliardi a 2,5 miliardi.

Un terremoto in Borsa cominciato di buon mattino. Appena Mps, inotnro alle 9,20, ha confermato le indiscrezioni circolate sulla stampa. La banca senese ha ammesso infatti che sta valutando l'ammontare dell'aumento di capitale necessario al rimborso dei Monti bond (3 miliardi) a seguito della pubblicazione del manuale dell'Asset quality review europea. Di conseguenza per rafforzare il suo patrimonio l'istituto di credito toscano sta pensando di portare l'aumento di capitale da 3 a 5 miliardi.

Un'ipotesi che per la verità pare rafforzarsi e che è già in una fase avanzata di discussione. Tant'è che secondo fonti finanziarie, le banche del consorzio di garanzia, guidate da Ubs al fianco di Citigroup, Goldman Sachs e Mediobanca, hanno già comunicato a Profumo e Viola di essere disponibili ad alzare l'asticella dell'aumento di Mps fino a 5 miliardi. Le condizioni dei mercati e la discesa nell'azionariato della Fondazione Mps «rendono più facile l'esecuzione dell'aumento» spiega un manager di una banca del consorzio anche se l'importo sarebbe molto più alto dei 3 miliardi già deliberati.

Una decisione della banca potrebbe anche essere imminente dopo la sospensione delle vendite allo scoperto, anche se finora un Cda non è convocato. La banca nella nota diffusa ieri ha fatto riferimento alla valutazione «dell'ammontare necessario» per «realizzare entro l'esercizio» il rimborso dei Monti bond previsto dagli impegni presi dal governo italiano con Bruxelles per avere il via libera all'aiuto pubblico. Gli impegni prevedono il rimborso parziale dei Monti bond per 3 miliardi entro la fine di quest'anno (la banca ne ha emessi in tutto per 4,1 miliardi).

La parte residua, secondo i piani originari del Monte doveva essere rimborsata l'anno successivo. A far propendere per un aumento più capiente, aggiungono le fonti del consorzio, sono anche le esigenze di maggiore capitalizzazione che stanno emergendo a seguito dell'avvio dell'asset quality review.

La Banca d'Italia vuole fare in modo che tutte le banche vigilate passino a pieni voti gli esami degli stress test della Bce. La maxi-ricapitalizzazione non dovrebbe essere proibitivo neanche per la Fondazione Mps che dovrebbe sborsare 125 milioni nel caso di aumento da 5 miliardi e 75 milioni se l'aumento fosse di 3 miliardi.

Ma la presidente della Fondazione Mps, Antonella Mansi, per ora non si vuole sbilanciare. «Ci sono dei rumors che valuteremo quando ci sarà l'ufficialità e quando ci saranno dei numeri su cui fondare le nostre riflessioni. Non amo parlare per sentito dire» ha detto ieri la responsabile di Palazzo Sansedoni, primo azionista grazie al patto con i nuovi soci sudamericani Fintech Advisory e Btg Pactual.

 

 

mpsmontepaschi siena sedeLogo "Citigroup"GOLDMAN SACHS mario draghi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO