elon musk cina li qiang

MUSK IL CINESE – LE VENDITE DI TESLA ARRANCANO E IL FONDATORE DELLA CASA AUTOMOBILISTICA È COSTRETTO A ELEMOSINARE L’APPOGGIO DI PECHINO: E INFATTI È VOLATO DAL SUO VECCHIO AMICO, IL PREMIER LI QIANG (CHE NEL 2018 INAUGURÒ L’IMPIANTO DI SHANGHAI) PER CONVINCERLO AD APPROVARE LA GUIDA AUTONOMA NEL PAESE – MUSK È UN GRANDE NEMICO DEL DISACCOPPIAMENTO DELLE ECONOMIE DI USA E CINA, MA LA CONCORRENZA A BASSO COSTO DELLE AZIENDE ASIATICHE STANNO AMMAZZANDO TESLA…

 

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “La Stampa”

 

ELON MUSK CON IL PREMIER CINESE LI QIANG

Esce Antony Blinken, entra Elon Musk. Per come la racconta la Cina: esce la «mentalità da guerra fredda», entra la cooperazione win-win. […] Pechino resta crocevia degli interessi strategici e commerciali degli Stati Uniti.

 

Dopo i complicati colloqui politici di Blinken di venerdì, ieri Musk è arrivato nella capitale cinese in una visita non annunciata. Dopo essere atterrato con un jet privato, ha subito incontrato Ren Hongbin, direttore del Consiglio per la promozione del commercio internazionale. Poi è stato significativamente ricevuto dal numero due di Xi Jinping, il premier e "vecchio amico" Li Qiang.

 

ARRIVO DI ELON MUSK IN CINA

Nel 2018, quando era capo del Partito comunista a Shanghai, Li inaugurò il primo impianto di fabbricazione di Tesla all'estero. Le foto e i video di loro due, accanto a loghi e modelli auto del colosso statunitense, hanno rafforzato le credenziali di Li come leader orientato al mercato e aperto agli investimenti stranieri. Una fama che prova a mantenere anche oggi che è il braccio destro del presidente.

 

«Saremo sempre aperti alle imprese internazionali», ha garantito Li. «Tesla è ansiosa di fare il prossimo passo per approfondire la cooperazione con la Cina e raggiungere risultati più vantaggiosi per tutti», ha risposto Musk, al suo secondo viaggio nel Paese asiatico in meno di un anno.

ELON MUSK IN CINA

 

La visita arriva solo pochi giorni dopo che le autorità federali degli Usa hanno affermato che una «lacuna critica nella sicurezza» del sistema di guida autonoma di Tesla ha contribuito ad almeno 467 incidenti, di cui 13 con morti o feriti gravi.

 

L'obiettivo principale del viaggio di Musk è quello di ottenere l'abilitazione della tecnologia Full Self-Driving, che in Cina non è ancora autorizzata. Tesla ha venduto più di 1,7 milioni di auto nel Paese nel giro di un decennio e la fabbrica di Shanghai è la più grande a livello globale. Ma negli ultimi tempi ha avuto parecchi problemi, a partire dalla spietata concorrenza delle case automotive locali, in primis BYD e Xpeng. Tesla ha risposto tagliando a più riprese i prezzi, ma le vendite del primo trimestre del 2024 sono scese del 13%.

 

IMPIANTO TESLA A SHANGHAI

Il mercato cinese resta in ogni caso cruciale per Musk, la cui visita coincide col salone dell'auto di Pechino, dove Tesla non ha però un suo stand. Segnale di un'accoglienza forse meno trionfale per il tycoon sudafricano, rispetto a quando sui social cinesi veniva chiamato affettuosamente "fratello Ma", ammirato come "pioniere" e persino suggerito come presidente degli Stati Uniti. Ora i campioni nazionali sembrano destinati a dominare il mercato globale delle auto elettriche.

 

«L'approvazione del Full Self-Driving è l'ultima speranza di Tesla per salvare le sue vendite», scrive un commentatore su Weibo, l'X cinese. Musk punterebbe anche a ottenere la possibilità di trasferire all'estero i dati raccolti in Cina, sin qui conservati a Shanghai, per testare gli algoritmi delle tecnologie di guida autonoma. L'eventuale accordo rappresenterebbe una svolta sulla posizione intransigente di Pechino sul trasferimento di dati oltreconfine.

Elon Musk Jin Zhuanglong

 

Musk, che in passato si era dilettato a pubblicare sui social dei poemi in mandarino, si è più volte opposto al disaccoppiamento delle economie di Washington e Pechino, definite «gemelle congiunte». Una posizione che la Cina usa per sostenere che gli imprenditori americani non approvano la strategia di "riduzione del rischio" perseguita da Joe Biden. […]

tesla gigafactory a shanghai tesla model 3 fabbricata in cinaelon musk grotta thailandiaelon musk Il Ceo di Tesla Elon MuskELON MUSK CINA ILLUSTRAZIONE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO