MORTA UNA FINMECCANICA SE NE FA UN’ALTRA - IL NUMERO UNO GIUSEPPE ORSI ARCHIVIA L’ERA GUARGUAGLINI-GROSSI E LANCIA L’UOMO DELLA TRASPARENZA“GESTIONALE ED ETICA” - UN BEL TIPINO: È GIUSEPPE GRECHI, EX PRESIDENTE DELLA CORTE D'APPELLO DI MILANO, INTERCETTATO NELL'INCHIESTA ROMANA SULLA P3, RECENTEMENTE VOLUTO ANCHE DA FORMIGONI, ESTIMATORE DI ORSI, A VIGILARE SULLA MARTORIATA TRASPARENZA DEL PIRELLONE…

Giorgio Meletti e Davide Vecchi per "il Fatto Quotidiano"

Giuseppe Orsi, presidente e amministratore delegato della Finmeccanica, consegna alla storia l'era del suo predecessore Pier Francesco Guarguaglini con il timbro dell'ignominia. Non solo fa approvare al consiglio d'amministrazione un bilancio 2011 terrificante: fatturato in calo del 7 per cento, con una perdita di 2,3 miliardi contro un utile di 550 milioni del 2010. Non solo dunque consegna ai mercati finanziari il ritratto di un'azienda praticamente sfasciata, ma aggiunge alla sua requisitoria la sciabolata della questione morale, annunciando da oggi una "discontinuità strategico-industriale, gestionale e etica" per i 70 mila dipendenti del gruppo.

Etica? Sì, etica. Il messaggio è chiaro: la Finmeccanica di Guarguaglini e di sua moglie Marina Grossi, amministratore delegato della controllata Selex Sistemi Integrati, era gestita un po' così. Alla domanda diretta (discontinuità rispetto a quale stato dell'etica precedente?) Orsi si sottrae un po' goffamente: "Non so, non c'ero". Ma bastano i sobri richiami dedicati dal comunicato di bilancio alla Selex per capire l'aria che tira: si annuncia "la rivisitazione del portafoglio ordini, cresciuto negli ultimi anni grazie a una spinta commerciale aggressiva" (tradotto: commesse prese in perdita tanto per fare fumo) e si annunciano azioni legali per il recupero "delle somme indebitamente corrisposte a fornitori".

Fin dal giorno in cui, nel maggio dello scorso anno, fu affiancato a Guarguaglini (lo ha poi spodestato del tutto il 1 dicembre), Orsi ha voluto dare il segnale che si voltava pagina sul piano dell'etica, chiamando un esterno alla presidenza del comitato di controllo interno. Dimostrazione della sua "no tolerance of corporate malpractice" (nessuna tolleranza delle pratiche distorte), come ha scritto il Financial Times.

Forse al prestigioso quotidiano economico britannico non è arrivata la voce che l'uomo della trasparenza è Giuseppe Grechi, ex presidente della Corte d'appello di Milano, recentemente voluto anche dal governatore della Lombardia Roberto Formigoni, estimatore di Orsi, a vigilare sulla martoriata trasparenza del Pirellone.

Dopo quarant'anni di onorata carriera in magistratura, di cui di cui 14 al Csm, Grechi nel 2010 ha lasciato la toga. C'è una sua curiosa intercettazione nell'inchiesta romana sulla P3. L'ex piduista Flavio Carboni, con il giudice tributario Pasqualino Lombardi e il geometra Arcangelo Martino, sono finiti in carcere perché, secondo la Procura di Roma, componenti di una loggia segreta che pilotava le nomine dei magistrati e creava rapporti privilegiati con i giudici nel tentativo di addomesticare le sentenze.

Nel novembre 2009 Grechi è intercettato mentre parla con Martino della nomina del suo possibile successore alla Corte d'appello di Milano. "Io a Vincenzo (Carbone, ndr) lo tengo sotto scorta", garantisce Martino a Grechi. "Vincenzo deve tanto a te poi tra l'altro", aggiunge. Il 16 novembre Grechi chiede a Lombardi le intenzioni dell'amico comune Carbone in vista del voto al Csm. "Tienilo sotto che lo tengo sotto anche io", dice.

Mentre Grechi pensa a restaurare l'etica in Finmeccanica secondo le direttive di Orsi, il manager fa i conti con il disastro industriale che dice di aver ereditato da Guarguaglini. Le proporzioni sono impressionanti. Solo il 31 luglio scorso Orsi si dichiarava sicuro che il bilancio 2011 si sarebbe chiuso in utile. In poche settimane ha scoperto magagne nella gestione industriale per oltre 3 miliardi di euro.

Per esempio, ha trovato dentro l'Ansaldo Breda "un'organizzazione dei processi incapace di identificare e neutralizzare in tempi utili le criticità". Ansaldo Breda, che fa i super treni per l'alta velocità, sarà venduta entro l'anno. Anche l'Ansaldo Energia, antico orgoglio dell'industria genovese, verrà offerta alla tedesca Siemens. Perché la ricetta di Orsi è una sola: dismissioni, "secondo tempi e modi previsti", anche se il piano di cessioni non è mai stato rivelato. "Ci concentreremo su aeronautica, elicotteri e elettronica per la difesa", ha annunciato Orsi. Tutto il resto non gli serve più. Un modo drastico ma diretto per risolvere i problemi dell'industria italiana: l'eutanasia.

 

Giuseppe Orsi PIER FRANCESCO GUARGUAGLINIFlavio Carboni PASQUALE LOMBARDIGIUSEPPE GRECHIMARINA GROSSI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…