mustier donnet nagel

LE MANI DEI FRANCESI SULL'ITALIA – SE MEDIASET RISCHIA DI PASSARE A BOLLORÈ MENTRE TOTAL HA VOGLIA DI ENI, MUSTIER NON AFFONDA ANCORA IL COLPO SU MEDIOBANCA E GENERALI - VERRANNO RINNOVATI GLI 80 MILIARDI IN TITOLI ITALIANI DI PIONEER VENDUTA DA UNICREDIT AD AMUNDI? E PERCHÈ IL CAPO DI UNICREDIT SVENDE I SUOI NPL?

mustiermustier

DAGOREPORT

 

Manca l'atto formale di presa di possesso, quello che farà scrivere a tutti i giornali italiani che è finita davvero un'epoca, che Mediobanca è stata acquisita da Unicredit, che la mitica creatura di Enrico Cuccia già crocevia del capitalismo privato è soltanto la merchant bank captive della banca guidata da un francese che si chiama Jean Pierre Mustier, un manager che ama bere champagne salmon rosè Billecart in compagnia di Louise Tingstrom, la sua comunicatrice di fiducia che si precipita in Italia ogni qualvolta i suoi amici francesi muovono su di un obiettivo o devono difendersi da qualche attacco.

alberto nagel bollorealberto nagel bollore

 

La presa di possesso formale (che potrebbe essere annunciata a settembre attraverso la disdetta del patto di sindacato che scade a fine anno) in realtà sarebbe solo la ciliegina di una torta che il capo di Unicredit ha sul piatto da quando si è insediato nel grattacielo di Porta Nuova a Milano: è già il primo azionista di piazzetta Cuccia con l'8,56 per cento e ha solidi rapporti, anche se non si parlano molto, con Vincent Bollorè, l'altro azionista francese di peso.

 

Se poi gli gira e non vuole avere più nemmeno il padrone di TIM tra i piedi, gli basta investire meno di due miliardi di euro della liquidità che tra vendite e aumento di capitale ha a disposizione e arrivare da solo vicino al 30 per cento del capitale di Mediobanca, assicurandosi il controllo di Generali e dando scacco matto ai presunti eredi di Cuccia.

claudio descalzi, renato mazzoncini, alberto nagel incontrano rohani a teheran con renziclaudio descalzi, renato mazzoncini, alberto nagel incontrano rohani a teheran con renzi

 

Come i cultori della storia passata per l'ex via Filodrammatici ben sanno, il grande banchiere aveva un mantra: "È caduto l'impero romano, può cadere anche Mediobanca. Ma Generali mai", diceva ai suoi interlocutori abituali. Invece oggi i due gioielli finanziari possono cadere formalmente insieme, il che la dice tutta sulla dispersione totale dell'eredità del grande vecchio della Finanza italiana del dopoguerra.

 

philippe donnet philippe donnet

Ma Louise Tingstrom appare persona assai avveduta e, tra una flûte e l'altra, sta consigliando a Mustier di non squarciare il velo di sudditanza psicologica dei politici italiani verso Emmanuel Macron da una parte e, dall'altra, di pensare alla sostanza e non ad atti a questo punto prevalentemente simbolici come la conquista formale di Mediobanca che non farebbero altro che attirare l'attenzione degli italiani sugli ampi territori già conquistati dai francesi in Italia.

 

Perchè il punto vero è questo: mentre, con il solito provincialismo inconcludente e irritante anche come gioco di società, politici e giornali giocano a chi sarà il Macron italiano nel totale disinteresse dell'originale, i francesi in Italia sono padroni di TIM, di Edison, di Parmalat, di alcuni tra i più prestigiosi marchi della moda già Made in Italy, di Bnl, delle Casse di Parma e Piacenza (che il Credit Agricole si appresta a inglobare anche come marchi commerciali), di Luxottica, di Pioneer, per citare solo i casi più eclatanti, alcuni peraltro molto recenti.

MACRON BRIGITTEMACRON BRIGITTE

 

E senza contare che Mediaset rischia, nonostante tutte le smentite, di passare a Bollorè mentre Total ha messo addirittura nel mirino l'Eni. E che dire degli 80 miliardi di titoli del debito pubblico italiano, quasi la metà degli asset, che Pioneer ha nel suo portafoglio e che ora sono gestiti da Amundi? Cosa succederà alle scadenze? Verranno rinnovati senza problemi oppure utilizzati come arma a disposizione del rinnovato accordo franco-tedesco per dare un altro segnale all'Italia, come avvenne con i nostri titoli di Stato venduti nel 2011 da Deutsche bank per portare in alto lo spread e condizionare il nostro assetto politico e istituzionale?

 

Ancora: chi sta svendendo, come ha documentato appena una settimana fa il presidente della Consob nella sua relazione annuale, i propri non performing loans buttando giù il valore di quelli posseduto dalle altre banche? Mustier, ca va sans dire, come direbbero i francesi. E quali sono le banche che non partecipano al fondo Atlante, costituito per aiutare banche e risparmiatori italiani in difficoltà? Solo le banche già italiane e oggi in mano a Credit Agricole.

JEAN PIERRE MUSTIERJEAN PIERRE MUSTIER

 

All'elenco vanno aggiunte, nonostante la proprietà sia ancora formalmente italiana, anche Generali e Mediobanca. Per quest’ultima, può bastare anche qualche tirata d'orecchie a mezzo stampa, come nelle settimane scorse quando Mustier, via intervista al Corriere, ha bacchettato Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, secondo i canoni già cari a Raul Gardini che definiva i manager "cani da riporto": o fanno gli utili richiesti o si cambiano. Gardini, circa trent'anni fa, fu l'ultimo degli italiani che riuscì a conquistare un'azienda francese, la Beghin Say (icona dell'agroalimentare d'Oltralpe), peccato poi perderla subito nel crack del gruppo Ferruzzi prima indotto e poi gestito dagli uomini di un'altra Mediobanca.

 

macronmacron

Macron si è appena insediato all'Eliseo tra il giubilo europeo e soprattutto italiano dello scampato pericolo populista, ma certo sugli interessi francesi non farà sconti, né ha alcun interesse, al di là delle dichiarazioni di facciata, a far da sponda alle velleità italiane di stare contemporaneamente con l'Europa e contro "questa Europa".

 

I giochi veri di influenza sono già passati attraverso l'acquisto, spesso a saldo, delle principali aziende italiane, mentre manager francesi di caratura media (Mustier, ad esempio, in passato era già stato mandato via da Unicredit) sono alla guida delle poche grandi public company formalmente italiane ma già sostanzialmente di proprietà straniera.

 

La politica italiana, invece di occuparsi almeno di condizioni di reciprocità all'interno dell'Unione europea sullo shopping di aziende, è impelagata in battaglie di retroguardia su temi di elementare basicità, che tutte le moderne democrazie industriali hanno affrontato e risolto da decenni, se non da secoli: basti pensare alla legge elettorale.

jean pierre mustier SOCIETE GENERALE jean pierre mustier SOCIETE GENERALE

 

E nessuno, a cominciare dai "macroniani de’ noantri", ha messo in campo nemmeno un tweet sulla difesa degli interessi nazionali dall'espansionismo francese, quasi fosse poco di tendenza, se non proprio populista, occuparsene. Presto ci accorgeremo, purtroppo, che anche il salmon rosè Billecart che Mustier e i suoi amano bere col ghiaccio non è poi nemmeno una grande marca di champagne.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO