S’AVVIA VERSO IL FALLIMENTO L’AUMENTO DI CAPITALE MPS CURATO DA JPMORGAN (E SPONSORIZZATO DA RENZI), OGGI SI CHIUDE LA CONVERSIONE DEI BOND PER I RISPARMIATORI - SEMPRE PIU’ VICINO L’INTERVENTO PUBBLICO. IL PARLAMENTO VOTA IL DECRETO PADOAN DA 20 MILIARDI - IL TITOLO SOSPESO PER ECCESSO DI RIBASSO (-18%) - LA BANCA HA LIQUIDITA’ PER 4 MESI

1. MPS: PEGGIORA SITUAZIONE LIQUIDITA', SUFFICIENTE PER 4 MESI

Da Il Sole 24 Ore Radiocor PlusMARCO MORELLI MARCO MORELLI

 

Peggiora la situazione di liquidita' del Monte dei Paschi. Lo indica la banca nell'ultimo supplemento pubblicato stamani sull'operazione Lme e sull'aumento di capitale. La banca ha una posizione di liquidita' positiva per i prossimi quattro mesi dalla data odierna. Alcuni giorni fa la banca aveva dichiarato una liquidita' positiva per una prospettiva di undici mesi. Altra indicazione dalle nuove carte e' la firma del Quaestio agreement con il Fondo Atlante fatta il 20 dicembre.

 

2. S’AVVICINA INTERVENTO PUBBLICO

 

Vittoria Puledda per la Repubblica

 

Oggi alle 14 si alzerà il velo sull’operazione di ricapitalizzazione di Mps. Nel pomeriggio dovrebbe riunirsi il cda per fare il punto sulla situazione. Il passaggio finale in realtà è domani, quando si concluderà anche l’aumento di capitale riservato agli istituzionali, ma al momento gli umori non sono positivi. Dalla conversione dei bond subordinati sono arrivati circa 500 milioni; sommati al miliardo già messo in cascina potrebbero consentire di arrivare a quel miliardo e 800 milioni che era l’obiettivo del Monte, in partenza, e forse anche di superarlo. Il fronte su cui c’è ben più nervosismo è quello dell’aumento di capitale vero e proprio e della ricerca dell’anchor investor (che per ora non si trova). A ieri il bottino delle banche d’affari era piuttosto scarso.

MONTEPASCHI GRILLI DRAGHIMONTEPASCHI GRILLI DRAGHI

 

Insomma, l’obiettivo di 5 miliardi sembra sideralmente lontano, solo con i mezzi di mercato (ieri a Siena si è riunita la Deputazione della Fondazione, che probabilmente aderirà parzialmente all’aumento di capitale). Il decreto di intervento dello Stato si avvicina, anche se in audizione alle Camere ieri il ministro Pier Carlo Padoan ha continuato a parlare di misure che «potrebbero» rendersi necessarie (per evitare «danni incalcolabili » nel caso di risoluzione).

 

jpmorgan dimon renzi padoanjpmorgan dimon renzi padoan

Il Mef ha fatto la sua relazione in commissione Bilancio, per presentare la richiesta di autorizzazione a creare nuovo debito fino a 20 miliardi per garantire la stabilità finanziaria e per «tutelare il risparmio», espressione tornata più volte nel corso dell’audizione (non priva di toni molto critici da parte dei parlamentari, anche per quella che è stata considerata una richiesta di “delega in bianco”). Oggi Camera e Senato voteranno l’autorizzazione a fare più debito, per ricapitalizzazioni precauzionali e per le garanzie pubbliche alla liquidità di banche in difficoltà.

 

Padoan ha parlato di «uno o più provvedimenti» che si rendessero necessari, ma ha aggiunto che non è il caso di entrare nei dettagli ed ha escluso che il sistema sia sull’orlo del baratro. Inoltre, ha sottolineato che il nuovo debito non impatta sul percorso di rientro e che comunque «tutte le valutazioni sono state fatte in sintonia con le istituzioni europee».

 

PadoanPadoan

Su Siena ieri è intervenuto anche Silvio Berlusconi. «Mps - ha detto durante il ricevimento al Quirinale - va salvato assolutamente, checché ne dica l’Europa: altrimenti ci sarebbe un disastro per la nostra storia e il nostro Paese». Noi ci siamo, ha aggiunto. Una delle note dolenti è proprio quale sarebbe, a livello Ue, la valutazione della disciplina sugli aiuti di Stato nel caso di intervento pubblico accompagnato a misure per attenuare gli impatti sui privati. Un portavoce della Commissione ha detto che sono in corso «contatti costruttivi » con il Mef.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....