“REPUBBLICA” AMA LUCHINO –CHE INTERVISTA AFFETTUOSA! “CON MARCHIONNE ABBIAMO AVUTO DELLE INCOMPRENSIONI A CAVALLO DEL WEEK-END” (MA VA? NON CE N’ERAVAMO ACCORTI) – ALITALIA “È UNA POSSIBILITÀ” (SMACK SMACK!)

Paolo Griseri per “La Repubblica

 

Avvocato Montezemolo, che cosa significa un cambio d’epoca?

Montezemolo Montezemolo

«Obiettivamente credo che sia finito un ciclo molto importante. E grazie alla forza della nostra azienda se ne può aprire uno nuovo con la quotazione di Fca. Questo ci riempie di orgoglio ».

 

Com’era iniziato il ciclo?

«Nel 1991 mi chiamò Enzo Ferrari. Mi disse: “Caro Montezemolo, avrei bisogno di un giovane come lei. Sa non vinciamo il campionato dal 1973”. Allora erano trascorsi 18 anni. Molti più che dal 2008 a oggi.. ».

 

Come riusciste a tornare a vincere allora?

«Bisogna ringraziare uomini come Jean Todt. E un pilota straordinario come Michael Schumacher. Con loro abbiamo condiviso momenti difficilissimi. Non si riusciva a vincere e anche allora le critiche da Torino non mancavano. Poi sono arrivati gli anni meravigliosi delle vittorie».

Montezemolo Sergio Marchionne Montezemolo Sergio Marchionne

 

Quale Ferrari lascia al suo successore?

«Esco da un’azienda che spero chiuda quest’anno con risultati economici importanti. Sono orgoglioso di lasciare i cassetti pieni di progetti e tutte le premesse per rilanciare un nuovo ciclo in Formula 1».

 

Che cosa avete sbagliato nella squadra corse?

«Abbiamo sottovalutato i cambiamenti nelle power unit e non abbiamo previsto le conseguenze dei regolamenti che non ti permettono di modificare il sistema motore durante la stagione per migliorarlo. Con Sergio Marchionne abbiamo avuto delle incomprensioni a cavallo del week-end. E certo la rottura dell’unico motore nella stagione con la fermata di Alonso non ci ha aiutato a capirci meglio».

MICHAEL SCHUMACHER MICHAEL SCHUMACHER

 

Quanto è importante per le vendite e il brand il fatto di vincere in pista?

«Non c’è un rapporto diretto tra vittorie su pista e vendite. Lo dimostra il caso dell’America. Il 13 ottobre celebreremo i 60 anni di presenza di Ferrari sul mercato americano. Negli Usa la Formula 1 sanno a malapena che cos’è. Eppure per lunghissimo tempo è stato il nostro mercato principale».

JEAN TODT JEAN TODT

 

Teme che nella nuova Fca la Ferrari cambi pelle, di venti americana?

«Una Ferrari americana la stiamo preparando davvero per le celebrazioni dei sessant’anni. E’ un modello esclusivo, prodotto in dieci soli esemplari e costerà oltre due milioni di euro».

 

Ha dei rimpianti?

Fernando Alonso Disperazione Fernando Alonso Disperazione

«Sono orgoglioso dei piloti che sono stati con noi e ci hanno regalato le soddisfazioni di questi anni. Il rimpianto è quello di non aver prestato la necessaria attenzione al power system in quest’ultimo periodo».

 

Che cosa farà ora Luca di Montezemolo? Passerà dalle monoposto agli aerei di Alitalia?

«Per ora è importante continuare a lavorare. Prima del mio ultimo giorno di scuola, che sarà il 13 ottobre, ho ancora molte cose da fare. Al prossimo salone di Parigi presenteremo una nuova spider speciale. E poi voglio dedicarmi alla famiglia, portare a scuola mio figlio di quattro anni. Queste oggi sono le mie priorità. Quella di Alitalia è una possibilità. Vedremo».

FERRARIFERRARI

 

Che cosa le resterà di questi anni nel gruppo Fiat?

«L’orgoglio di avere portato alla vittoria la Ferrari e l’onore di aver fatto il presidente di Fiat in un momento in cui l’azienda aveva i piedi nel baratro. E solo Sergio e io sappiamo quanto siano stati difficili quei giorni» 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…