PIAZZA AFFARI IN CALO - NEL 2013 IMPREGILO SALINI TORNA IN UTILE E LANCIA UN NUOVO PIANO INDUSTRIALE

1 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE SULLA SCIA DI WALL STREET, -0,6% MILANO
Radiocor - Avvio debole per le Borse europee, sulla scia del calo accusato da Wall Street, con gli investitori americani che hanno iniziato a mettere in conto un rialzo dei tassi prima del previsto da parte della Federal Reserve, dopo le parole pronunciate ieri sera dalla numero uno dell'istituto centrale Usa, Janet Yellen. La volatilita', comunque, e' esasperata dal fatto che domani ci sono le scadenze tecniche.

Milano scivola dello 0,62%, Parigi dello 0,69% e Francoforte dello 0,64%. Va male anche Londra che cede lo 0,4%. A Piazza Affari Finmeccanica e' partita male, ma poi ha subito virato al rialzo e segna un progresso dello 0,9%. I vertici della societa' ieri a Borsa chiusa hanno annunciato i conti del 2013. Continuano a perdere colpi le Mps (-1,9%) a due giorni dal collocamento del 12% circa del capitale da parte della Fondazione Mps. Sono contrastate le altre azioni bancarie.

Telecom perde lo 0,8% mentre il mercato si interroga sul nome del president e della compagnia, dopo la presentazione delle liste dei nomi per il cda da parte di Telco e di Marco Fossati. Fuori dal paniere principale, Salini Impregilo registra un progresso del 2,9% subito dopo la comunicazione dei conti 2013 e il piano al 2017.

Sul fronte dei cambi l'euro ha fatto retromarcia sul biglietto verde: adesso vale 1,3837 dollari (ieri 1,3913 dollari). La divisa e' inoltre scambiata a 141,66 yen (141,26), mentre il dollaro-yen e' pari a 102,34 (101,57). Il petrolio, guadagnando lo 0,28%, ha riconquistato quota 100 dollari: vale 100,65 dollari al barile, nel contratto di riferimento del Wti.

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN FLESSIONE DELL'1,65%
Radiocor - Chiusura in flessione per la Borsa di Tokyo. In vista di un lungo week-end festivo (domani la Borsa giapponese restera' chiusa) l'indice Nikk ei ha registrato una perdita di 238,29 punti 14,224.23 punti, con un calo dell'1,65% rispetto al riferimento precedente. In calo anche l'Indice Topix, che ha accusato una perdita dell'1,58% (-18,36 punti) terminando la seduta a 1.145,97 punti parte. Abbastanza vivaci gli scambi, con 2.420 milioni di titoli parti passati di mano.

3 - IMPREGILO SALINI: TORNA UTILE, NUOVO PIANO INDUSTRIALE
(ANSA) - Nel 2013 Salini Impregilo torna in utile: 99 milioni contro il precedente risultato negativo di 117 milioni, che era stato causato dalle perdite previste sul Canale di Panama. I ricavi crescono a 3,9 miliardi mentre il nuovo piano industriale stima di arrivare a 7 miliardi nel 2017, con una posizione finanziaria netta positiva di 500 milioni.

4 - GRECIA: ACCORDO FRA GIGANTI CINESI PER USO TERMINAL PIREO
(ANSA) - Un importante accordo economico tra due colossi cinesi, la compagnia delle telecomunicazioni Zte Corporation (Zhongxing Telecommunication Equipment Corporation) e la Cosco, società della logistica marittima, è stato firmato ad Atene alla presenza del primo ministro greco Antonis Samaras. L'intesa, la cui firma era stata preparata durante la visita di Samaras in Cina nella primavera del 2013, riguarda l'uso del Terminal dei Container di Pireo (Sep) come centro logistico per lo smistamento e il transito dei prodotti della Zte che entrerà in attività a partire da oggi.

In base all'accordo, i prodotti della Zte saranno inviati tramite il porto del Pireo in 12 Paesi dell'Europa Sud-orientale: Austria, Italia, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Slovacchia, Slovenia, Bulgaria, Spagna e Portogallo. "Oggi - ha detto il premier greco nel suo intervento - diamo il benvenuto alla firma di un accordo di collaborazione tra la Zte e la Cosco, due grandi società che valorizzano in modo efficace le strutture del porto del Pireo e operano con successo nell'ambito di questo nuovo quadro di fiducia e di stabilità che stiamo costruendo oggi in Grecia".

"L'accordo di oggi - ha detto da parte sua il vice presidente della Zte, Zhou Jianfeng - conferma la fiducia della Cina verso l'economia ellenica e il suo impegno di investire nel mercato greco". L'AD della Cosco, Fu Cheng Qiu, dal canto suo, ha espresso apprezzamento per la presenza di Samaras alla cerimonia della firma che "esprime il sostegno non solo personale ma anche del governo di Atene alla decisione di una società cinese di scegliere il Pireo come centro logistico per il trasporto dei propri prodotti".

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fed: meno vincoli sui tassi. Crescita piu' lenta, ma Fed taglia gli aiuti. (Il Sole 24 Ore, pag.1-3; dai giornali)

Telecom: Recchi verso la presidenza. Fossati rinuncia alla 'spallata'. (Il Sole 24 Ore, pag.1-25); Telco conferma Patuano, sara' sfida Recchi-Gamberale. (Corriere della Sera, pag.29); Gamberale sfida Recchi, i fondi ago della bilancia in assemblea (la Repubblica, pag.24)

Mps: Mansi, ora un alleato per partecipare all'aumento. Banca diventa contendibile. In sicurezza i conti dell'Ente. (Il Sole 24 Ore, pag.1-27)

Visco: in Europa mercati migliori. Per gli istituti ci sono i capitali. Bene gli aumenti delle banche (dai giornali)

Pirelli: ecco i patti con Rosneft (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Ilva: vertice per il piano industriale. (Il Sole 24 Ore, pag.1-10)

Finmeccanica: il bilancio torna in utile. (dai giornali)

Terna: Cattaneo, scommette su Grecia e Africa. (Il Sole 24 Ore, pag.26)

Snam: valuta l'aumento per rilevare Tag da Cdp. (Il Sole 24 Ore, pag.26)

Camfin, il Tar conferma il rialzo dell'Opa. (Il Sole 24 Ore, pag.29); Tar da' ragione alla Consob, 'Collusione Malacalza-Tronchetti'. (la Repubblica, pag.27)

Rai: taglia 15 direzioni manageriali. Un portale pay con Poste e Chili Tv (la Repubblica, pag.25)

Salini-Impregilo cede Fisia a Nippon Steel. (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Il Fondo Strategico nel tubo South Stream, con Valvitalia (Corriere della Sera, pag.37)

Bravofly: Ipo a Zurigo per finanziarie il piano di acquisizioni. (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Bmw: vola su conti record. (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Mercuria rileva da Jp Morgan attivita' nelle materie prime. (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Renzi: anacronistico il tetto al 3%. Ma non ci sara'sforamento, forse modifica dal 2,6 al 3%. Sulla spending review decidiamo noi. (dai giornali)

CsC: a rischio nel 2014 una crescita del Pil superiore allo 0,5%. (Il Sole 24 Ore, pag.1-6)

Evasione fiscale: via il segreto per 44 Paesi (Svizzera esclusa) (Corriere della Sera, pag. 31)

Distretti piu' forti della Germania. (Il Sole 24 Ore, pag.9)

Kiev decreta l'evacuazione della Crimea. Gas, alberghi, automobili, via al sacco della regione. (Corriere della Sera, pag.12-13)

Milano: Presentazione dello studio Ania 'Confronto sul mercato Rca in Europa' di The Boston Consulting Group. Partecipa, tra gli altri, Aldo Minucci, presidente Ania.

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI - Hera, Piaggio, UnipolSai.

Milano: incontro di Salini Impregilo con la comunita' finanziaria per la presentazione dei risultati 2013 e il piano industriale 2014-2017.

Conference call di Piaggio. Segue Investor Day.

Conference call di Unipol.

Conference call di Finmeccanica.

Milano - forum 'Missione Cultura. Leggere la societa' oggi'. Organizzato da Egea e Istituto Javotte. Partecipano, tra gli altri, Piergaetano Marchetti, professore emerito di Diritto commerciale presso Universita' Bocconi; Giuseppe Sala, a.d. di Expo 2015.

Bergamo: 'Missione cuore. Operazione salvagente. Defibrillazione precoce in Lombardia: quali risultati, quale futuro?', incontro organizzato da Associazione Comocuore Onlus e Intesa Sanpaolo. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

Roma: la commissione Attivita' produttive della Camera ascolta l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale.

Roma: la commissione Industria del Senato ascolta l'amministratore delegato di Finmeccanica, Alessandro Pansa, sull'andamento delle partecipate dello Stato.

Roma: la commissione bicamerale per l'attuazione del Federalismo fiscale ascolta il direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera.

 

 

NUOVO LOGO SALINI IMPREGILO toro wall streetGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI TELECOM c c fa a ca dd YANET YELLEN cover tokyo-borsasamaras barroso INAUGURANO IL SEMESTRE EUROPEO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…