QUATTRO SARKO IN PADELLA - NON È IL DECLASSAMENTO DELLA SPAGNA (SE LO ASPETTAVANO TUTTI), MA IL FARO DI MOODY’S SULLA FRANCIA A FAR PAURA - IL PAESE HA 4 MINE INESPLOSE CHE POSSONO FAR SALTARE LA TRIPLA “A”: UN DEFICIT ECCESSIVO, BANCHE DA RICAPITALIZZARE PIENE DI TITOLI DI STATI PERIFERICI, L’ESBORSO PER IL FONDO SALVA-STATI CHE SARÀ QUADRUPLICATO, E L’INSTABILITÀ POLITICA DA PERIODO ELETTORALE - IL PORTA-PANNOLINI DI CARLÀ SI GIOCA TUTTO NELLE PROSSIME SETTIMANE…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"


La Spagna declassata, e di due gradini. La Francia a rischio declassamento. Brusco risveglio per Parigi e Madrid. L´economia spagnola sembrava al riparo da bocciature e invece arriva lo stop di Moody´s. L´agenzia di rating - scrive l´agenzia di informazione France Press - porta l´affidabilità del Paese iberico a livello "A1" (partiva da "AA2"). Sostiene Moody´s che Madrid crescerà solo dell´1% nel 2012 (si sperava in un +1,8%). La crescita limitata rende improbabile centrare gli «ambiziosi obiettivi di bilancio» della Nazione che ora torna vulnerabile alle tensioni dei mercati. Colpo finale, Moody´s non esclude un altro declassamento nel medio periodo.

Anche la Francia finora si era illusa di mantenere i suoi livelli di spesa pubblica senza incorrere nei fulmini delle agenzie di rating. Ora, non è più così: Moody´s ha messo sotto controllo uno dei Paesi europei che può vantare una tripla A. Una mossa che accentua il malessere dei mercati, anche se in serata il Guardian ha dato la notizia che Francia e Germania avrebbero raggiunto un accordo per potenziare ulteriormente il fondo salva-Stati Efsf, fino a una dote complessiva di 2 mila miliardi, infiammando le quotazioni di Wall Street che ha chiuso in rialzo dell´1,58%.

Come si spiegano i problemi di Parigi? La Francia ha dimostrato un certo lassismo: il deficit 2011 è al 5,7% contro una media del 2,2% per le Nazioni con una tripla A; il debito pubblico, a fine anno, dovrebbe superare l´85% e la crescita è inferiore alle previsioni del governo. E non bisogna dimenticare la dipendenza dall´estero: il 66,2% del debito transalpino è in mano a investitori stranieri. Secondo Moody´s, la solidità finanziaria del Paese «si è indebolita», il rapporto tra indebitamento e Pil è peggiorato e la Francia «affronterà nei prossimi mesi numerose sfide, come la necessità di portare un sostegno ad altri Paesi europei o al suo sistema bancario».

L´agenzia punta il dito così contro una delle principali debolezze: la fragilità delle sue banche, troppo esposte sui debiti sovrani. Moody´s ha quindi deciso di mettere sotto sorveglianza per tre mesi la Francia, per vedere se può conservare il suo AAA. Sarkozy ha chiarito che con il vertice europeo del fine settimana «ci saranno i 10 giorni decisivi». La Merkel chiederà agli altri leader una convenzione per modificare i trattati Ue sulle politiche di bilancio e rafforzare così la stabilità. Insomma, vuole avere più controllo sui conti dei Paesi dell´euro.

L´Italia invece ha subìto un colpo da Standard & Poors che ha ridotto il rating di 24 banche fra cui Mps, Ubi, Banco Popolare, ma ne ha confermati 19 fra cui Intesa Sanpaolo e Unicredit. S&P teme un aumento del costo del credito a causa della crisi degli spread e della maggior sfiducia verso l´Italia. Un meccanismo che il governo dovrebbe scongiurare, scrive l´agenzia, attraverso «un aumento della crescita e una più veloce riduzione del debito pubblico».

In questo scenario complesso, la Borsa parigina ieri ha limitato le perdite solo grazie a Wall Street. Dopo essere sceso del 2,5%, l´indice ha chiuso con un ribasso dello 0,79%. Ad accusare cali più sostanziosi i titoli bancari (Bnp Paribas, SocGen, Crédit Agricole). In discesa anche Londra (-0,48%), mentre hanno chiuso in positivo Milano (+0,35%) e Francoforte (+0,30), grazie all´effetto dei dati in crescita del mercato immobiliare americano. Meno rassicuranti, invece, le cifre sulla crescita cinese: è stata del 9,1% nel terzo trimestre. La Cina ha bisogno di una crescita ancora più forte per assicurare i livelli occupazionali e alzare il proprio livello di vita.

 

ZAPATERO ED ELENA SALGADONICOLAS SARKOZYMerkel e il gesto ripetutoMOODY'SGiuseppe Mussari

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?