MONTE DEI NEFASTI DI SIENA - UN’ULTIMA LUNGA TELEFONATA (CON CHI?) E POI IL SALTO NEL VUOTO: QUALE “CAVOLATA” LO HA CONVINTO DAVID ROSSI AL SUICIDIO? DAVID POTREBBE AVER FATTO IL “POSTINO” TRA GLI INDAGATI: TEMEVA DI FINIRE ANCHE LUI AL FRESCO E DI ESSERE MESSO SOTTO TORCHIO? - HA RIVELATO QUALCOSA DI SCOTTANTE AI GIORNALI E SE NE E’ PENTITO? - I PM SETACCIANO I COMPUTER-IPAD-SMARTPHONE…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per "il Giornale"

«Cara Antonella, ho fatto una cavolata, scusa per questo gesto ma è la soluzione migliore». L'abbozzo di una lettera destinata alla moglie, cominciata tre volte e mai finita,è l'unico in-dizio lasciato da David Rossi, il responsabile dell'Area comunicazione di Mps che si è tolto la vita la sera di mercoledì, gettandosi nel vuoto dalla finestra del suo ufficio a Rocca Salimbeni e precipitando in un vicolo sul retro dello storico palazzo di Siena.

I tre pezzi di carta, appallottolati, li ha ritrovati la polizia nel cestino dello studio del manager 51enne che l'ex presidente del Monte dei Paschi Giuseppe Mussari volle al suo fianco, pri-ma nella Fondazione e poi nella banca. Ma che cosa può avere spinto Rossi, che tutti ricordano come una persona equilibrata e tranquilla, a uccidersi? Qual è l'«errore» cui fa riferimento in quelle righe?

A queste domande cercano di rispondere gli inquirenti, attenti ad accantonare inutili illazioni. I magistrati, dopo un lungo sopralluogo nell'ufficio di Rossi, hanno ascoltato l'ad Alessandro Profumo, la moglie di Rossi, Antonella, il direttore finanziario Mps Bernando Mingrone (che diede l'allarme dopo aver visto la finestra aperta e il corpo nel cortile) e altri quattro impiegati. Le piste che seguono in punta di piedi sono queste.

L'INSIDER-TALPA NEL CDA
Il primo filone su cui si scava è l'ultima emergenza giudiziaria.
Ossia l'indagine - contro ignoti, e con Mps parte lesa - per insider trading , avviata dopo la fuga di notizie che aveva fatto finire prima del tempo sui giornali la decisione del Cda di Mps, giovedì, di avviare un'azione di responsabilità contro lo stesso Mussari, l'ex dg Vigni e le banche Nomura e Deutsche, che curarono le operazioni con i derivati, ai quali Montepaschi ha chiesto 1,2 miliardi di euro di danni.

La posta elettronica e i tabulati telefonici di Rossi sono stati passati al setaccio per capire se l'uomo delle comunicazioni di Mps possa essersi fatto scappare qualcosa parlando con qualche quotidiano. Era questa la «cavolata»? Ma parlare con i giornalisti era il mestiere di David Rossi. Che però potrebbe aver avuto un altro timore. Unico sopravvissuto del vecchio management nella nuova gestione, lui stesso perquisito (ma non indagato), Rossi forse ha temuto che l'inchiesta per insider trading fosse l'occasione per trasformarlo in un capro espiatorio.

LA PAURA DI UN DOWNGRADE
Quest'ultimo scenario,allargato, è un'altra pista. Pur confermato nel suo ruolo dalla gestione Profumo, Rossi era in una posizione scomoda, sottoposto a inevitabili pressioni mediatiche per indagini sui suoi vecchi capi: il manager sapeva che il suo incarico non era solidissimo. I nuovi vertici gli avevano confermato la fiducia, ma un cambio del suo ruolo, probabil-mente uno spostamento a una carica più lontana dai riflettori. Per la polizia Rossi potrebbe aver considerato una tale ipotesi come un ridimensionamento della sua importanza, una certificazione del sospetto nei suoi confronti.

UN FAVORE AI VECCHI AMICI
Nelle sue carte, nelle memorie del pc, nei suoi telefoni, gli investigatori cercano anche conferme o smentite a un altro sospetto. Quello che Rossi possa aver fatto da «postino», più o meno consapevolmente,tra l'ex capo Mussari con cui aveva ancora ottimi rapporti e altri soggetti indagati o ancora interni all'istituto di credito. Il timore di finire risucchiato nell'inchiesta avrebbe fatto il resto.

AEROPORTO E BIRRERIA
Fra i timori confessati alle persone a lui più vicine, Rossi- stando a quel che riferiscono gli inquirenti - avrebbe manifestato fastidio per esser stato tirato in ballo in inchieste che riguardavano Mussari e Vigni. Come quella sull'aeroporto di Ampugnano (vennero intercettate mail con l'ex numero uno) o le voci su telefonate agli atti del procedimento sul «gruppo della birreria» dove altri, non lui, decidevano le segrete cose della banca e della politica.

LE TELEFONATE DELLA SERA
La sera di mercoledì, poco prima di lanciarsi nel vuoto, David Rossi è stato a lungo al telefono. Ha parlato anche con Daniela Santanché, ma non solo le telefonate con gli amici e con alcune persone in corso di identificazione a colpire gli inquirenti. Che si concentrano su una lunga conversazione ricevuta sul cellulare, l'ultima, con un interlocutore su cui gli investigatori mantengono il riserbo.

Dopo, solo tentativi della moglie, senza risposta. Rossi, forse, a quel punto era già morto.
Tante ipotesi, ma una sola certezza. Rossi mercoledì mattina sembrava «tranquillo come al solito», racconta il barista del caffé dove ha fatto colazione con sua moglie. David è entrato «tranquillo» a Rocca Salimbeni, e ne è uscito in una bara. Per quale «cavolata»?

 

 

DAVID ROSSI FOTO INFOPHOTO LA STRADA DIETRO ROCCA SALIMBENI DOVE SI E BUTTATO DAVID ROSSI FOTO LOZZI PER INFOPHOTO DAVID ROSSIProfumo Alessandro VIGNI MUSSARI daniela santanchè

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?