berlusconi murdoch bollore

UN "BISCIONE" SERVITO CALDO - MURDOCH POTREBBE TENTARE NUOVAMENTE L’ASSALTO A “PREMIUM” DOPO LA FINE DELLE TRATTATIVE TRA MEDIASET E VIVENDI - MA L'OPERAZIONE FINIREBBE SUBITO NEL MIRINO DELL'ANTITRUST - E PER MEDIASET SIGNIFICHEREBBE CONSEGNARE NELLE MANI DI SKY UN MILIONE DI NUOVI ABBONATI

Maria Elena Zanini per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

berlusconi e murdoch berlusconi e murdoch

Con ventitrè pagine di report, Ubs ha riaperto lunedì scorso una vecchia pista nel «caso Premium», ora che le trattative con Bolloré si sono momentaneamente arenate, con Sky che potrebbe fare la parte del terzo incomodo. Per la banca svizzera, infatti, il litigio tra l' imprenditore bretone e la famiglia Berlusconi potrebbe essere un' opportunità per il gruppo di Murdoch di rientrare sul dossier della pay tv del Biscione.

 

james murdoch piersilvio berlusconijames murdoch piersilvio berlusconi

Già nella primavera dello scorso anno i due network televisivi avevano discusso di un eventuale matrimonio, con Silvio Berlusconi da una parte, accompagnato dal figlio Pier Silvio e Rupert Murdoch affiancato dal figlio Lachlan. Non se ne fece nulla: non ci fu un accordo sul prezzo soprattutto per il valore attribuito da Mediaset vicino al miliardo. Non è un mistero che il magnate australiano abbia sempre guardato a Mediaset nel suo complesso, per i suoi piani espansivi in Europa.

 

Il report pubblicato di Ubs riporta in auge quel primo tentativo di contatto e vede per il gruppo Murdoch la possibilità di «sbloccare valore» in Italia, attribuendo al titolo Mediaset un prezzo obiettivo molto speculativo.

 

bollore e de puyfontaine assemblea vivendibollore e de puyfontaine assemblea vivendi

Stando così le cose, per la stessa Mediaset (che ha depositato mercoledì presso l' autorità di vigilanza del mercato francese un esposto in cui si contesta la veridicità di alcuni passaggi della relazione semestrale di Vivendi sul contenzioso con Premium, e se ne chiede la correzione) ci sarebbero a questo punto diversi scenari possibili, non ultima l'opzione di riprendere il controllo di Premium e non rinnovare a fine 2018 i diritti sulla Champions League, costati 690 milioni per il triennio 2015-1018.

 

Una soluzione, questa, che a fronte di benefici sul piano finanziario, comporterebbe un calo nel numero di abbonati e, sottolinea Ubs, anche una diminuzione del valore di Premium in vista di un eventuale futuro deal.

 

assemblea vivendi vincent bolloreassemblea vivendi vincent bollore

Altra possibilità potrebbe essere il rinnovo per altri tre anni dei diritti della Champions da parte di Premium con il rischio di aumentare il proprio debito (per il 2016 è previsto un rosso di 200 milioni) e non vedere nemmeno un aumento significativo del numero di abbonati, come in effetti è già successo in questo triennio, complici anche gli scarsi risultati delle squadre italiane.

 

La possibilità che Sky acquisisca il 100% di Mediaset Premium renderebbe Sky monopolista della pay tv in Italia, dal momento che i diritti sulla Champions costituiscono l'asset principale della tv pay del biscione, acquisendo tra l'altro anche la piattaforma del digitale terrestre.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Ma l' operazione non sarebbe senza problemi, in primis per il possibile intervento dell' Antitrust. A Mediaset poi non converrebbe: significherebbe consegnare nelle mani di Murdoch circa un milione di nuovi abbonati. Oltre a lasciare Sky senza concorrenza alla prossima asta per i diritti, prevista per febbraio (ma destinata probabilmente a slittare), fatto che si tradurrebbe in una riduzione dei costi per accaparrarsi il calcio europeo per il triennio 2018-2021.

 

Più facile che Premium e Sky si trovino avversari alla prossima fondamentale asta dei diritti televisivi sulla Champions League. Oppure, come ipotizza Ubs, che le due pay tv creino una joint venture che controlli tutti gli asset di Sky Italia e Mediaset Premium.

 

mediaset premiummediaset premium

L'ultima possibilità potrebbe essere quella di trovare un altro acquirente o di appianare le divergenze con Vivendi. Una soluzione non facile da percorrere, soprattutto perché quello che era nato come un accordo tra due famiglie da sempre legate, e non solo imprenditorialmente, si è trasformato in una dichiarazione di guerra con tanto di carte in Tribunale, facendo venir meno quella fiducia che da sempre accompagna i Berlusconi e i Bolloré. Secondo Vivendi non ci saranno udienze prima di marzo, anche se tra le procedure che i legali di Mediaset stanno valutando c' è anche il ricorso alla procedura di urgenza per accelerare i tempi.

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…