berlusconi murdoch bollore

UN "BISCIONE" SERVITO CALDO - MURDOCH POTREBBE TENTARE NUOVAMENTE L’ASSALTO A “PREMIUM” DOPO LA FINE DELLE TRATTATIVE TRA MEDIASET E VIVENDI - MA L'OPERAZIONE FINIREBBE SUBITO NEL MIRINO DELL'ANTITRUST - E PER MEDIASET SIGNIFICHEREBBE CONSEGNARE NELLE MANI DI SKY UN MILIONE DI NUOVI ABBONATI

Maria Elena Zanini per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

berlusconi e murdoch berlusconi e murdoch

Con ventitrè pagine di report, Ubs ha riaperto lunedì scorso una vecchia pista nel «caso Premium», ora che le trattative con Bolloré si sono momentaneamente arenate, con Sky che potrebbe fare la parte del terzo incomodo. Per la banca svizzera, infatti, il litigio tra l' imprenditore bretone e la famiglia Berlusconi potrebbe essere un' opportunità per il gruppo di Murdoch di rientrare sul dossier della pay tv del Biscione.

 

james murdoch piersilvio berlusconijames murdoch piersilvio berlusconi

Già nella primavera dello scorso anno i due network televisivi avevano discusso di un eventuale matrimonio, con Silvio Berlusconi da una parte, accompagnato dal figlio Pier Silvio e Rupert Murdoch affiancato dal figlio Lachlan. Non se ne fece nulla: non ci fu un accordo sul prezzo soprattutto per il valore attribuito da Mediaset vicino al miliardo. Non è un mistero che il magnate australiano abbia sempre guardato a Mediaset nel suo complesso, per i suoi piani espansivi in Europa.

 

Il report pubblicato di Ubs riporta in auge quel primo tentativo di contatto e vede per il gruppo Murdoch la possibilità di «sbloccare valore» in Italia, attribuendo al titolo Mediaset un prezzo obiettivo molto speculativo.

 

bollore e de puyfontaine assemblea vivendibollore e de puyfontaine assemblea vivendi

Stando così le cose, per la stessa Mediaset (che ha depositato mercoledì presso l' autorità di vigilanza del mercato francese un esposto in cui si contesta la veridicità di alcuni passaggi della relazione semestrale di Vivendi sul contenzioso con Premium, e se ne chiede la correzione) ci sarebbero a questo punto diversi scenari possibili, non ultima l'opzione di riprendere il controllo di Premium e non rinnovare a fine 2018 i diritti sulla Champions League, costati 690 milioni per il triennio 2015-1018.

 

Una soluzione, questa, che a fronte di benefici sul piano finanziario, comporterebbe un calo nel numero di abbonati e, sottolinea Ubs, anche una diminuzione del valore di Premium in vista di un eventuale futuro deal.

 

assemblea vivendi vincent bolloreassemblea vivendi vincent bollore

Altra possibilità potrebbe essere il rinnovo per altri tre anni dei diritti della Champions da parte di Premium con il rischio di aumentare il proprio debito (per il 2016 è previsto un rosso di 200 milioni) e non vedere nemmeno un aumento significativo del numero di abbonati, come in effetti è già successo in questo triennio, complici anche gli scarsi risultati delle squadre italiane.

 

La possibilità che Sky acquisisca il 100% di Mediaset Premium renderebbe Sky monopolista della pay tv in Italia, dal momento che i diritti sulla Champions costituiscono l'asset principale della tv pay del biscione, acquisendo tra l'altro anche la piattaforma del digitale terrestre.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Ma l' operazione non sarebbe senza problemi, in primis per il possibile intervento dell' Antitrust. A Mediaset poi non converrebbe: significherebbe consegnare nelle mani di Murdoch circa un milione di nuovi abbonati. Oltre a lasciare Sky senza concorrenza alla prossima asta per i diritti, prevista per febbraio (ma destinata probabilmente a slittare), fatto che si tradurrebbe in una riduzione dei costi per accaparrarsi il calcio europeo per il triennio 2018-2021.

 

Più facile che Premium e Sky si trovino avversari alla prossima fondamentale asta dei diritti televisivi sulla Champions League. Oppure, come ipotizza Ubs, che le due pay tv creino una joint venture che controlli tutti gli asset di Sky Italia e Mediaset Premium.

 

mediaset premiummediaset premium

L'ultima possibilità potrebbe essere quella di trovare un altro acquirente o di appianare le divergenze con Vivendi. Una soluzione non facile da percorrere, soprattutto perché quello che era nato come un accordo tra due famiglie da sempre legate, e non solo imprenditorialmente, si è trasformato in una dichiarazione di guerra con tanto di carte in Tribunale, facendo venir meno quella fiducia che da sempre accompagna i Berlusconi e i Bolloré. Secondo Vivendi non ci saranno udienze prima di marzo, anche se tra le procedure che i legali di Mediaset stanno valutando c' è anche il ricorso alla procedura di urgenza per accelerare i tempi.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…