“REPUBBLICA” AMA LUCHINO –CHE INTERVISTA AFFETTUOSA! “CON MARCHIONNE ABBIAMO AVUTO DELLE INCOMPRENSIONI A CAVALLO DEL WEEK-END” (MA VA? NON CE N’ERAVAMO ACCORTI) – ALITALIA “È UNA POSSIBILITÀ” (SMACK SMACK!)

Paolo Griseri per “La Repubblica

 

Avvocato Montezemolo, che cosa significa un cambio d’epoca?

Montezemolo Montezemolo

«Obiettivamente credo che sia finito un ciclo molto importante. E grazie alla forza della nostra azienda se ne può aprire uno nuovo con la quotazione di Fca. Questo ci riempie di orgoglio ».

 

Com’era iniziato il ciclo?

«Nel 1991 mi chiamò Enzo Ferrari. Mi disse: “Caro Montezemolo, avrei bisogno di un giovane come lei. Sa non vinciamo il campionato dal 1973”. Allora erano trascorsi 18 anni. Molti più che dal 2008 a oggi.. ».

 

Come riusciste a tornare a vincere allora?

«Bisogna ringraziare uomini come Jean Todt. E un pilota straordinario come Michael Schumacher. Con loro abbiamo condiviso momenti difficilissimi. Non si riusciva a vincere e anche allora le critiche da Torino non mancavano. Poi sono arrivati gli anni meravigliosi delle vittorie».

Montezemolo Sergio Marchionne Montezemolo Sergio Marchionne

 

Quale Ferrari lascia al suo successore?

«Esco da un’azienda che spero chiuda quest’anno con risultati economici importanti. Sono orgoglioso di lasciare i cassetti pieni di progetti e tutte le premesse per rilanciare un nuovo ciclo in Formula 1».

 

Che cosa avete sbagliato nella squadra corse?

«Abbiamo sottovalutato i cambiamenti nelle power unit e non abbiamo previsto le conseguenze dei regolamenti che non ti permettono di modificare il sistema motore durante la stagione per migliorarlo. Con Sergio Marchionne abbiamo avuto delle incomprensioni a cavallo del week-end. E certo la rottura dell’unico motore nella stagione con la fermata di Alonso non ci ha aiutato a capirci meglio».

MICHAEL SCHUMACHER MICHAEL SCHUMACHER

 

Quanto è importante per le vendite e il brand il fatto di vincere in pista?

«Non c’è un rapporto diretto tra vittorie su pista e vendite. Lo dimostra il caso dell’America. Il 13 ottobre celebreremo i 60 anni di presenza di Ferrari sul mercato americano. Negli Usa la Formula 1 sanno a malapena che cos’è. Eppure per lunghissimo tempo è stato il nostro mercato principale».

JEAN TODT JEAN TODT

 

Teme che nella nuova Fca la Ferrari cambi pelle, di venti americana?

«Una Ferrari americana la stiamo preparando davvero per le celebrazioni dei sessant’anni. E’ un modello esclusivo, prodotto in dieci soli esemplari e costerà oltre due milioni di euro».

 

Ha dei rimpianti?

Fernando Alonso Disperazione Fernando Alonso Disperazione

«Sono orgoglioso dei piloti che sono stati con noi e ci hanno regalato le soddisfazioni di questi anni. Il rimpianto è quello di non aver prestato la necessaria attenzione al power system in quest’ultimo periodo».

 

Che cosa farà ora Luca di Montezemolo? Passerà dalle monoposto agli aerei di Alitalia?

«Per ora è importante continuare a lavorare. Prima del mio ultimo giorno di scuola, che sarà il 13 ottobre, ho ancora molte cose da fare. Al prossimo salone di Parigi presenteremo una nuova spider speciale. E poi voglio dedicarmi alla famiglia, portare a scuola mio figlio di quattro anni. Queste oggi sono le mie priorità. Quella di Alitalia è una possibilità. Vedremo».

FERRARIFERRARI

 

Che cosa le resterà di questi anni nel gruppo Fiat?

«L’orgoglio di avere portato alla vittoria la Ferrari e l’onore di aver fatto il presidente di Fiat in un momento in cui l’azienda aveva i piedi nel baratro. E solo Sergio e io sappiamo quanto siano stati difficili quei giorni» 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO