‘’LA VERITÀ È CHE ORMAI LA FERRARI È AMERICANA’’ - CON LA QUOTAZIONE A WALL STREET E LA SUA USCITA DA MARANELLO, MONTEZEMOLO HA DETTO DI TEMERE CHE LA FERRARI POSSA “DIVENTARE COME LA LAMBORGHINI”

Corriere.it

 

È un addio amaro. Le parole di Sergio Marchionne non lasciano margini di incertezza. Luca Cordero di Montezemolo tuttavia sente di non avere le responsabilità che si vede attribuire. È amareggiato, il presidente della Ferrari, racconta chi ha raccolto il suo sfogo.

 

Essere messo alla porta perché da sei anni il Cavallino Rampante non riesce a conquistare il titolo mondiale della Formula 1, brucia. Quando nel 2000 Michael Schumacher riuscì a conquistare il suo primo titolo, ricordava ieri, «erano 21 anni che Maranello non vinceva un campionato mondiale. La Mercedes l’ultimo lo ha vinto nel 1955».

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN

Scorrendo il nastro dei 23 anni alla guida della Ferrari, di cui il manager bolognese è stato anche direttore sportivo, si trovano 14 titoli mondiali, di cui 8 costruttori, e 118 vittorie nei Gran premi. Ieri Montezemolo il film lo ha ripercorso per intero. Con grande dispiacere perché a fare da sottofondo c’erano le parole di Marchionne che rimbalzavano da Cernobbio.

 

La durezza dei toni l’ha scosso. «Ingenerose» le avrebbe definite. Insieme al film degli anni a Maranello nella testa di Montezemolo ieri scorreva in realtà tutta la sua storia, legata a doppio filo alla Fiat e alla famiglia Agnelli. E nei racconti c’era commozione. Ha ricordato quella drammatica domenica di maggio del 2004.

 

Non erano stati ancora celebrati i funerali di Umberto Agnelli che l’allora amministratore delegato del Lingotto, Giuseppe Morchio, tentò con una manovra di prendersi l’azienda. Fu messo alla porta e Susanna Agnelli chiese senza esitare a Montezemolo di assumere il comando. In uno dei momenti forse più difficili per la Casa torinese. Era persino a rischio la sopravvivenza del gruppo.

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLOMARCHIONNE MONTEZEMOLO

Ci resterà fino al 2010 lasciando il timone a John Elkann che però gli riservò un posto nel consiglio di amministrazione della Fiat. Un posto che non è stato confermato nella nuova Fca, la società che nascerà dalla fusione tra Fiat e Chrysler e che il 13 ottobre debutterà a Wall Street.

 

L’obbligo di dotare il nuovo board di un certo numero di consiglieri indipendenti, come vogliono le buone pratiche delle grandi corporation, lo ha escluso. Come presidente Ferrari non aveva i requisiti. Chi lo conosce bene racconta che la decisione di lasciarlo fuori, «estromesso senza nemmeno una parola di ringraziamento», sia all’origine della frattura. Giovedì scorso era atteso a Villar Perosa alla festa per i 10 anni di matrimonio di John Elkann e Lavinia Borromeo. Non si è visto.

 

In cuor suo Montezemolo il capitolo lo ha già chiuso. «È finita un’epoca» ha confidato, «la verità è che ormai la Ferrari è americana». E qui è partito un altro spezzone del film, in cui il manager racconta di quando l’Avvocato Agnelli comprò la Ferrari per tenerla in Italia ed evitare proprio che finisse nelle mani degli americani. La voleva la Ford.

MARCHIONNE MONTEZEMOLOMARCHIONNE MONTEZEMOLO

 

Ora, con la quotazione a Wall Street e la sua uscita da Maranello, ha detto di temere che la Ferrari possa «diventare come la Lamborghini». Certo, guardando agli investitori americani, e non solo, la Ferrari rappresenta un indubbio atout per la nuova Fca avviata sulla strada della Borsa. È l’oggetto dei desideri per eccellenza, «il marchio più conosciuto al mondo» ricordava il manager, confessando che non sarebbe sorpreso se alla fine fosse Marchionne a diventare presidente della Ferrari.

MARCHIONNE MONTEZEMOLO MARCHIONNE MONTEZEMOLO

 

Le logiche di business che dominano il mondo Fiat le conosce bene Montezemolo. Ovvio. Ma fatica ad adattarle a una storia fatta soprattutto di passione e sentimenti. Anche di risultati economici, certo. In questo non è così distante da Marchionne. E forse è uno dei motivi dell’amarezza confessata agli amici per un «divorzio che si consuma nell’anno record per i conti della Ferrari». Giovedì prossimo il consiglio esaminerà il resoconto semestrale della gestione. Potrebbe essere il momento dell’addio. Che è scontato, sebbene lui le dimissioni non le abbia date. Un accordo si troverà.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO