MOODY’S, FITCH, E LA SPERANZA DI UN INTERVENTO DELLA BCE TRAINANO I LISTINI: MILANO +2,4% - SPREAD IN CALO A 410 - S&P: PER GLI USA CRESCE IL RISCHIO DI UNA NUOVA RECESSIONE - BOOM IN BORSA DI MPS E GENERALI, MA LA CONSOB ACCENDE UN FARO SULLE SPECULAZIONI - RIASSETTO PARMALAT, BESNIER ALLA PROVA DEL PRIMO SCIOPERO - DERIVATI, CHICAGO SCOMMETTE SULL’EUROPA - CAMFIN, SI ACCENDE LO SCONTRO TRA TRONCHETTI E MALACALZA…


1- BORSA: ATTESA PER INTERVENTO BCE TRAINA LISTINI, MILANO CHIUDE A +2,4%
Radiocor - I listini Ue sono tornati a salire dopo la pausa di ieri, complice l'ottimismo degli operatori su un intervento della Bce per arginare la crisi del debito sovrano. Londra, Francoforte, Parigi e Madrid hanno chiuso con rialzi compresi fra mezzo punto e un punto percentuale. Meglio di tutti ha fatto Milano con il Ftse Mib che ha terminato le contrattazioni a +2,4% e il Ftse All Share a +2,25%.

Lo spread fra Btp e Bund sotto quota 410 punti base ha riportato gli acquisti sul settore bancario. Ancora in luce Mps (+7,2%), ma anche Bper (+6,6%) e Banco Popolare (+5,5%). Fra gli assicurativi, in luce Generali (+4,8%) sulle indiscrezioni che vorrebbero la compagnia triestina in procinto di vendere le attivita' di riassicurazione negli Stati Uniti. Per quanto riguarda il riassetto Fonsai, torna a crescere anche Unipol che ha chiuso a +7,28%. Sul mercato dei cambi, l'euro si rafforza e sfiora quota 1,25 dollari a 1,2475 (1,2342) e 99,12 yen (97,96) mentre il rapporto fra dollaro e yen si a ttesta a 79,445 (79,38). Per quanto riguarda il greggio, il Wti sale dell'1,25% a 97,46 dollari.

2- USA:PER S&P CRESCONO I RISCHI DI UNA NUOVA RECESSIONE IN USA
Radiocor - Le possibilita' di una nuova recessione negli Stati Uniti sono aumentate, mentre le possibilita' di gravi problemi nell'Eurozona rimangono alte. E' quanto si legge nel rapporto 'North American credit conditions are clouded by heightened global uncertainty' (sulle condizioni di credito del Nord-America pesa un'aumentata incertezza globale) redatto da Standard & Poor's Ratings Services.

'Non crediamo che l'economia degli Stati Uniti e dei Paesi europei miglioreranno in modo significativo nel prossimo anno', si legge nel documento, in cui si spiega che 'con l'economia globale che si indebolisce a causa di considerevoli rischi di battuta d'arresto, andando avanti prevediamo condizioni del credito piu' problematiche'. Inoltre, il possibile contagio dalla crisi debitoria europea e il rischio di 'fiscal cliff', precipizio fiscale dato dalla scadenza degli sgravi fiscali dell'era Bush, aumentano l'incertezza delle prospettive economiche americane.

3- SPREAD BTP-BUND CHIUDE VICINO A MINIMI INTRADAY A 410 PUNTI
. (LaPresse) - Chiude vicino ai minimi di giornata a 410 punti base lo spread tra Btp e Bund a 10 anni, che ha lasciato 16 punti nella seduta odierna. Il tasso dei decennali italiani sul mercato secondario è al 5,66%. Stringe invece di 10 punti il differenziale tra Bonos spagnoli e Bund, attestandosi a 465 punti. Il rendimento dei decennali di Madrid è al 6,21%.

4- MPS, NUOVO BALZO IN BORSA, FARO DELLA CONSOB
Reuters - Altra seduta in netto rialzo per MontePaschi, sulle attese di cambiamenti nell'azionariato. Il titolo chiude in rialzo del 7,2% a 0,2434 euro con scambi per 380 milioni di pezzi, pari a oltre il 3% del capitale. Nelle ultime tre sedute sono passati di mano circa oltre 1,3 miliardi di azioni, che rappresentano oltre l'11% del capitale.

Consob sta monitorando gli scambi su Mps, ma anche su Generali, dopo le indiscrezioni di oggi sulla possibile vendita del ramo vita negli Usa, dice una fonte vicino alla Commissione.
Oggi la compagnia assicurativa ha segnato un rialzo del 4,8%, con scambi non lontani dalla media giornaliera.

Su Mps gli operatori parlano di possibili movimenti nell'azionariato, con la discesa della Fondazione e l'ingresso del Tesoro per effetto dei meccanismi legati ai Tremonti bond.
C'era un ammontare notevole di scoperto e la corsa del titolo, partita la settimana scorsa con le parole di Alessandro Profumo sulla possibile riduzione della quota in mano alla Fondazione, ha fatto scattare le ricoperture.

"Mps probabilmente evidenzierà una perdita nel secondo trimestre per via della svalutazione dell'avviamento di Antonveneta", dice un trader. Di conseguenza, per effetto dei meccanismi dei nuovi Tremonti bond, "la banca dovrà pagare interessi più alti e, in caso di rosso a fine anno, compenserà il Tesoro della mancata cedola con l'emissione di nuovi titoli".

L'anno prossimo, aggiunge un altro dealer, "il governo Monti probabilmente potrà scambiare debito per 3,4 miliardi in equity al valore di libro".
In generale, Mps beneficia degli acquisti di titoli bancari italiani: l'indice dedicato agli istituti tricolori sale di circa tre punti percentuali. In una nota dedicata alla strategia azionaria in Italia, un broker italiano sottolinea che le banche sono destinate a giovarsi dei profitti sulle posizioni di carry trade e della riduzione delle esigenze di funding.

Spagna: tassi in forte calo in asta titoli 12-18 mesi per 4,5 mld
Radiocor - Tassi in netto calo all'asta di Bonos che ha permesso al Governo spagnolo di raccogliere un totale di 4,5 miliardi di euro. Per i titoli a 12 mesi la richiesta e' stata pari a 6,756 miliardi e le aggiudicazioni pari a 3,533 miliardi, il rendimento medio e' sceso al 3,070% dal 3,918%, mentre il rendimento massimo e' del 3,207% dal 3,990%. Per i titoli a 18 mesi (982 milioni di euro aggiudicati contro richieste per 3,909 miliardi), il rendimento medio e' del 3,335% (dal 4,242%) e il massimo 3,450% contro 3,350%.

5- RIASSETTO PARMALAT, BESNIER ALLA PROVA DEL PRIMO «NO»
M.Sid. per il "Corriere della Sera" - I Besnier alla prova del primo sciopero Parmalat. Martedì prossimo i sopravvissuti di Collecchio - sopravvissuti in senso letterale al crac dell'era Tanzi e anche ai duri primi tempi dell'amministrazione straordinaria - incroceranno per la prima volta le braccia nella storia della nuova Parmalat. I motivi sono noti: gli azionisti di controllo francesi, quei Besnier alla guida dell'impero Lactalis, mentre con una mano «vendevano» Lactalis Usa a Collecchio per spostare la ricca cassa in Francia, con un'operazione realizzata nella prima metà dell'anno che ha consentito di asciugare una liquidità pari a 1,5 miliardi, con l'altra mano organizzavano la ristrutturazione della Parmalat in Italia.

A settembre è già atteso un incontro con la Confindustria e il ministero dello Sviluppo economico per la gestione della mobilità. Nel frattempo, però, i sindacati non restano con le mani in mano. Come ha riportato ieri ParmaToday la Cgil di Parma e la Cgil di zona di Langhirano hanno organizzato per domani un incontro pubblico nella Sala Consiliare del Comune di Collecchio. L'iniziativa, dal titolo «Parmalat e il territorio. Lactalis tra globale e locale», vuole informare e «coinvolgere la cittadinanza e i diversi soggetti del sistema imprenditoriale locale sul destino di una delle più importanti realtà agroalimentari della nostra provincia oltre che nazionali». Il management della Parmalat ci sarà? La storia potrebbe essere interessante anche per loro.

6- DERIVATI, CHICAGO VA IN EUROPA
Dal "Corriere della Sera" - La Borsa merci di Chicago, il Cme, punta sull'Europa. E dal prossimo anno sbarcherà Londra con una nuova piattaforma deciso a entrate in diretta concorrenza con il Nyse Euronext e la Deutsche Börse. Con questi precisi obiettivi il più grande mercato mondiale per capitalizzazione ha presentato ufficialmente la richiesta alla britannica Fsa (Financial services authority). In una nota ufficiale diffusa ieri, viene anche precisato che inizialmente sulla piattaforma europea verranno scambiati i contratti valutari, mentre i derivati su tassi di interesse, commodities e altre strumenti finanziari verranno solo in un secondo tempo. Il nuovo hub, che opererà sulla piattaforma elettronica del Cme Globex e completerà le transazioni attraverso la Cme Clearing Europe lanciata nel maggio dello scorso anno, dovrebbe diventare operativo a metà del 2013. Il Cme intende replicare in Europa la propria offerta di 56 futures sul forex e di 32 opzioni che ha attualmente negli Stati Uniti.

7- BOND CAMFIN AL LAVORO LE DIPLOMAZIE
M. Sab. per il "Corriere della Sera" - Su Camfin non c'è spazio per la speculazione perché la società non è contendibile. È questo il giudizio tranchant con cui gli analisti di Equita - specialist per la finanziaria che detiene il 26,6% in Pirelli & C (di cui solo il 20,3% concorre al patto di sindacato che controlla con il 45% la società) - commentano il rialzo del 18% messo a segno da Camfin stessa a partire dal 14 agosto (ieri +0,92% dopo un picco del 5,5%).

L'interesse del mercato è esploso dopo che è venuto alla luce lo scontro tra il socio di minoranza, Malacalza Investimenti (12,1% la quota in Camfin), braccio finanziario della famiglia genovese Malacalza e Mtp Sapa, la cassaforte della famiglia Tronchetti Provera (al 42%). Il braccio di ferro verte sulle modalità da adottare per ripianare il debito di Camfin, di cui una tranche pari 137,5 milioni andrà in scadenza a dicembre. I Malacalza si sono schierati a favore di un aumento di capitale, mentre Mtp Sapa e il board di Camfin del 10 agosto scorso, hanno deliberato con una maggioranza di 12 consiglieri su 15 per la valutazione di soluzioni alternative.

In pratica l'emissione di un bond convertibile per un ammontare di 150-200 milioni sul 6% delle azioni Pirelli&C in portafoglio di Camfin. Gli analisti di Equita sottolineano che anche se lo scontro tra i soci dovesse comportare la frammentazione di Gpi, la finanziaria che controlla Camfin, la maggioranza relativa di quest'ultima rimarrebbe saldamente nelle mani di Tronchetti Provera e alleati, con una quota del 41%, contro il 25,6% della famiglia Malacalza.

 

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANORATING TRIPLA A STANDARD E POOR ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA mario greco generali BESNIERparmalat GetContent asp jpegMarco Tronchetti Provera VITTORIO MALACALZA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...