musk zuckerberg

"LA BATTAGLIA PER IL DOMINIO NELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE POTREBBE CAUSARE LA TERZA GUERRA MONDIALE" - L'ALLARME DI ELON MUSK DOPO LE PAROLE DI PUTIN - ZUCKERBERG INSORGE E LO ACCUSA DI ESSERE UN CATASTROFISTA: "IL TUO COMPORTAMENTO E' IRRESPONSABILE"

Michela Rovelli per www.corriere.it

ELON MUSK TESLAELON MUSK TESLA

 

Dell’argomento, Elon Musk, ne ha già parlato molto, tanto da scatenare una vera e propria litigata a colpi di tweet e post su Facebook con Mark Zuckerberg. Il primo teme le incognite e i risvolti negativi dello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Il secondo lo considera un allarmista. Il Ceo di Tesla non ha molti dubbi: è una minaccia, molto più grave — a suo parere — della bomba atomica in mano a Kim Jong-Un, il presidente nordcoreano. Più volte ha lanciato l’allarme e cercato di convincere che serve una regolarizzazione della tecnologia prima che diventi troppo potente. E ritorna sull’argomento dopo che anche Vladimir Putin si è espresso sulla questione, entrando a due piedi nel grande dibattito.

 

putinputin

«Chi svilupperà la migliore intelligenza artificiale, diventerà il padrone del mondo», ha detto davanti a una platea di 16mila studenti durante l’evento «Knowledge Day» per l’inizio dell’anno accademico. «È il futuro, non solo per la Russia ma per tutta l’umanità. Con enormi opportunità, ma anche minacce che sono difficili da prevedere». Nelle parole del presidente russo, Musk ci legge la conferma della sua teoria: «È iniziata...», ha scritto su Twitter. Per poi aggiungere: «La Cina, la Russia, presto tutti i Paesi con una forte capacità nella scienza computazionale. La gara per la superiorità nell’AI a livello nazionale potrebbe causare la Terza Guerra Mondiale».

 

La Cina vuole diventare leader dell’AI entro il 2030

elon muskelon musk

Nelle parole di Putin si legge però anche la volontà di cercare collaborazione. «Se diventeremo leader in questo settore, condivideremo il nostro sapere con il resto del mondo, allo stesso mondo in cui condividiamo le tecnologie nucleari oggi». Un paragone che evidenzia, allo stesso tempo, la consapevolezza di Mosca sui potenziali pericoli a livello geopolitico e non, dell’AI. La Russia si è quindi accorta del potere che può derivare dalla capacità innovativa dei suoi laboratori di ricerca. E si aggiunge ai due colossi, Stati Uniti e Cina, che da anni studiano e perfezionano algoritmi, scienza computazionale e machine learning. Il Paese asiatico, in particolare, ha dichiarato di voler diventarne leader globale entro il 2030. Mentre negli Usa gli imprenditori e gli scienziati temono di rimanere indietro nella corsa, a causa dei tagli sulla ricerca annunciati dalla nuova amministrazione Trump.

 

Gli allarmi di Musk, le risposte di Zuckerberg

Se c’è qualcuno che davvero si sta preoccupando sul futuro di un mondo governato da robot, bot e computer, quello è Elon Musk. L’ultima mossa dell’imprenditore visionario è stata quella di firmare insieme ad altri 116 leader del mondo tech una petizione consegnata alle Nazioni Unite per chiedere una regolamentazione sulle armi governate dall’intelligenza artificiale.

ZUCKERBERGZUCKERBERG

 

 

E per fermare lo sviluppo dei «robot killer», definendolo «un vaso di Pandora che, una volta aperto, sarà difficile da chiudere». Ma gli appelli del papà di Tesla non sono nuovi: «Continuo a dare allarmi, ma finché le persone non vedranno i robot per strada che uccidono persone, non sanno come reagire», aveva dichiarato. C’è chi, tra gli imprenditori della Silicon Valley la vede invece in modo totalmente opposto. Ed è Mark Zuckerberg. Che aveva risposto a Musk in diretta streaming accusandolo di avere una visione «inutilmente negativa» sul futuro: «In una certa prospettiva — ha aggiunto — penso che sia un comportamento piuttosto irresponsabile». Non cambia idea Musk, che aveva ribattuto — fermo sulle sue convinzioni - che «la sua comprensione sul tema è limitata».

elon muskelon muskelon musk  amber heardelon musk amber heard

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO