psa opel1

NEIN! LA GERMANIA BOCCIA LE NOZZE PEUGEOT-OPEL: VIOLATI I PATTI CON I SINDACATI, CHE IN NOME DELLA CO-GESTIONE ALLA TEDESCA, SIEDONO NEI CDA DELL’AZIENDA – MA L’OPEL E’ DAL 1929 DI PROPRIETA’ DELL’AMERICANA GENERAL MOTORS – QUINDI IL “NO” DI BERLINO E’ AI FRANCESI DI PSA

 

Tonia Mastrobuoni per la Repubblica

 

OPEL PSAOPEL PSA

I negoziati sono già ad uno stadio avanzato. PSA Peugeot sta trattando con gli americani di General Motors per acquistare e fondersi con la concorrente Opel. Fin qui, parrebbe, niente di strano. Un proprietario vende una controllata, oltretutto con i conti in profondo rosso da anni, qualcuno la compra. Ma quando si tratta di un’azienda basata in Germania — come sa bene la Fiat — nulla è mai semplice.

 

Appena la notizia, anticipata da Reuters, è stata confermata dai francesi, la ministra tedesca dell’Economia, Brigitte Zypries, è andata su tutte le furie. A ruota, sono seguiti i politici dell’Assia e della Renania- Palatinato, i Land che ospitano gli stabilimenti dell’azienda. Ma l’irritazione è schizzata alle stelle anche nel consiglio di fabbrica e tra i sindacati. La possibile fusione, festeggiata dalle Borse con rialzi del 5%, garantirebbe a due imprese che occupano mercati analoghi e producono modelli simili, il 16,3 per cento del mercato europeo.

Brigitte ZypriesBrigitte Zypries

 

Per Zypries, però, la logica non è quella del mercato. Le trattative, ha tuonato ieri, sarebbero avvenute «senza avvertire il consiglio di fabbrica, il governo dell’Assia (sede del quartier generale di Opel, ndr) e l’esecutivo federale». Per la ministra socialdemocratica, una mossa «inaccettabile». Zypries ha ricordato che General motors, che possiede l’azienda tedesca dal 1929, «si è presa la responsabilità di lasciare il centro di ricerca in Germania». In sostanza, il governo federale pretende che gli americani e i francesi passino per la politica, onorino le intese locali e tutelino i posti di lavoro.

MERKEL HOLLANDEMERKEL HOLLANDE

 

Altrettanto indignati, nella patria della “Mitbestimmung”, della cogestione, si sono mostrati infatti i sindacati. Alcuni rappresentanti del consiglio di fabbrica hanno fatto sapere di ritenere l’eventuale intesa «una lesione senza precedenti dei diritti di cogestione tedeschi ed europei». Irritazione trapela anche dalla IG Metall, il potentissimo sindacato dei metalmeccanici tedeschi. I rappresentanti dei lavoratori, che in virtù della “Mitbestimmung” siedono nei vertici di molte imprese tedesche, lamentano in questo caso di essere stati lasciati all’oscuro della trattativa.

 

PeugeotPeugeot

A far sentire la sua voce è intervenuto anche il governatore dell’Assia, Volker Bouffier (Cdu), che ospita il quartier generale e il centro per la ricerca di Opel, a Ruesselsheim. «Non ci interessa che il proprietario sia negli Stati Uniti, come accaduto sino ad oggi, o in Francia. La cosa importante è cosa succede qui». Anche il politico conservatore ha insistito sull’importanza che il centro di ricerca resti in Germania. La sua omologa della Renania Palatinato, Maly Dreyer, che ospita lo stabilimento di Kaiserslauten, si è augurata che l’eventuale fusione non abbia ricadute occupazionali negative. Dei 35.600 lavoratori che Opel impiega in tutta Europa, la metà è in Germania.

 

OPELOPEL

L’ultimo tentativo di GM di liberarsi dell’azienda tedesca risale al 2009. Travolta dalla crisi finanziaria ed economica, salvata l’anno prima insieme alle altre big di Detroit dal governo Obama, General Motors fece un primo tentativo di liberarsi della controllata tedesca. Tra gli altri, si fecero avanti Sergio Marchionne e gli austro-canadesi di Magna insieme alla russa Sberbank. Pur incassando il via libera del governo tedesco, gli americani rinunciarono allora alla vendita e si tennero il marchio. Stavolta sembrano voler andare fino in fondo. Sempre che il robustissimo “sistema Germania”, con il suo intreccio di potere incestuoso tra governo federale, politica locale e sindacati, glielo consenta.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…